Creato da scaraciccio il 20/03/2006

Secondo me

Pensieri sparsi: considerazioni sulla vita e su ciò che ci circonda. No?

 

 

« Chi e' la vera pecorellaIl bel Paese »

Articolo 18

Post n°516 pubblicato il 23 Marzo 2012 da scaraciccio

La panacea di tutti i mali, la riforma dell'Articolo 18.
Lo Statuto dei lavoratori lo ha introdotto negli anni '70, in modo da dare garanzie alle parti piu' deboli in un momento particolare (terrorismo, crisi del petrolio, inflazione, tensioni internazionali, guerra fredda etc etc etc). Anni di lotte sindacali, scioperi, manifestazioni spesso violente.

Alla fine il risultato e' stato quello di garantire i lavoratori contro i licenziamenti senza giusta causa.
Oggi non si fa altro che parlare della riforma dell'Articolo 18, come se tutto dipendesse da questa norma.

Addirittura Napoletano, noto lavoratore ed esperto internazionale di economia e gestione aziendale, ha assicurato che la riforma non portera' a valanghe di licenziamenti.
A chi crede ai licenziamenti facili o alle parole di Napoletano, bisogna ricordare un dettaglio, nemmeno da poco.

Dati Istat alla mano (un po' datati, a dire il vero, ma non e' che ci siano stati casi clamorosi di supersviluppo negli ultimi anni in Italia), il 95% delle imprese italiane ha meno di 10 dipendenti. No Articolo 18 per loro. Le imprese con piu' di 250 dipendenti sono 3200 e hanno il 27,5% dei dipendenti italiani. Per loro vale l'Articolo 18.

La riforma paventata non vale per i lavoratori pubblici, che sono l'ossatura del mercato del lavoro.
Insomma, la riforma di questo benedettissimo articoletto varra' per poche decine di migliaia di persone, che potranno essere licenziate anche senza giusta causa.

Io sono personalmente a favore dei licenziamenti: se una persona non lavora bene, non progredisce, non produce, non si integra, allora puo' essere licenziata.
In caso di crisi economica, un lavoratore di un'impresa in crisi puo' essere licenziato.

Gli ammortizzatori sociali devono pero' essere adeguati: compensazione, riqualificazione, contributi di solidarieta'. Non finanziamenti a pioggia, ma interventi mirati e diversificati a seconda delle caratteristiche territoriali.
Una sana e robusta migrazione, poi, non e' da demonizzare: io sono emigrato, la mia famiglia lo e', e non siamo ne' depressi ne rinneghiamo le nostre origini. Anzi: emigrare mi ha dato la possibilita' di conoscere realta' nuove, diverse, affascinanti e terribili, esperienze di vita impagabili che non avrei mai ricevuto se fossi rimasto nella mia povera citta' ad ammazzare il tempo e a lamentarmi con gli amici al bar.

Insomma, questa corsa a rimpastare l'Articolo 18 e' l'ennesima buffonata, altro fumo negli occhi per la marmaglia italiana.
L'Italia ha bisogno secondo il mio modestissimo parere di altre cose, gia' elencate piu' volte: infrastrutture (no TAV o Ponte sullo Stretto, ma di strade, autostrade, ferrovie, porti e aereoporti efficienti), un sistema bancario migliore,  meno tasse per le imprese, piu' controllo per ammazzare la corruzione, piu' controllo per ammazzare la criminalita' organizzata, piu' cultura, piu' agricoltura (i prodotti italiani all'estero sono ancora troppo poco conosciuti, e l'agricoltura invece di puntare su qualita' e trasformazione e' imbavagliata in produzioni medievali), piu' natura e turismo (certo, perche' tutti, TUTTI gli stranieri che incontro a Londra e con cui parlo quotidianamente vogliono visitare l'Italia e il Sud Italia in particolare), piu' cultura, etc etc etc.

Altro che Statuto dei lavoratori...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Scaraciccio/trackback.php?msg=11174922

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: scaraciccio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 46
Prov: TA
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lsca1974Alpenliebeenzo.attoliniPersa_nella_Retedenciropisaerdna52mirandola6AcomeAntipaticaSky_Eagleandrea_firenzeMarquisDeLaPhoenixEasyTouchsidopaulmelodia_stonatapiccolacris3
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963