lo stendardo

La Madonna del Gonfalone


Per concludere il capitolo relativo alla Confraternita del Gonfalone non possiamo non citare la tavola rappresentante la Madonna del Gonfalone patron a del sodalizio. Augusto Tersenghi cita la tavola presente nella Chiesa dei Santi Pietro e Bartolomeo e la riconduce al XV secolo. Essa ha seguito la Confraternita in tutti i suoi spostamenti ha una iconografia particolare, la Vergine ha il capo reclinato a sinistra mentre tiene in grembo il Bambino seduto con le gambe incrociate (all’ indiana) sotto il velo della Madonna inginocchiati in preghiera vestiti di sacco bianco e displina i fratelli. Tutto iscritto in una cornice tribolata con alla base la scritta recante il titolo. La tavola dal 1980 è in deposito temporaneo al Museo Diocesano dove venne portata perché la Chiesa dei SS. Pietro e Bartolomeo non era sicura.