Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« LUNA INATTESATATTOO »

INFLUSSI PRESUNTI DELLA LUNA

Post n°537 pubblicato il 20 Settembre 2012 da das.silvia

Se gli influssi della Luna accertati sono piuttosto ridotti, quelli che le

vengono attribuiti sono molto più numerosi.  Limitandoci ai più comuni,

possiamo citare: influssi meteorologici, influssi sismici, influssi sulle

pratiche agricole, influssi sulla biologia umana. Influssi meteorologici.  In

molte culture, soprattutto contadine, si ritiene che esistano profonde

corrlazioni tra l’attività lunare e le condizioni meteorologiche.  Le variazioni

di pressione prodotte dalle maree atmosferiche e la quantità di energia

elettromagnetica trasportata dalla radiazione lunare appaiono troppo piccole

per generare effetti apprezzabili sulle condizioni atmosferiche.  All’origine

della credenza relativa ai possibili influssi meteorologici della Luna ci può

senz’altro essere l’osservazione di alcuni particolari aspetti del nostro

satellite che si manifestano in corrispondenza di fenomeni atmosferici forieri

di cambiamenti meteorologici.  Ad esempio la maggiore o minore trasparenza

dell’aria, dovuta a diverse condizioni di umidità, possono far apparire

diversamente la Luna (un esempio tipico è il classico alone).  Ovviamente però

l’aspetto della Luna non è causa del cambiamento meteorologico in atto,

bensì una sua conseguenza. Influssi sismici.  Studi statistici miranti a trovare

una correlazione tra eventi sismici ed attività lunare hanno fornito risultati

dubbi.  Tuttavia non si può escludere che il fenomeno della maree terrestri

possa avere una certa influenza sullo scatenarsi di sismi, conseguenti al

liberarsi delle enormi quantità di energia elastica accumulata nel sottosuolo

in corrispondenza delle faglie. Influssi sulle pratiche agricole.  Questo tipo di

influssi è forse quello che gode di maggior credito da parte del mondo

contadino e da parte di molti orticoltori dilettanti.  Molti manuali di orticoltura

"fai da te" e i classici calendari lunari per agricoltori raccomandano un rigoroso

rispetto delle fasi lunari per lo svolgimento di quasi tutte le pratiche agricole:

semina, trapianti, potature, taglio degli alberi, imbottigliamento del vino, ecc. 

Tutti i consigli forniti possono essere sintetizzati in una regola generale:

«Tutto ciò che deve crescere e svilupparsi deve essere fatto in Luna

crescente.  Tutto ciò che deve arrestarsi e morire deve essere fatto in Luna

calante».  (WEB)


Commenti al Post:
gin_ko1957
gin_ko1957 il 20/09/12 alle 06:38 via WEB
Ciao...Buongiorno a te..." Poiché il tempo non è una persona che potremo raggiungere sulla strada quando se ne sarà andata, quando ci passa accanto, godiamolo con un sorriso ed altrettanta serenità. Il poi potrebbe non esistere..." Un sorriso per una sorridente giornata, Sal
 
 
das.silvia
das.silvia il 20/09/12 alle 07:50 via WEB
Sempre graditissimi i tuoi buongiorno Sal....un caro saluto, silvia
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 20/09/12 alle 06:56 via WEB
al mio antico paese si crede che anche i capelli vadano tagliati in fasi lunari particolari altrimenti stenteranno a ricrescere...oltre ché, naturalmente, alle semine che vanno fatte a seconda della luna o il vino, da imbottigliare o meno...mah...io ci credo, mi piace crederci...bacio e.
 
 
das.silvia
das.silvia il 20/09/12 alle 07:51 via WEB
Credenze e tradizioni sulla luna, che, in parte, condizionano qualche nostra piccola scelta... Buongiorno mia cara, silvia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963