Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« TEMA INSOLITOTOCCANTI DISEGNI »

IL MISTERO DEL SUONO

Post n°551 pubblicato il 27 Settembre 2012 da das.silvia

Misteriosi suoni provenienti dalle profondità degli oceani turbano e affascinano

gli scienziati, che ritengono possano provenire da sconosciute creature degli abissi,

la cui esistenza ricorre da sempre nelle leggende e nei racconti di mare. I ricercatori hanno

chiamato 'bloop' il suono, che è stato registrato dalla catena di microfoni distribuiti nelle

profondità marine dagli Usa per individuare il movimento dei sottomarini sovietici durante la

Guerra Fredda. Il verso tuttavia non sembra appartenere ad alcuno degli esseri conosciuti

che vivono a grandi profondità, anche perché è molto più forte. Nel 1997, il suono è stato

registrato anche da microfoni ad oltre 3.000 mila miglia di distanza, scrive il settimanale 'New

Scientist'. E questo significa che si è trattato di un suono molto più forte di tutti quelli

conosciuti, compresi quelli emessi dalle più grandi balene. Una delle ipotesi che circola ritiene

che possa provenire da un calamaro gigante che vive tra i 4.000 ed i 5.000 metri di

profondità. Alcuni esemplari morti sono stati ritrovati sulle spiagge, ma non sono mai stati

avvistati in mare. Il più grande calamaro mai ritrovato misurava - compresi i tentacoli - una

ventina di metri di lunghezza, ma si ritiene che ne possano esistere anche di molto più

grandi. Tuttavia Phil Lobel, biologo marino dell'Università di Boston, mette in dubbio il fatto

che all'origine del potente rumore vi sia un calamaro gigante in quanto, sostiene, i cefalopodi

non possono avere un sacco da riempire d'aria dal quale emettere quel tipo di suono anche

se, ammette, non si può escluderlo in via assoluta. (W E B)


Commenti al Post:
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 27/09/12 alle 07:31 via WEB
cara silvia come scrive Shakespear nel suo Amleto: -Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia- ed è proprio così,baci-8,enri
 
 
das.silvia
das.silvia il 27/09/12 alle 09:40 via WEB
Ce ne sono tantissime di cose misteriose....è vero.... Buona giornata e un abbraccio, mia cara, silvia
 
akenaton611
akenaton611 il 27/09/12 alle 09:25 via WEB
Buongiorno cara Silvia...^_^..voglio fantasticare un po',in merito a questa notizia che hai postato....immagino che ci sia un mondo a se',nelle profondità degli oceani,tipo Atlantide,ma che sia abitato da alieni,con il loro bel cupolone iperbarico che protegge il loro mondo,fatto di gallerie e cunicoli e strane costruzioni che li ospitano...dotati di una intelligenza superiore a quella degli esseri umani...hanno dei mezzi di trasporto o ricognizione,per poter uscire dal loro mondo sommerso e ogni tanto, visitare cio' che c'è sopra di loro,nelle terre emerse....chissa', noi pensiamo che gli U.F.O. vengano dallo spazio,e forse ce li abbiamo in "casa" e non lo sappiamo ^_^...sarebbe incredibile ma possibile,che te ne pare?? ^_^..un abbraccio per augurarti una giornata colorata di ogni bene per te ^_^...Antonello
 
 
das.silvia
das.silvia il 27/09/12 alle 09:44 via WEB
E' assai interessante questa tua fantasia, Anto, e credo sia accentuata, in te, perchè sei nato in uno stupendo luogo di mare.... Potrebbe essere, effettivamente, che esseri diversi da noi abbiano la loro vita nelle profondità marine e siano consapevoli della stupidità dell'uomo, sempre alla rincorsa di armamenti e progressi, che alla fine, distruggeranno il patrimonio della natura.... Abbi uno splendido giorno, un abbraccio forte, silvia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963