Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« LA FAINAINCERTEZZA D'AMORE »

BLACKOUT IN INDIA

Post n°482 pubblicato il 31 Agosto 2012 da das.silvia

Un blackout elettrico «senza precedenti» ha lasciato al buio oltre la metà

della popolazione dell'India, pari a 1,2 miliardi di persone, a causa del quasi

simultaneo collasso delle reti di approvvigionamento in 20 Stati del nord,

dell'est e del nord-est del Paese. Quello di martedì non è il primo: anche

lunedì un altro blackout aveva lasciato senza elettricità 300 milioni di persone

nel nord del Paese.Treni fermi ed è caos .   L'ultimo guasto ha bloccato per sei

ore circa 200 minatori nelle miniere di carbone del Bengala, ha paralizzato

la metropolitana di Nuova Delhi e ha fermato 400 treni. Il ministro dell'Energia,

Sushilkumar Shinde, ha precisato che il mega blackout ed è stato causato

dal fatto che gli «Stati hanno superato le loro capacità di approvvigionamento

autorizzato sulla loro rete», producendo un effetto domino dalla frontiera

pachistana ai confini del nord-est verso la Cina. Anche Nuova Delhi, Calcutta e

Lucknow sono state colpite dal «grande buio». ( W E B)


Commenti al Post:
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 31/08/12 alle 07:26 via WEB
L'immensità dell'India, un Paese che cresce a vista d'occhio, in tutti i sensi e di cui troppo poco sappiamo. Ciauuuuuu, enri
 
 
das.silvia
das.silvia il 31/08/12 alle 08:31 via WEB
Sempre molto gradite le tue intense osservazioni ai miei post... Un sorriso per te, silvia
 
joab
joab il 31/08/12 alle 10:45 via WEB
Sembra che ultimamente, non stia andando bene nulla. Le notizie drammatiche, che coinvolgono le popolazioni del mondo, sembrano sommarsi in maniera esponenziale. “Tutto sotto controllo” è la classica frase ritornello, che arriva spesso. Ogni anno avvengono eventi che fanno pensare, intimoriscono per la loro dubbia evoluzione, (vedi Giappone con il problema del nucleare, e altri ancora) tutto questo evidenzia fragilità e timori, che potrebbero trovare attecchimento e sfruttamento, da parte di strane “filosofie”, di ogni genere e tipo. Parlare di catastrofi e profezie imminenti, sembra di questi tempi, divenuta moda. La preoccupazione in giro, non è più una fantasia, si vede e si tocca con mano. Si parla addirittura, che certe cose accadono, per volere dei poteri occulti, per studiare, come effettivamente le popolazioni reagirebbero. Poter comandare meglio. Comunque sia, le cose realmente stanno succedendo, a ripetizione, con una cadenza, (non ho dati a mia disposizione per controllare) che appare a molti, notevolmente aumentata, rispetto al passato. Che fare? Non si tratta adesso di analizzare la domanda posta da Lenin, più di un secolo fa, per altre questioni. Adesso si tratterebbe di capire, come si intenderà andare avanti con la vita nel mondo. Molte cose non funzionano e non sono al riparo da nulla, questo sembra risultare evidente a molti, però si continua a non fare molto in prevenzione. Colpa della crisi, non ci sono soldi. Siamo sicuri di cavarcela, eventualmente dovesse succedere in Italia, qualcosa di simile? Non me la sento di rispondere, non saprei cosa dire. Buona giornata e un caro saluto, giuseppe
 
 
das.silvia
das.silvia il 31/08/12 alle 11:55 via WEB
Una serie di eventi a ripetizione, che lasciano davvero esterefatti, ma a cui conviene non prestare troppa attenzione, altrimenti si finirebbe col fare illazioni, più gravi di quanto la situazione non meriti. Grazie dell'approfondito commento, caro Giuseppe, un sorriso, silvia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963