Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« A MARCO SIMONCELLIAR MARE »

L'AUMENTO DELLA POVERTA'IN ITALIA

Post n°496 pubblicato il 06 Settembre 2012 da das.silvia

Nel 2011 l'11,1% delle famiglie è relativamente povero (per un totale di 8,1

milioni di persone) e il 5,2% lo è in termini assoluti (3.415 mila). La soglia di

povertà relativa, per una famiglia di due componenti, è pari a 1.011,03 euro.

Lo rileva l'Istat. La sostanziale stabilità della povertà relativa rispetto all'anno

precedente deriva dal peggioramento del fenomeno per le famiglie in cui non vi

sono redditi da lavoro o vi sono operai, compensato dalla diminuzione della

povertà tra le famiglie di dirigenti/impiegati.  Segnali di peggioramento si osservano,

tuttavia, tra le famiglie senza occupati né ritirati dal lavoro, famiglie cioè senza

alcun reddito proveniente da attività lavorative presenti o pregresse, per le quali

l'incidenza della povertà, pari al 40,2% nel 2010, sale al 50,7% nel 2011. Quasi i

tre quarti di queste famiglie risiedono nel Mezzogiorno, dove la relativa incidenza

passa dal 44,7% al 60,7%. Un aumento della povertà si osserva anche per le

famiglie con tutti i componenti ritirati dal lavoro (dall'8,3% al 9,6%), che, in oltre

il 90% per cento dei casi, sono anziani soli e coppie di anziani; un leggero

miglioramento, tra le famiglie in cui vi sono esclusivamente redditi da pensione,

si osserva solo laddove la pensione percepita riesce ancora a sostenere il peso

economico dei componenti che non lavorano, tanto da non indurli a cercare lavoro

  (W E B)


Commenti al Post:
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 06/09/12 alle 07:08 via WEB
Una realtà incontrovertibile silvia, basta guardarsi attorno...
 
 
das.silvia
das.silvia il 06/09/12 alle 09:13 via WEB
E' molto triste tutto ciò.... Grazie delle osservazioni, un abbraccio, silvia
 
lachouette
lachouette il 06/09/12 alle 10:46 via WEB
Realtà durissima....che credo almeno dovrebbe servirci da lezione...per tornare ad essere più umili e a non volere più di quello che possiamo...cosa invece alla quale ci eravamo abituati anche troppo. Una lezione durissima, che sarà difficile da assimilare...ma solo chi sa la povertà può godere almeno di poco ma almeno sa come sopravvivere. E forse può goderne maggiormente. Mentre l'assuefazione a cose impossibili invece ci può solo portare a non riuscire a sopravvivere in momenti così. Una serena giornata Silvia...nonostante le difficoltà della realtà! Ciao!
 
 
das.silvia
das.silvia il 06/09/12 alle 11:19 via WEB
Credo che dovremmo ridimensionarci un pò tutti, evitando inutili capricci e spese superflue,e andando incontro, a persone davvero bisognose, che hanno problemi, per sopravvivere... Buona giornata mia cara, silvia
 
giumor54
giumor54 il 06/09/12 alle 10:54 via WEB
Siamo tornati agli anni 50,da poco finita la guerra,non sto scherzando,vedere anziani che comprano solo latte a lunga conservazione e uova la dice lunga....pensare che chi abbiamo mandato ai grandi palazzi intasca ogni mese somme da capogiro è assurdo,sono persone come noi e svolgono un ruolo da loro scelto,non è giusto che chiedano sacrifici a chi ne fa gia ogni giorno e poi leggere su copertine di nuove imbarcazioni e ville da milioni di euro non abitate e solo per mantenerle ....se non cambiano avverrà ciò che è successo in altri paesi con tragiche conseguenze,stanno tirando troppo la corda prima op poi si spezzerà facendoci precipitare tutti dove mai ci sognamo di finire..buona giornata Silvia )))
 
 
das.silvia
das.silvia il 06/09/12 alle 11:21 via WEB
Indubbiamente la situazione generale sta diventando drammatica, poi, sempre a spese delle persone più deboli...speriamo in una ripresa e in una seria presa di coscienza da parte dei nostri governanti... Buona giornata a te, silvia
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
berta biagini il 06/09/12 alle 15:13 via WEB
Quanti rovistano nei piccoli cestini della spazzatura alla ricerca di un boccone – mi è capitato perfino di veder abbozzare un sorriso quando un pezzo di pane, meglio ancora di brioche fa capolino – sicuramente una piccola gioia che allieterà qualche minuto.
 
 
das.silvia
das.silvia il 06/09/12 alle 18:36 via WEB
La situazione del paese è drammatica, e se i nostri governanti, non agiranno più onestamente non so proprio come si andrà a finire... Grazie delle osservazioni, buona serata e un abbraccio, silvia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963