Creato da saluteprevenzione il 07/02/2014
Saluteprevenzione

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

mi.descrivozeronuvolettastreet.hassleantropoeticoKahirFanny_Wilmotsaluteprevenzioneparliamoperlenewspsicologiaforensefrancesca632DJ_Ponhzilubopopanpanpisignora_sklerotica_2
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Perché le noci sono fond...Asl Lodi »

Ginnastica in gravidanza

Post n°4 pubblicato il 30 Maggio 2014 da saluteprevenzione
 

Come molto probabilmente tutti saprete è molto importante fare ginnastica in gravidanza, sia per mantenersi in forma, sia per stare meglio. Donne in dolce attesa, sapete perché è fondamentale fare ginnastica in gravidanza? Prima di tutto, naturalmente, per tenere sotto controllo il proprio peso, che aumenta, ovviamente, con lo svilupparsi della creatura che portante in grembo, ma non solo. Fare ginnastica in gravidanza aiuta ad incrementare il tono e la flessibilità muscolare, aiuta a mantenere la postura con l'appesantimento del grembo, permette una buona efficienza e un buon funzionamento dell'apparato respiratorio e aiuta il feto ad ottenere maggiore ossigeno. Ma i benefici non finiscono qui: una buona dose di ginnastica, mentre si è in dolce attesa, aiuta a migliorare il funzionamento del sistema cardiocircolatorio, riduce notevolmente i gonfiori e i dolori alla schiena e apporta anche vantaggi a livello ormonale, liberando le endorfine; si prepara il perineo e si riducono i rischi di prolassi e di incontinenza, sintomi tipici della gravidanza, per non parlare del mantenimento della serenità psicologica e soprattutto emozionale, aspetto che si fa più fragile in gravidanza. Un errore che si è sempre fatto e che si continua a fare è quello di pensare che la donna incinta sia fragile come un vaso di cristallo: la gravidanza è una condizione fisiologica e la donna può tranquillamente continuare a fare le stesse cose che faceva prima, naturalmente con maggiori attenzioni, ma la gravidanza non è né una condizione patologica, né una sorta di infermità temporanea e proprio per questo è importante svolgere una buona ginnastica in gravidanza. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Saluteprevenzion/trackback.php?msg=12830582

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963