Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« LA LINEA DELL'AMOREA MARCO SIMONCELLI »

IL SUPER TIFONE BOLAVEN SULL' ARCIPELAGO GIAPPONESE

Post n°493 pubblicato il 05 Settembre 2012 da das.silvia

Il super-tifone “Bolaven” ha già raggiunto l’arcipelago giapponese delle

Ryùkyù  ( domenica 26 agosto 2012) con il suo bordo occidentale, dispensando

venti di tempesta, in genere da Nord e N-NE, ad oltre 120-130 km/h, ma con

raffiche di gran lunga superiori che stanno cagionando molti danni in buona parta

delle isole. Queste sono le ore più difficili su Okinawa che rischia di dover fare i

conti con danni ingentissimi se l’occhio passerà a meno di 50 km, li dove si

concentrano i venti più violenti del tifone. Purtroppo pare inevitabile pure lo

“Storm Surge” che potrebbe raggiungere valori di 1.5, se non 2.0 metri,

su alcune isole che si affacciano direttamente all’oceano Pacifico. In questo

momento su Okinawa, dove le autorità locali hanno intimato alla popolazione

locale di stare chiusa dentro le proprie abitazioni, sono arrivate le prime bufere di

vento da Nord con le prime raffiche over 100 km/h. La pressione misurata dalla

stazione automatica dell’aeroporto sta segnando un valore di ben 961 hpa, dopo

un picco di 960 hpa. Davvero incredibile il crollo barometrico, in pochissime ore

si è passati dai 997 hpa delle 12:09 AM ai 960 hpa delle 06:41 PM. Riguardo le

precipitazioni bisogna dire che il bordo occidentale è quello dove si concentrano i

fenomeni meno intensi, per questo in gran parte delle Ryùkyù vengono segnalate

delle piogge moderate, solo a tratti forti, che vengono polverizzate dai forti venti

ciclonici. (W E B)


Commenti al Post:
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 05/09/12 alle 07:31 via WEB
ho un timore reverenziale per l'ira della Natura quando si scatena,soprattutto quando penso che spesso siamo noi a provocarla-non è questo il caso, probabilmente- ciauuu, enri
 
 
das.silvia
das.silvia il 05/09/12 alle 07:35 via WEB
E' davvero imprevedibile la natura nei suoi passi e, spesso, siamo impotenti di fronte alla sua violenza... Grazie di essere qui, un abbraccio, silvia
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 05/09/12 alle 22:23 via WEB
Sono ancora in ferie..rientrerò il 15..sono con la pennetta..accontentati di un abbraccio e una serena notte....anto
 
 
das.silvia
das.silvia il 06/09/12 alle 09:12 via WEB
Grazie del passaggio carissima, vivi un giorno super, silvia
 
joab
joab il 08/09/12 alle 12:56 via WEB
Ho dato una sbirciata ai tuoi post più recenti, tutti interessanti, peccato non avere molto tempo a disposizione, vedrò cosa posso fare, vorrei provare a commentare seguendo il loro ordine di posizionamento. Mi interessa provare ad entrare e uscire dai più disparati argomenti, tu in questo, sembri essere un’inesauribile fonte di informazioni che si aprono a forma di ventaglio. Per quanto riguarda questo post in particolare, mi sembra di constatare che la natura, si muove con regole “sue”, per niente svelate dai nostri scienziati. Se vorrà dire qualcosa, non lo si capisce ancora, quello che è sicuro, è che non riusciamo a dominare la natura, neppure a prevederla, continuiamo a subirne la sua comparsa inaspettata, oggi qua, domani là. Speriamo sempre che non capiti a noi e nel luogo dove solitamente viviamo. Anche se non capita a noi direttamente, siamo sicuri di non esserne, per niente coinvolti? Se il mondo va a pezzi da una parte, siamo sicuri, che da noi, non sta avvenendo un qualche cambiamento? Mi fa pensare parecchio, questo tipo di pensiero, non ho una risposta da dare, non ho certezze, solo dubbi, che lasciano presagire una serie di concatenamenti, nel senso che le cose che accadono nel mondo, sono per qualche ragione collegate. Si trovano all’interno di un cerchio, di cui noi facciamo parte, non siamo al di fuori, perché ci troviamo a distanza di chilometri e chilometri. Una piccola tromba d’aria, di circa 30 minuti è arrivata dove vivo, circa una quindicina di giorni fa, era di una portata “lieve”, eppure ha suscitato nella popolazione, panico e paura. Sono eventi, che oggi possono verificarsi dappertutto. Non esistono zone e luoghi, esenti da pericoli, derivanti da una natura che sembra svegliarsi e risultare aggressiva. Tutti siamo a rischio, veramente il mondo lo è sempre stato, oggi per via della comunicazione che raggiunge ogni angolo del pianeta, gli eventi ci appaiono più ravvicinati, anche se effettivamente, le cose infauste, sembrano aumentare di numero ultimamente. Buon sabato di sole, a presto, giuseppe
 
 
das.silvia
das.silvia il 08/09/12 alle 13:22 via WEB
Si, come dici tu, tutti siamo soggetti alle "follie" delle natura, quelle incontrollabili e violente, che sanno lasciare un segno indelebile, nell'anima, per la violenza con cui si presentano e i danni che procurano. E vista la rapidità del diffondersi delle notizie, ormai siamo tutti al corrente di quanto succede subito e rimaniamo esterefatti per il susseguirsi, spesso, di questi eventi... Buon sabato anche a te Giuseppe, silvia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963