Scrocchio Carroccio

Le mie riforme…


Agli eventi di oggi e anche di ieri, alle politiche: oggi tu e domani a me, oggi sarebbe possibile sia con alcune leggi e ovviamente impegno, studiare il comportamento degli edifici sotto onde sismiche. E’ vero quello che affermano i geofisici che i terremoti non si possono prevedere (giorno, ora, minuti), magari si sa che ci saranno ma non si sa quando. Ma oltre… oltre oltre anche alla facoltà di ingegneria edile o civile si possono creare alcuni strumenti per “prevedere” il comportamento degli edifici sotto onde sismiche, prevedere il comportamento degli edifici nuovi e vecchi. La materia specifica è l’automatica che è in grado di realizzare modelli ad hoc, sfruttando le onde sismiche di micro terremoti e vedere i dati del comportamento dell’edificio, ma senza l’ausilio di un modello (come normalmente avviene per lo studio dei palazzi nuovi) ma direttamente con sensori (antichi come l’amen che potete trovare nelle bilance elettroniche pesa persona) che possono dare dei dati preziosi e se posizionati in punti strategici sono in grado di dirci come si comporterà il palazzo (antico o moderno) sotto onde sismiche anche di 15 gradi. Le ditte edili non sono in linea con la tecnologia…