lo stendardo

La Confraternita della Pietà


Venne eretta nella chiesa di Santa Maria Assunta detta del Trivio col titolo di Confraternita della Visitazione. Non si conosce la data della sua fondazione aveva cappella propria ma non era aggregata ad alcun sodalizio Romano. Celebrava la sua festa il 2 luglio con il maritaggio delle zitelle.I confratelli vestivano di bianco e per stemma avevano la pietà. Gli officiali venivano eletti il 21 dicembre. Una veloce indagine sul quel poco materiale archivistico della Confraternita oggi confluito nell’ archivio parrocchiale di Santa Maria in Trivio ci ha permesso di appurare che il sodalizio è stato attivo fino agli inizi del XX secolo. Infatti l’ultimo verbale di Congregazione Segreta risale al 1910. Dopo non abbiamo tracce. Una brutta controversia amministrativa potrebbe essere stata la causa che ha scatenato la fine. Infatti il documento non è molto chiaro. Parla delle dimissioni del Camerlengo e di alcune pendenze da pagare urgentemente.