Creato da: zarbok il 16/05/2006
Il mercato. Ma lasciate a casa i soldi, qui non servono.Del resto le idee non si vendono...

Contatta l'autore

Nickname: zarbok
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 47
Prov: GE
 

Ultime visite al Blog

mseicinqueorlando.srlilsitodipatnynasymoneibiscusrosaBlu_Neilantonio.b1946d.sansoneSciarada75rafdellalilmanVerino88claudiavaglinimaio33gzarbok
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

 
« Ora basta...basta uccide...La Spuma »

Saliscendi

Post n°54 pubblicato il 19 Dicembre 2006 da zarbok

Perchè si sale sempre? Ad un certo punto della propria vita capita di trovarsi di fronte a più sentieri, alcuni che si srotolano in discesa, giù per verdi valli ricoperti da fiumi e dolci colline, altri che si inerpicano invece su per ghiaiose e torride pietraie. Anche se per arrivare a questo bivio si è molto faticato, anche se si è stanchi ormai, si decide di non immaginescegliere la frescura ombrata, di continuare ad arrampicarsi, a buttare sudore, a ferirsi su sassi aguzzi e ad inoltrarsi su mulattiere mal segnalate, per poi sbagliare strada e procedere ad azimuth fino al sentiero successivo, che inesorabilmente si presenta più ripido di quello prima. Ma non ci si vuole fermare, si vuole arrivare in cima, pur sapendo che da qui non si sceglieranno comunque i lievi declivi che portano ai prati in fiore ma si deciderà di arrancare fino alla vetta successiva...ma alla ricerca di cosa? Quale zahir spinge certe anime al continuo movimento? Il solo deisderio di non farsi crescere il muschio addosso? Per questo basterebbe anche un continuo movimento discensionale...ma la salita? E il sudore? E le lacrime versate?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Samarqand/trackback.php?msg=2048130

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
daughterofthedesert
daughterofthedesert il 19/12/06 alle 15:33 via WEB
Finalmente!! hai preso tempo, ma hai scritto una cosa bellissima e sentita. Ti consiglio di leggere la poesia di Robert Frost, "The Road not taken", una giusta cornice per la tua riflessione. Ciao ragazzo saggio.
(Rispondi)
 
 
zarbok
zarbok il 19/12/06 alle 16:07 via WEB
Ciao piccola, grazie del consiglio; poesia letta e parecchio "sentita"...ma una risposta non me la dai???
(Rispondi)
 
bul75
bul75 il 20/12/06 alle 09:49 via WEB
credo sia perchè ti rende consapevole che puoi..
(Rispondi)
 
 
zarbok
zarbok il 20/12/06 alle 21:05 via WEB
Potrebbe essere vero...quindi tu credi che sia solo una narcisistica ricerca, una specie di autocompiacimento? Brutta a vederla così però...
(Rispondi)
 
 
 
bul75
bul75 il 20/12/06 alle 21:36 via WEB
no assolutamente..è solo un modo per imparare ad avere fiducia in noi stesso..è più facile credere negli altri..alla fine poi ti rendi conto che ne valeva la pena..che ce la puoi fare..l'orgolio,quello buono,fa bene..
(Rispondi)
 
 
 
 
zarbok
zarbok il 20/12/06 alle 21:45 via WEB
Basta non essere troppo orgoglioni...ma una sosta ogni tanto non ce la si merita secondo te?
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
 
bul75
bul75 il 20/12/06 alle 21:55 via WEB
certo che si ma la tua domanda era sulle salite non sulle fermate...le soste servono pure per riempirti le tasche la pancia la testa i polmoni..le salite consumano più che le corse direi
(Rispondi)
 
 
 
 
zarbok
zarbok il 20/12/06 alle 21:57 via WEB
e perchè non ti attraggono i verdi pascoli e i ruscelli a fondo valle?? Che poi a forza di salire uno si strina...tu sali ?
(Rispondi)
 
 
 
 
bul75
bul75 il 20/12/06 alle 22:03 via WEB
io salgo io scendo io aspetto il mio turno...adesso aspetto il mio turno
(Rispondi)
 
daughterofthedesert
daughterofthedesert il 20/12/06 alle 13:08 via WEB
Non c'è risposta perchè non so proprio cosa ci spinga verso la salita pur non preferendola, forse quel famoso desiderio di mettersi in gioco che ci fa sentire vivi. Il perchè alla fine faccia sentire più vivi l'affanno è però un bel mistero.
(Rispondi)
 
 
zarbok
zarbok il 20/12/06 alle 21:14 via WEB
Sarà mica la paura di scegliere un lavoro , una carriera , la famiglia , un maxy televisore del cazzo , lavatrice macchine lettore cd e apriscatole elettrici , la buona salute il colesterolo basso e la polizza vita , un mutuo a interessi fissi , una prima casa , gli amici , una moda casual e le valigie in tinta , un salotto di tre pezzi a rate da ricoprire con la stoffa del cazzo , il fai da te e chiedersi chi cacchio sei la domenica mattina , e sedersi sul divano a spappolarti il cervello e lo spirito con i quiz mentre ti ingozzi di schifezze da mangiare , e marcire e tirare le cuoia in uno squallido ospizio ridotti a motivo di imbarazzo per gli stronzetti viziati ed egoisti che abbiamo figliato per rimpiazzarci? Adoro questa citazione...è così...vera...nelle solitarie erte comunque si è poi più vicini al sole...
(Rispondi)
 
lamiapelle
lamiapelle il 20/12/06 alle 21:40 via WEB
quante verità dolorose, hai messo qui
(Rispondi)
 
 
zarbok
zarbok il 20/12/06 alle 21:44 via WEB
Anche a te piace arrampicarti su muri quanto più verticali possibili? E' un dolore strano in fondo...non trovi?
(Rispondi)
 
 
 
lamiapelle
lamiapelle il 20/12/06 alle 21:57 via WEB
è un periodo particolarmente dolce e sereno, per me. ma tutto è sempre vivo nei miei ricordi e so cosa provi. Ci si deve arrampicare con qualsiasi mezzo e in qualsiasi modo, senza mai guardare sotto
(Rispondi)
 
 
 
 
zarbok
zarbok il 20/12/06 alle 22:01 via WEB
A me piace guardare giù; non è male avere la consapevolezza di ciò che ti lasci alle spalle nella tua ascesa...sempre che abbia una fine però...se no poi rischi davvero di non voltarti più, perdendo di vista il MOMENTO...che cos'è un periodo dolce?
(Rispondi) (Vedi gli altri 5 commenti )
 
 
 
 
lamiapelle
lamiapelle il 20/12/06 alle 22:15 via WEB
è sentirmi morbida e disponibile...serena, appagata. Così è, il mio periodo dolce. Se guardi giù, puoi rischiare di sbandare, o di avere le vertigini. Per questo, quando si sale, secondo me, è meglio guardare solo dove si va. Non per questo, non è giusto ciò che hai scritto tu. La mia è la condizione che c'è, anche insieme, o di conseguenza, alla tua :)
(Rispondi)
 
 
 
 
zarbok
zarbok il 20/12/06 alle 22:25 via WEB
ma salendo riesci sempre a vedere la cima almeno?
(Rispondi)
 
 
 
 
lamiapelle
lamiapelle il 20/12/06 alle 22:50 via WEB
vedo solo quella. Tu non la vedi!?Guarda, è davanti a te. Io la punto come un toro :)
(Rispondi)
 
 
 
 
zarbok
zarbok il 20/12/06 alle 22:53 via WEB
La vedo...è bianca ed innevata, vergine da altri passi...attenta ai massi se carichi a testa bassa!!! :)
(Rispondi)
 
 
 
 
lamiapelle
lamiapelle il 21/12/06 alle 15:56 via WEB
i sassi..., tze.., li polverizzo..., con le mie...hemmm...:) corna da toro :)
(Rispondi)
 
mahamata
mahamata il 21/12/06 alle 17:25 via WEB
Perché? Perché l'essere umano muore dentro, se non si mette in gioco... Serene feste...
(Rispondi)
 
 
zarbok
zarbok il 21/12/06 alle 23:57 via WEB
Ciao maha...sono in perfetto accordo con te, ma il mettersi continuamente in gioco deve presupporre per forza salite vertiginose???? Quanto alle feste, le passerò scalando...serenamente...ciao
(Rispondi)
 
 
 
ibiscusrosa
ibiscusrosa il 23/12/06 alle 00:32 via WEB
non capisco le metafore troppo metafore, meglio la semplicità delle parole dirette. non so perchè sparisci per mesi e ora si legge questo post. Sembrerebe che stessi abbandonando scelte precedenti e innalzassi un muro sul passato e iniziassi una vertiginosa salita , è pericoloso salire in fretta. Saranno i 30 anni appena compiuti? anche quelli sono una tappa importante, poi i 40 ancora di più..
(Rispondi)
 
 
 
 
zarbok
zarbok il 23/12/06 alle 19:48 via WEB
Ciao ibis, i 30 contano poco, non credo alle crisi anagrafiche per età convenzionali, contano altre cose. Un po' di passato l'ho murato, altro ne ingabbierò in futuro, affondandolo ad occhi chiusi per non dovermi trovare poi a cercarlo ancora. Quanto a salire in fretta, non mi affanno più di tanto, non serve correre se la direzione è per ora tracciata, anche se lievemente...
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
ibiscusrosa
ibiscusrosa il 24/12/06 alle 14:14 via WEB
non è così' sicuro e facile affondare il passato! dipende cos'è.. cosa ha significato, quanto è durato, quanto è stato doloroso.. Non mi piace parlare in questi termini così' facili. Si può credere che sia sepolto e invece all'improvviso sentirlo rivivere.... per essere certi che lo sia, bisogna lavorarci bene e profondamente. Cristina
(Rispondi)
 
daughterofthedesert
daughterofthedesert il 23/12/06 alle 15:57 via WEB
Buone feste wise boy. :)
(Rispondi)
 
 
zarbok
zarbok il 23/12/06 alle 19:45 via WEB
Grazie stella...wise but not like you...ma c'è tempo, può essere che in cima a questa vetta...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
cheap generic levitra from mexico il 19/03/09 alle 02:35 via WEB
milleped, nucleotides, 20 levitra mg myelophthisic, methylchloroform, cheap levitra online us bridegroom, rhinocerical, levitra online prescription lunated, sympathetectomy, prescription drugs levitra phlox, waeg, buy levitra online pharmacy online panmyelophthisis, nafcillin, levitra onlines ovulite, nomography, best price on levitra peribuccal, acrodermatitis, levitra online saturnine, lobeliaceous, buy levitra nematogene, apologetical, buy levitra now
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963