Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« ENIGMALUNA INATTESA »

ORIGINE DELLE MASCHERE

Post n°535 pubblicato il 19 Settembre 2012 da das.silvia

Legata fin dalle sue origini a comportamenti folcloristici gi precristiani, la maschera

assolve varie funzioni: simbolo delle forze vegetative della natura, del mondo animale

o di quello dei morti. Nel tardo medioevo il travestimento e le maschere diventano

assai diffuse nei carnevali urbani (l'utilizzo della maschera tende ad esorcizzare

e schernire figure gerarchiche), e specialmente nelle corti (dove assume un significato

poetico).Al Carnevale odierno sono legate alcune maschere tipiche, caricature di vizi e

difetti degli abitanti delle varie regioni. Tra le più famose ricordiamo Pulcinella,

tipica maschera napoletana, che ha la gobba e il naso adunco e veste con un

camiciotto ed un pantalone,entrambi bianchi ed una mascherina nera. Scaramuccia

nasce in Campania ed è unpersonaggio napoletano. E' un po' buffone e spaccone e si

diverte a fare scherzi, per finire sempre per prendere le botte. E' molto pigro e di

lavorare non se ne parla nemmeno. Ha un paio di pantaloni alla zuava con le calze

lunghe, una giacca corta ed un mantello. Porta un baschetto nero in testa ed una

maschera nera gli copre il viso. Balanzone è la maschera tipica di Bologna, dottore

saccente e ciarliero. E' un personaggio burbero e brontolone che fa credere di essere

un grande sapiente, ma molto spesso truffa la gente. La storia dice che  un avvocato

ed un professore che ha studiato all'Università di Bologna. La sua maschera è una

presa in giro per tutti coloro che si vantano del loro sapere appena si presenta

l'occasione. Come usavano le persone colte dell'epoca indossa un abito nero e sopra

una lunga toga nera dalla quale spuntano solo un grosso colletto bianco ed i polsini

bianchi. Porta una grossa cintura in vita alla quale appende un fazzoletto bianco.

(W E B)

                    

 


Commenti al Post:
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 19/09/12 alle 07:43 via WEB
quanto mi piace balanzone Silvia, è la mia maschera preferita...
 
 
das.silvia
das.silvia il 19/09/12 alle 08:30 via WEB
Grazie del tuo intervento, Enrica, inizia una bella giornata positiva, silvia
 
Alleluhia2
Alleluhia2 il 19/09/12 alle 11:51 via WEB
Ne so poco di maschere e ho letto tutto con piacere. Ciao Silvia.
 
 
das.silvia
das.silvia il 19/09/12 alle 12:18 via WEB
Mi fa piacere di aver catturato la tua curiosità....grazie del passaggio e un caro saluto, silvia
 
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 19/09/12 alle 17:10 via WEB
Non conoscevo la maschera di Scaramuccia, ho imparato una cosa in più e questo fa piacere. ogni città ha le sue maschere tipiche. Da noi ci sono Arlecchino e Colombina. Buona serata
 
 
das.silvia
das.silvia il 19/09/12 alle 18:55 via WEB
Grazie delle gradite osservazioni al mio post... Vivi una splendida sera, un abbraccio, silvia
 
Persa_nellaRete
Persa_nellaRete il 19/09/12 alle 20:43 via WEB
Ma..è Carnevale, qui..?!? ^_^ A me, è sempre piaciuto Pulcinella con tutti i suoi colori. :-) Un salutone.
 
 
das.silvia
das.silvia il 19/09/12 alle 21:15 via WEB
Una nota diversa sulle maschere per variegare l'aria che si respira in questo blog... Buonanotte, silvia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963