Serena78

Post N° 3


  Ho un nipotino. Nipotino acquisito visto che io non ho sorelle, ma una profonda e sincera amicizia con una persona che due anni fa mi ha regalato questa meravigliosa bestiolina.Lui ha due anni , due anni e mezzo preciso perché nei bambini le mezze età vanno sempre contate più che nell’età adulta, sapete perché?Perché i bambini hanno la straordinaria capacità di imparare milioni di cose, gesti e parole in un’ora e di conseguenza le giornate che scorrono tra un anno e l’altro vanno ,indubbiamente, elevate all’ennesima potenza.Da quand’è nato ma soprattutto da quando ha iniziato a parlare ogni secondo che passo con lui è sorpresa, stupore ma soprattutto divertimento;ogni tanto mi chiedo dove le trovi certe battute e mi rispondo che nei bambini c’è quella spensieratezza nello chiedere e quell’ingenuità che anche noi adulti qualche volta dovremmo ritrovare dentro di noi….. tanto per sembrare più buoni e rispettosi. Un giorno andando al parco incrociamo una signora incinta. Lui, come fa di routine la saluta e le dice “ guarda, guarda come sono bello oggi, hai visto?”. La signora sorride, io sorrido e d’un tratto lui si ferma ad accarezzarle la pancia e chiede “perché hai la pancia così gonfia?”, la signora sorride nuovamente e risponde “ Ho la pancia gonfia perché dentro qui c’è un bambino, un po’ più piccolo di te”. Non convinto si gira verso di me ed esclama “zia, io sono grande, ma perché ha tanta pancia questa signora?????”…….. che dire……… “ amore” dico”in quella pancia c’è un bambino, anche tu prima di nascere stavi nella pancia della tua mamma”. Mi guarda attento e dice OK.Salutiamo la signora, ci dirigiamo verso il nostro parco giochi…. E d’un tratto si ferma, lascia la sua manina da dentro la mia, mi guarda e dice “ Zia, ma allora anche papà ha un bambino in pancia?”. L’altra sera vado a trovarlo, solitamente cerco di arrivare alle nove in modo da vederlo in pigiamino e pronto per la nanna in maniera tale da risparmiarmi infiniti giri intorno alla tavola da pranzo nell’ormai famigerato “ io scappo, tu mi prendi”…. La zia ha una certa età, a correre lascio spazio ai giovani!!!!!!!!!La mamma sta finendo di sistemare la cucina, il papà attento ai risultati sportivi……come la stragranmaggiornaza degl’uomini!!!!!!!!!!, e lui viene un po’ sul divano con me.Gli chiedo dell’asilo , anche se le sue manine  ei suoi capelli multicolor parlano da sé, d’un tratto se ne esce con “ Ma zia, tu hai il pisello?”Oddio mi prende quasi un colpo di ridarella improvvisa, ma sto seria e gli spiego…. “No amore la zia non ha il pisello”“ e che cos’hai allora lì” e segna col ditino proprio LI’….. ehhhhhh   ” lì amore ho la farfallina, una farfallina colorata “…. E allora rivolgo la stessa domanda a lui “ e perché ,scusa, tu che cos’hai lì?”……………. sti bambini…….. attenzione alla risposta                  “ Io c’ho un pisello grande”……..  quasi cado dal divano allora gli dico “ vabbhè amore, hai un pisellino”……………… “No, no zia, io ho un pisello grande”.Me ne faccio una ragione, come posso discutere quando di fronte ho una persona così convinta???????? JPoi scopro che anche alla mamma aveva fatto le stesse identiche domande… e sapete che dice alla gente che incontra da quel giorno? “ Sai la zia ha la farfallina colorata, la mamma una patatina profumata”.   Serena.