sapori e dissapori

ACCIUGHE IMBOTTITE


L’acciuga è un pesce azzurro di mare, comune nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale. Chiamata anche “alice“, ha corpo fusiforme e allungato, coperto di squame, il dorso azzurro ed il ventre argenteo. Come riconoscere quella fresca? L’acciuga deve avere un odore delicato, gradevole. L’aspetto deve essere brillante, il corpo rigido e sodo, le squame aderenti. Le branchie devono essere rosa-rosse, l’occhio vivo e sporgente con la pupilla nera, non arrossata. L’acciuga ha carne saporita e grassa che si presta bene per ripieni e fritture. Ecco un’ottima ed economica ricetta:
ACCIUGHE IMBOTTITEIngredienti x 6 persone: kg.1,2 di acciughe freschissime, 4 uova, gr. 80 di pangrattato, gr. 80 di parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 2 spicchi di aglio tritati, un pizzico di origano, sale, olio extra vergine di olivaPreparazione: pulite le acciughe, togliendo la testa, la lisca centrale, le interiora e la coda, facendo in modo di aprirle a libro e che il dorso resti integro. Lavatele e lasciatele asciugare nello scolapasta. Intanto preparate il ripieno, tritando 6 acciughe con il prezzemolo e l'aglio, mescolate poi le uova con il pangrattato, il formaggio e l'origano. Regolate di sale e aggiungete 4 cucchiai di olio mescolando bene per ottenere un composto omogeneo con il quale riempire le aggiughe.Ungete una teglia con 2 cucchiai di olio e adagiarvi le acciughe ripiene e chiuse a libro, spolverizzate con il pangrattato, aggiungete un filo di olio e mettete in forno  a 180°per circa 15 minuti, il tempo di dorare.Servite le acciughe appena sfornate accompagnate da una fresca insalata di stagione.