« Il teatro della passioneLa Chiesa dei Santi Piet... »

La Madonna del Gonfalone

Post n°16 pubblicato il 02 Maggio 2006 da processo

Per concludere il capitolo relativo alla Confraternita del Gonfalone non possiamo non citare la tavola rappresentante la Madonna del Gonfalone patron a del sodalizio. Augusto Tersenghi cita la tavola presente nella Chiesa dei Santi Pietro e Bartolomeo e la riconduce al XV secolo. Essa ha seguito la Confraternita in tutti i suoi spostamenti ha una iconografia particolare, la Vergine ha il capo reclinato a sinistra mentre tiene in grembo il Bambino seduto con le gambe incrociate (all’ indiana) sotto il velo della Madonna inginocchiati in preghiera vestiti di sacco bianco e displina i fratelli. Tutto iscritto in una cornice tribolata con alla base la scritta recante il titolo. La tavola dal 1980 è in deposito temporaneo al Museo Diocesano dove venne portata perché la Chiesa dei SS. Pietro e Bartolomeo non era sicura.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ruggerodgl4yekibud1968marano6elgu20eljmukkagebrochenes_herzstefano2dgl1pcsarpedontigraziasettembre20000s.antonio0flavietta.clldodiapbeatlabd0lcevelen0SdoppiamoCupido
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963