« Buon mercoledìBuon giovedì »

Buon giovedì

Post n°964 pubblicato il 08 Settembre 2011 da andrea7770

Pierino rivolto alla maestra: - Signora maestra, non credo di essermi meritato zero nel compito di matematica! - Nemmeno io lo credo, ma purtroppo voti più bassi non esistono

*     *     *     *     *

Un contadino sardo va per la strada di campagna col suo fido motorino Garelli del '72 e nota un camion carico di meloni finito nel piccolo fosso a lato. Il contadino si ferma e chiede al camionista: "Ehilà, che è successo?"
"Sono uscito di strada e non riesco a riportare il camion in carreggiata. Per favore, vada al paese più vicino e chieda aiuto"
"Non è necessario - risponde il contadino - ho con me una corda, agganciamo il camion al motorino e lo tiriamo fuori"
"Ma che dice?"
"Su, coraggio, proviamo!"
Così fanno, agganciano il camion al motorino, il camionista sale, vede il contadino dare gas, una enorme nube nera esce dal motorino impedendogli la visuale, il camionista sente un violento strattone e in pochi secondi si ritrova col camion in strada.
Impressionato, dice: "Incredibile! Quando racconterò che un ciclomotore ha tirato fuori da un fosso un camion carico di meloni, nessuno mi crederà"
"Eh - risponde il contadino - e quando lo racconterò io, che sono rimasto senza miscela e ho dovuto tirarti fuori a pedali..."

*     *     *     *     *

L'astemio: "E' vero che hai cercato di smettere di bere?"
L'ubriacone: "Sì, ma ho fatto fiasco!"

*     *     *     *     *

Un uomo ha avuto una sola grande passione nella sua vita: il gioco del golf. E' arrivato a sessant'anni e i suoi occhi cominciano a fare cilecca. Non volendo assolutamente abbandonare il suo sport preferito, decide di consultare un oculista.
Il dottore dopo una attenta visita sentenzia: "Mi dispiace, per la sua vista non c'è niente che si possa fare. Però conosco un vecchietto di novantaquattro anni che ha una vista perfetta... ci vede come un'aquila!".
"E questo che cosa c'entra con la mia di vista?", chiede l'uomo.
"Beh - replica il medico - potrebbe portare questo signore con lei a giocare a golf, così lui vedrebbe dove va a finire la pallina!".
Ha ragione! - si illumina il vecchietto - mi dia il suo numero".
Il giocatore si mette d'accordo con il nonnetto e lo va a prendere una domenica mattina. Vanno alla prima buca, il giocatore posiziona la pallina, tira e manda la pallina a quasi centocinquanta metri.
Poi si rivolge al vecchio e chiede: "Allora... hai visto il mio tiro?".
"Certo che l'ho visto!", risponde lui.
"E hai visto dov'è andata la pallina?".
"Certo!", replica sicuro il nonnetto.
"E dove?", si informa il giocatore.
"Non me lo ricordo... "

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Saram2p/trackback.php?msg=10594011

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 48
 

Ultime visite al Blog

la.cozzagigi198000surfinia60an520pantaleoefrancastellissima1958MELANIA200laura_falcoandrea7770russox2004eliodoclinovenasaradessofrancesca70_2010
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

MESSAGGIO IMPORTANTE

Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile. Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica.
Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito.
Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency).
E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori.
In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc.
Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile.
Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio di modo che questo comportamento rientri nei comportamenti abituali, anche PUBBLICANDOLO SUL VOSTRO BLOG.

 
 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963