Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« LA LIBELLULAIN CONTROLUCE »

ULTIME IMPRESE DELLA NASA

Post n°474 pubblicato il 27 Agosto 2012 da das.silvia

Mentre Curiosity è ancora fermo su Marte in attesa di ricevere il comando di

muoversi e iniziare le sue indagini sta già preparando la prossima missione sul

Pianeta Rosso.

Partirà nel 2016 e sarà costituita da un lander, ossia una sonda che atterrerà su Marte,

ma non si muoverà (a differenza dei rover), con lo scopo di indagare le viscere del

pianeta attraverso analisi sismologiche. La missione, nome in codice “InSight”,

è stata scelta dopo un lungo processo decisionale che aveva portato in “finale”,

oltre a InSight, anche una missione su una cometa e un’altra destinata a far atterrare

un nuovo lander su Titano, la luna di Saturno (W E B)


Commenti al Post:
joab
joab il 27/08/12 alle 09:33 via WEB
L’esperienza scientifica, in questo caso del viaggio nello spazio, è qualcosa che lascia sperare. Però a conti fatti, (me lo fa pensare la notizia di ieri, della morte del primo uomo che è andato sulla luna) cosa sta cambiando in meglio, da dopo le esplorazioni nell’universo? Non voglio dire che questi viaggi non sanno da fare, tutt’altro, ben vengano, che ci dicano anche quali sono i risultati, a volte si ha la sensazione che non tutto dicano. Avranno sempre delle buone ragioni? Non lo so. La ricerca e lo studio di queste esperienze è riservato al mondo accademico, (per una piccola parte) poi il resto non si capisce bene come e perché, da chi viene gestito. Qualcuno potrebbe obiettare che le informazioni ci sono, basta andare a cercarsele. In ogni caso, l’eventuale postilla del “riservato” alla fine giustifica anche eventuali comportamenti, che generano qualche malcontento. Il bisogno di conoscere e di sapere è legittimo, la speranza è di trovare nuove culture, magari del tipo di quelle che siamo soliti vedere nei film tipo “Star Trek”. Che il cielo ci salverà prima o poi, mi sembra plausibile, se sarà il genere umano a farlo mediante spedizioni di ogni genere e tipo, mi arriva con qualche dubbio. Torna a suonarmi in testa la canzone di Finardi, “Extraterrestre” che narra di un giovane deluso, che sogna di andare da un’altra parte, in un altro pianeta. “Extraterrestre portami via voglio una stella che sia tutta mia”. Accontentato viene trasferito in un altro pianeta, ma poi si rende conto che non andrà a cambiare proprio nulla nella sua vita, le situazioni sulla terra come altrove sono uguali, solo che nel nuovo pianeta si trova veramente solo, smarrito. Ecco che sul finire della canzone, si canta “Extraterrestre portami via voglio tornare indietro a casa mia, extraterrestre non mi abbandonare voglio tornare per ricominciare!”. È una favoletta? Chissà. Se allo stesso tempo, mentre cerchiamo di andare a cercare altrove, motivazioni e ragioni che migliorano la vita, ponessimo anche una corretta e seria indagine sull’universo che “siamo”, forse riusciremo a creare qualche piccola gioia, (felicità) nel genere umano. Il cruccio attuale, di questa crisi economica e non solo, dovrebbe fare riflettere sul lavoro che non c’è, che non arriva come problema di oggi, ma collegato con il tempo trascorso. Il titolo della missione è di buon auspicio, “InSight” come per dire comprensione, intuito, sensibilità , eccetera. La speranza, arriva con le nuove scoperte che verranno. Con le ricadute, che molti sperano in maniera positiva sulla terra. Nutro qualche dubbio, ma ciò naturalmente non esclude affatto che bisogna provare, sperimentare, viaggiare quanto più è possibile. Chissà se il mondo animale, minerale, vegetale, anche quello misto, sogna di andare da qualche altra parte. Sarebbe curioso poterglielo chiedere un giorno. Un caro saluto di inizio settimana, giuseppe
 
 
das.silvia
das.silvia il 27/08/12 alle 12:31 via WEB
Indubbiamente, come affermi tu, Giuseppe, non è che si sappia granchè sui risultati di queste costosissime missioni nello spazio. Credo che più che trovare altre forme di vita, si cerchino nuove dimensioni di abitabilità, per un lontanissimo futuro, quando la terra sarà destinata a scomparire, per l'estinzione del sole. Grazie delle gradite considerazioni, molto apprezzate.Buona giornata e un saluto, silvia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963