Creato da faunamarche il 21/11/2005

Erpetofauna & co.

Note su biologia, ecologia, distribuzione e conservazione di ANFIBI e RETTILI delle Marche (e non solo)

 

 

« Il rospo... in abbazia!Buone feste e... che il ... »

HERPETHON 2011

Post n°130 pubblicato il 23 Ottobre 2011 da faunamarche
 

Vipere paracadutate dagli elicotteri, salamandre ignifughe, rospi avvelena-ruscelli, serpenti mungivacche.
E ancora... cosa c'è di vero attorno al culto del dio Asclepio, con il Colubro di Esculapio divenuto poi "simbolo" della medicina? Tritoni & salamandre possono essere considerati validi indicatori biologici per valutare lo stato di salute di un ambiente? Quali sono le specie in pericolo di estinzione anche qui nelle Marche?

Insomma... se volete saperne di più su Anfibi e Rettili, con riferimenti agli aspetti di biologia, ecologia e conservazione, non potete mancare all'appuntamento programmato per venerdì 28 ottobre 2011, dalle 17 alle 19, in quel di Camerino (nei locali del Centro di Educazione Ambientale della Riserva naturale statale di Torricchio e Museo delle Aree Protette, in via Giuoco del Pallone 5, nei pressi del Dipartimento di Botanica UNICAM).
L’incontro è aperto a tutti ed è “particolarmente” indicato per studenti universitari (corsi di laurea in Bioscienze e Biotecnologie, Scienze Ambientali, Scienze mediche e veterinarie), insegnanti di scienze delle scuole di ogni ordine e grado, appassionati di erpetologia e “semplici curiosi”.

Al termine della serata chi vuole continuare a chiacchierare su tematiche erpetologiche e non.. può unirsi agli organizzatori per una pizzettata in allegria (confermando la presenza!).

L'iniziativa ricade nell'ambito dell'originale maratona culturale nazionale HerpeThon ( http://www-3.unipv.it/webshi/news/Herpethon.htm ), una serie di incontri divulgativi organizzati in quasi tutte le regioni italiane per la conoscenza e la conservazione di Anfibi e Rettili, grazie alla coordinamento del Museo di Regionale di Scienze Naturali di Torino e della Societas Herpetologica Italica.

Divulgate e partecipate all'iniziativa!

NB: E’ gradita la conferma di partecipazione!
Per informazioni e/o comunicazioni:
CEA Torricchio - Tel. 0737.402108 - E-mail cea.torricchio@unicam.it // david.fiacchini@libero.it
[potete anche usare la pagina FB dell'evento]

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Salamandrina/trackback.php?msg=10737399

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Gian Marco il 24/10/11 alle 19:31 via WEB
Vipere paracadutate? Esistono ancora? ;-) Ciao, GM
 
 
faunamarche
faunamarche il 24/10/11 alle 22:03 via WEB
^___^ Miti decisamente duri da sfatare! ciaociao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faunamarcheDottSimoneGattoallandgl1kaynine88magghie90trinca.renzoarbobalenofrancesca.sestifederico.gattusoSky_EagleStolen_wordsannaincantomakavelikafreitag1fugadallanima
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963