Creato da DeaSuon il 05/12/2008

Saggezza Eterna

Appunti di Saggezza, presi un pò quà e un pò là

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

ALBERO DELLA VITA

 

SUMMERTIME

 

SOMEWHERE OVER THE RAINBOW

Somewhere over the rainbow way up high
There's a land that I heard of once in a lullaby
Somewhere over the rainbow skies are blue
And the dreams that you dare to dream really do come true

One day I'll wish upon a star
And wake up where the clouds are far behind me
Where troubles melt like lemon drops
Away above the chimney tops
That's where you'll find me

Somewhere over the rainbow bluebirds fly
Birds fly over the rainbow
Why oh why can't I

Where troubles melt like lemon drops
Away above the chimney tops
That's where you'll find me

Somewhere over the rainbow bluebirds fly
Birds fly over the rainbow
Why then oh why can't I

 

 

Ieri concerto di Natale per gli anziani

Post n°51 pubblicato il 14 Dicembre 2008 da DeaSuon

Concerto di Natale

Ieri mini-concerto per gli anziani… Per il terzo anno…

E’ stato meraviglioso come sempre…

La Musica è tutto il mio cuore ed è stupendo condividere ciò che abbiamo dentro… La Musica fonde le Anime,

e come disse quel musicista direttore di un coro: “la Musica è come un palloncino, voi scrivete i Vostri Pensieri, e noi stasera li legheremo al palloncino e poi lo faremo volare verso il cielo, faremo leggere Vostri Pensieri a Dio…”

La Musica per un momento toglie il dolore della malattia sul corpo fisico, e dona ore di Pura Gioia…

Amo la Musica

E quando essa diventa Dono di Gioia, di Condivisione e di Unione sui Piani Sottili, la Amo sette volte di più!

 
 
 

Santa Lucia

Post n°50 pubblicato il 13 Dicembre 2008 da DeaSuon
 

La notte dell’attesa sembra ai bambini interminabile ed è famoso il proverbio:la notte di S.Lucia è la più lunga che ci sia”.

Nella fantasia dei bambini, favorita dai racconti degli adulti, Santa Lucia arriva dal cielo, su un carretto pieno di doni, trainato da un asinello.
Perciò mettono sulle porte di case fieno e latte per l’asinello e biscotti per la santa.
Spesso nei giorni che precedono la ricorrenza qualcuno, per rendere più suggestiva l’attesa, passa nelle strade suonando un campanello.
I bambini, preoccupati, si nascondono perché, secondo la leggenda, non possono vedere la Santa, che potrebbe gettare nei loro occhi la cenere.

 
 
 

13 Dicembre, Santa Lucia

Post n°49 pubblicato il 13 Dicembre 2008 da DeaSuon
 

La leggenda di Santa Lucia.
Il 13 Dicembre era ed è ancora oggi una ricorrenza molto attesa dai bambini, che aspettano ansiosi i doni della santa.

E' una ricorrenza della tradizione cristiana, caricata di devozione, sacralità, e della ritualità popolare nello scambio augurale dei doni, rivolta soprattutto ai più piccoli.

Anni fa la festa era preparata in modo molto suggestivo: per tre sere consecutive i bambini andavano a pregare la santa in una chiesetta dove c’era una statua della santa con in mano un piattino sul quale erano posti i suoi occhi.
Infatti Santa Lucia, originaria di Siracusa e vissuta tra 283-304 è ricordata per il martirio sotto Diocleziano. Secondo la tradizione fu accecata e proprio per questo è considerata e festeggiata come la santa della luce.

Si racconta che Lucia fosse una bella fanciulla siciliana, figlia di un ricco nobile di Siracusa e tutti la conoscevano per la sua dolcezza ed amorevolezza. A quel tempo in Sicilia imperversava il paganesimo e Lucia mostrando un certo interesse per il Vangelo, decise di convertirsi al cristianesimo. I suoi genitori avevano deciso di farla sposare, ma Lucia non ne volle sapere per ben due motivi; il futuro sposo non era cristiano e perché lei aveva deciso di dedicare la sua vita al "Signore" (sentimento devozionale del credo cattolico critiano). Questa decisione, però non venne rispettata dai famigliari della ragazza ed iniziò per lei una vera e propria persecuzione, con l'intento di farle cambiare idea.

Quando fu certo che Lucia per nessun motivo si sarebbe piegata al volere altrui, né avrebbe rinnegato la propria fede, le vennero strappati gli occhi ed infine fu uccisa. Da allora Santa Lucia fu considerata la protettrice degli occhi e della vista, e dal giorno del suo martirio, che cade il 13 dicembre, inizia il suo viaggio col suo affabile e fedele asinello portando i doni ai bambini buoni.

Avviciniamoci (si fa per dire) ai nostri giorni: fin dove arriva Santa Lucia a portare i doni?
A nessuno sfugge che l'area, per cosi dire, di sua competenza corrisponde, per quanto riguarda l'Italia, suppergiù, all'antico territorio della Repubblica di Venezia; proprio in questa città riposano ora le spoglie di Lucia, portatevi durante la quarta crociata (quella che non giunse mai a destinazione) dal doge Enrico Dandolo, che le aveva trafugate da Costantinopoli.
A Venezia, ben presto il culto della santa si diffuse a tal punto che essa divenne, di fatto, patrona, assieme a San Marco, della città e, quando, a causa del declino dei commerci, la Serenissima rivolse i suoi appetiti alla terraferma, il culto si estese a tutto l'entroterra veneto, arrivando fino all'Adda, confine dello "Stato da terra".

 
 
 

Post N° 48

Post n°48 pubblicato il 12 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Foto di DeaSuon

Amore è creare Unione e Fratellanza

E vivere con Responsabilità e Gioia

 
 
 

L'ANIMA SI MANIFESTA

Post n°47 pubblicato il 12 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Foto di DeaSuon

Nel Piano Fisico come:
- Laboriosità
- Ordine
- Armonia
- Ritmo
- Senso di Vitalità e Benessere

Nel Piano Emotivo come:
- Serenità
- Calma
- Amore disinteressato per tutti
- Simpatia
- Senso del Bello

Nel Piano mentale come:
- Comprensione
- Sete di Conoscenza
- Chiarezza
- Impersonalità di Giudizio
- Raziocinio senza Fanatismi
- Creatività
- Elasticità 
- Adattabilità
- DiscernimentoDiscriminazione

 
 
 

Post N° 46

Post n°46 pubblicato il 12 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Foto di DeaSuon

Non chiedere di avere una salute perfetta

Sarebbe avidità

Fai della sofferenza la tua medicina

E non aspettarti una strada senza ostacoli

Senza quel fuoco la tua Luce si spegnerebbe

Usa la tempesta per liberarti.

 
 
 

Le Forze della Luce

Post n°45 pubblicato il 12 Dicembre 2008 da DeaSuon
Foto di DeaSuon

Che le Forze della Luce portino illuminazione al genere umano.
Che lo Spirito di Pace si diffonda ovunque.
Che gli uomini di buona volontà si incontrino dappertutto in spirito di collaborazione.

 

 
 
 

What a Wonderful Word

Post n°44 pubblicato il 12 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Tag: Musica

 
 
 

Tom Waits: "You Can Never Hold Back Spring"

Post n°43 pubblicato il 11 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Tag: Musica

"You Can Never Hold Back Spring", arpeggio

Tom Waits: "You Can Never Hold Back Spring", video

Tom Waits: "You Can Never Hold Back Spring", video (2)

"La Tigre e la Neve", intro.
Musica, Poesia e Comicità di straordinaria bellezza

You can never hold back spring
You can be sure that I will never
Stop believing
The blushing rose will climb
Spring ahead or fall behind
Winter dreams the same dream
Every time

You can never hold back spring
Even though you've lost your way
The world keeps dreaming of spring


So close your eyes
Open you heart
To one who's dreaming of you
You can never hold back spring
Baby

Remember everything that spring
Can bring
You can never hold back spring

 
 
 

PER TE UOMO

Post n°42 pubblicato il 10 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Foto di DeaSuon

 Passa tranquillamente tra il rumore e la fretta, e ricorda quanta pace può esserci nel silenzio. Finché è possibile senza doverti abbassare, sii in buoni rapporti con tutte le persone. Dì la verità con calma e chiarezza; e ascolta gli altri, anche i noiosi e gli ignoranti; anche loro hanno una storia da raccontare. Evita le persone volgari e aggressive; esse opprimono lo spirito. Se ti paragoni agli altri, corri il rischio di far crescere in te orgoglio e acredine, perché sempre ci saranno persone più in basso o più in alto di te. Gioisci dei tuoi risultati così come dei tuoi progetti. Conserva l'interesse per il tuo lavoro, per quanto umile; è ciò che realmente possiedi per cambiare le sorti del tempo. Sii prudente nei tuoi affari, perché il mondo è pieno di tranelli. Ma ciò non acciechi la tua capacità di distinguere la virtù; molte persone lottano per grandi ideali, e dovunque la vita è piena di eroismo. Sii te stesso. Soprattutto non fingere negli affetti, e neppure sii cinico riguardo all'amore; poiché a dispetto di tutte le aridità e disillusioni esso è perenne come l'erba. Accetta benevolmente gli ammaestramenti che derivano dall'età, lasciando con un sorriso sereno le cose della giovinezza. Coltiva la forza dello spirito per difenderti contro l'improvvisa sfortuna, ma non tormentarti con l'immaginazione. Molte paure nascono dalla stanchezza e dalla solitudine. Al di là di una disciplina morale, sii tranquillo con te stesso. Tu sei un figlio dell'universo, non meno degli alberi e delle stelle; tu hai il diritto di essere qui. E che ti sia chiaro o no, non vi è dubbio che l'universo ti stia schiudendo come si dovrebbe. Perciò sii in pace con Dio, comunque tu lo concepisca, e qualunque siano le tue lotte e le tue aspirazioni, conserva la pace con la tua anima pur nella rumorosa confusione della vita. Con tutti i suoi inganni, i lavori ingrati e i sogni infranti, è ancora un mondo stupendo. 

Fai attenzione. Cerca di essere felice.

 

 


(Trovata nell'antica chiesa di S. Paolo, Baltimora. 1692)

(Traduzione di E. Orotino)

 
 
 

La storia di un Raggio di Sole

Post n°41 pubblicato il 10 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Foto di DeaSuon

Un mattino, un piccolo raggio di sole appena nato si affacciò dal cielo e vide la terra, monti, valli,città…
Il raggio decise di scendere e visitare il mondo. Dapprima incontrò il mare.
“Buon giorno”, gli dissero le onde e scintillarono di gioia.
“Oh, è bello il mondo!”, pensò il raggio.
Poi vide in lontananza una foresta buia. Il raggio di sole entrò nel bosco e ciò che prima era scuro prese colore.
L’erba, le foglie presero il loro bel verde, i funghi si vestivano di rosso e una farfalla si mise a svolazzare sfoggiando un bel vestito bianco e rosa.
E’ bello far del bene!”, si disse il raggio.
Poi vide la città che era come bramosa in una nuvola di fumo: grigio era il cielo, grigie le case, grigi i volti che camminavano frettolosi.
Il raggio di sole cercò di illuminar quelle facce, ma invano.
“Non c’e la faccio da solo…” pensò.
Allora chiamò in soccorso molti altri raggi di sole.
Vennero a schiere: rossi, verdi, blu, dorati.
Tutto fu illuminato e divenne meraviglioso.

Possa tu essere, assieme a coloro che ami, 
un arcobaleno di speranza nel mondo.

Somewhere Over the Rainbow

 

UN ARCOBALENO DI SPERANZA NEL MONDO 

 
 
 

Risveglio di neve

Post n°40 pubblicato il 10 Dicembre 2008 da DeaSuon

 
 
 

Harp Guitar

Post n°39 pubblicato il 09 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Tag: Musica

 
 
 

Glass Harp

Post n°38 pubblicato il 09 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Tag: Suono

 
 
 

Glass Harp: Bach

Post n°37 pubblicato il 09 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Tag: Suono

 
 
 

Glass Harp:  Va pensiero

Post n°36 pubblicato il 09 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Tag: Suono

il suono dei bicchieri di cristallo bagnati

 
 
 

Oh me, Oh Vita

Post n°35 pubblicato il 09 Dicembre 2008 da DeaSuon

Oh me! Oh vita! Domande come queste mi perseguitano, di infiniti cortei senza fede, di città gremite di stolti, di me stesso che sempre mi rimprovero (perché chi più stolto di me, e chi più senza fede?) di occhi che invano bramano la luce, di meschini scopi, di battaglie sempre rinnovate, dei poveri risultati di tutto, della folla che vedo sordida camminare a fatica attorno a me, dei vuoti ed inutili anni degli altri, io con gli altri legato in tanti nodi, oh me, la domanda che così tristemente ricorre: che v'è di buono in tutto questo, Oh me! Oh vita! Risposta: che tu sei qui, che la vita esiste, è identità, che il potente spettacolo della vita continua, e che tu puoi contribuire con un verso. ...che il potente spettacolo della vita continua, e che tu puoi contribuire con un verso... Quale sarà il tuo verso?

Walt Whitman

 
 
 

Il punto di Vista

Post n°34 pubblicato il 09 Dicembre 2008 da DeaSuon

"...guardare sempre le cose, da angolazioni diverse..."
"...non affogatevi nelle pigrizia mentale... guardatevi intorno..."

"L'attimo Fuggente"

 
 
 

Post N° 33

Post n°33 pubblicato il 09 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Foto di DeaSuon

   Dio è Sapienza al pari di Amore, e quanto più sai, più tanta parte di Lui puoi manifestare.
   Studia, dunque, ma studia soprattutto ciò che ti può rendere meglio capace di aiutare gli altri.
   Persevera pazientemente nei tuoi studi, non perchè gli uomini ti considerino erudito e nemmeno per la felicità di essere savio, ma perchè soltanto l'uomo savio, può saviamente aiutare.

SE POSSIEDI LA CONOSCIENZA
E' TUO DOVERE AIUTARE GLI ALTRI
A CONSEGUIRE QUESTO SAPERE.

"Ai piedi del Maestro" -1-

 
 
 

Post N° 32

Post n°32 pubblicato il 09 Dicembre 2008 da DeaSuon
 
Foto di DeaSuon

Distingui l'importante dal non importante.
Saldo come una roccia quando si tratta di princìpi (valori/etica), cedi sempre nelle cose che non hanno importanza, poichè devi essere sempre affabile e dolce, ragionevole ed accondiscendente, lasciando agli altri la stessa piena libertà che a te stesso è necessaria.

"Ai piedi del Maestro" -1- pag. 19

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alfredina.noceracora6mignao0cinziapesenjoytoraffaellaeynardadriano.corbellialessandra.silianio.tecno195giusylongonichiararovelli88luigi_cappasmohilaryguidi.ema2silviamolly
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

GIURAMENTO DI IPPOCRATE

 
 

PANE

 
 

VITA

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963