Creato da trilussa.trilussa il 13/11/2007
Diario di un professore di scuola media

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

Il caso GREGORACI !

Post n°4 pubblicato il 15 Novembre 2007 da trilussa.trilussa

A conferma di quanto detto poco fa sta il "caso GREGORACI".

Sì, parlo proprio di lei, la "battona" per eccellenza, la santa matrona delle "battone".
Non sono un moralista e non mi interessa in sé e per sé sapere che Elisabetta Gregoraci ha fatto carriera perché è andata a letto con il politico di turno.
La cosa assurda è che se la cosa non fosse uscita fuori, cioè se non si fosse saputo niente del suo modo di "mandare i curricula", lei sarebbe stata una dll tante inutili veline di turno, buone solo per fare qualche calendario e riempire qualche sito erotico.

Invece, una volta che siè saputo che cosa è la Gregoraci e come ha fatto carriera ... vai col tango: pubblicità di telefonini, "Buona Domenica", interviste sui giornali, veri e propri question time sui suoi affari sentimentali con Briatore, etc..

Cosa imparerà un giovane da tutto ciò?
A che serve studiare? si domanderà.
A che serve comportarsi bene, impegnarsi, avere una morale ... quando è proprio chi non ha una morale che fa strada?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Studenti arroganti e prepotenti in un mondo arrogante e prepotente !

Post n°3 pubblicato il 15 Novembre 2007 da trilussa.trilussa

Perché gli studenti si comportano in un modo così irrispettoso e arrogante?
Il mondo in cui vivono li educa in questo modo!
Il mondo in cui vivono (e viviamo noi tutti) insegna loro che l'arroganza, la maleducazione, la prepotenza vincono su tutto.
Lo so che questi possono sembrare luoghi comuni, ma mi sembra una sacrosanta verità il fatto che ormai in Italia vince quasi solo chi imbroglia, chi va contro le regole del vivere civile, chi ruba, chi si comporta prepotentemente con gli altri.

Questo può essere un primo motivo dell'attuale arroganza degli studenti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I nuovi studenti

Post n°2 pubblicato il 13 Novembre 2007 da trilussa.trilussa

I nuovi studenti non ti ascoltano.
E' stata questa la prima impressione che ho avuto.

E non hanno rispetto per nessuno.
Quando andavo alle medie io (venti anni fa circa, non: secoli fa !?!), ci si alzava all'entrata dei professori nell'aula.
Adesso è tanto se c' un saluto tipo "Ciao, professo'!".

E durante la lezione trascorrono gran parte del tempo a ridere, urlare e gridare.
L'interesse per la lezione è praticamente pari a niente, ma questa non è una novità.
Il fatto è che adesso a loro sembra strano che si chieda di studiare.
"Ma che? Scherziamo? Adesso dobbiamo anche studiare? Seeee!!! Già è tanto che veniamo a scuola!!!"

Insomma non è cambiato niente sul piano dell'interesse, ma è cambiato tanto sul piano del rapporto con i prof e con la scuola in generale.

Ma ... perché?
Questa è la fatidica domanda.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Perché questo blog !

Post n°1 pubblicato il 13 Novembre 2007 da trilussa.trilussa

Intanto un caro saluto a tutti coloro che avranno la pazienza di leggermi.
E le presentazioni.

Chi scrive è un insegnante di scuola media.

Insegno italiano, storia e geografia.
Sono entrato nel mondo della scuola in realtà da pochissimo (settembre 2007).
E' una realtà di cui ho sempre desiderato far parte, ma di cui solo ora -per varie vicissitudini- sto facendo l'esperienza grazie ad un concorso vinto addirittura nel lontano 2000.

Si potrebbero dire tante cose positive su quest'esperienza; tra l'altro io credo che il mestiere di insegnante si possa fare (bene) solo se è accompagnato da una buona dose di piacere.

Ma purtroppo ci sono molte cose che non vanno!
Molte sono ormai sotto gli occhi di tutti (i video su internet e nei tg si sprecano), ma credo che l'opinione pubblica non sia realmente a conoscenza di cosa sia diventata la scuola attualmente.
Non sono ovviamente il primo ad occuparmi di questo argomento; su internet si trovano delle "denunce" da parte di altri insegnanti.
Trovo giusto tuttavia dar luogo ad un blog che dia una dimensione più "unitaria" al fenomeno (grazile alle mie esperienze personali e al contributo di quanti vorranno partecipare al dibattito).

Si tratta anche di rivalutare un po' una categoria -gli insegnanti- che viene bistrattata un po' troppo ultimamente e anche "caricata" di luoghi comuni (non fanno niente; etc.).
Vorrei cercare di chiarire cosa vuol dire -secondo me- "essere insegnante" oggi!

Ma basta così!
Diamo spazio al racconto delle esperienze.!
E buona lettura a tutti!

Trilussa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

frosilviacarmela551donatella.paleselukretiabiFeedra82aremosi92atapoalvisegaspariniflaviacavedonmaresidoiannaconematteoserantonellid3dfGwend0lineautocappelleri
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963