Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« SUSSULTO MISTERIOSOSENSIBILE CREAZIONE »

SIMBOLI DELLA CIVILTA' KUSHANA

Post n°978 pubblicato il 16 Gennaio 2014 da das.silvia

La civiltà kushana, sapiente intreccio di cultura greca, iranica e indiana, agli albori della nostra era ha dato visibilità al buddhismo e alla sua vocazione ecumenica; questo soprattutto grazie alla sua arte, usualmente nota come “arte del Gandhara”.Provenienti dalle steppe centroasiatiche, i Guishuang, cioè I Kushana, una delle cinque tribù degli Yuezhi, un’ampia federazione di genti indoeuropee che parlava una lingua iranica, il Tocario, invasero la Battriana greca, cioè le attuali regioni ai confini di Iran e Afghanistan. Dal I al II secolo d.C., i sovrani kushana arriveranno a controllare un vasto regno esteso dalla Battriana al bacino del Gange e oltre. Un grande impero, un mosaico di genti, lingue e religioni in cui convissero iranismo, buddhismo, ellenismo e induismo. L'impero kushana fu probabilmente l'unico esempio di tolleranza religiosa, da parte di un potere che condivise con i suoi sudditi una molteplicità culturale, soprattutto religiosa. All’interno di questo variegato intreccio etnico e linguistico l’arte si pone come elemento di unificazione. È proprio sotto i kushana che prende forma la prima iconografia “canonica” del Buddha. Ma il Buddha non è il solo elemento unificante dell’arte gandharica: dèi greci, induisti, iranici e anche egizi (Arpocrate) si compendiano in figurazioni nuove e complesse.
Queste rappresentazioni, mediate attraverso il contatto prima con il mondo romano e poi con Bisanzio, contaminano il medioevo romanico. Così i fiori di loto, sacri al Bodhisattva Avalokiteśvara seduto con un bocciolo di loto in mano (Padmapaṇi), sono forse all’origine di tanti fregi e girali delle chiese romaniche . Col tempo si trasformeranno nelle “rose” dei portali di ordini gerosolimitani e templari . Ancora i leoni in torsione e i felini contorti di capitelli e colonne hanno una chiara ascendenza gandharica   e prima iranica.(WEB)

                    

Commenti al Post:
crazyinlove_2008
crazyinlove_2008 il 16/01/14 alle 21:27 via WEB
Buona serata e tanti baci
 
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 16/01/14 alle 22:55 via WEB
Come una melodia possa donar tanta dolcezza. Una melodia che ti tocca il cuore, e ti addolcisce il sogno e mi permette di donarti una carezza nel dirti dolcemente buona notte...Cara Silvia ...che sia piena di tenerezze e d'amore Nel Cuore... Con affetto...Nunzio......Clicca..
 
romina05
romina05 il 17/01/14 alle 00:11 via WEB
"La Natura Del Sentimento"« Ogni volta che un essere umano vi ispira amicizia o amore, è auspicabile che vi interroghiate sulla natura del vostro sentimento. L’amore ha ovviamente diverse forme, ma c’è almeno una domanda che ci si può porre: questo amore è interessato o disinteressato?L’amore disinteressato non si aspetta nulla dagli altri, non si preoccupa, non si aggrappa agli altri, non li turba. È una sorgente che zampilla, che dà incessantemente, senza preoccuparsi di sapere chi verrà ad attingere la sua acqua; gli piace distribuirla senza fare calcoli. L’amore interessato, al contrario, agisce sugli altri come una violenza poiché in realtà cerca soltanto di prendere, e alla minima delusione si manifesta con l’impazienza, la collera e il risentimento. L’amore disinteressato evita anche i dubbi, la diffidenza e le discussioni, instaura la gioia, la bellezza, la speranza. È una vita nuova che si apre un varco e rende gli esseri sempre più liberi, forti e felici. Ora perciò chiedetevi a cosa assomiglia il vostro amore. »Omraam Mikhaël Aïvanhov....Buonanotte!!Un sorriso *_*E un abbraccio /romy
 
das.silvia
das.silvia il 17/01/14 alle 05:48 via WEB
BUON FINE SETTIMANA A TUTTI, silvia
 
giramondo595
giramondo595 il 17/01/14 alle 06:42 via WEB
Smackkkkkkkkkkkk, buona giornata
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 17/01/14 alle 06:45 via WEB
un pezzo davvero interessante silviabella, buon Week!!!
 
nonnagemma8
nonnagemma8 il 17/01/14 alle 07:47 via WEB
Grazie per il viaggetto con tanto di cicerone .... queste sono le cose che amo fare , di più ! E GUARDO , ASCOLTO E "IMMAGINO"!
 
nonnagemma8
nonnagemma8 il 17/01/14 alle 07:51 via WEB
Grazie per il viaggetto con tanto di cicerone . Queste sono le cose che mi piace fare più di tutto ....! E GUARDO e sopratutto ,"IMMAGINO"!
 
daniela19712011
daniela19712011 il 17/01/14 alle 09:11 via WEB
sempre incantevoli le pagine del tuo blog silvia un sorriso buona giornata ^_*
 
the_americans
the_americans il 17/01/14 alle 10:14 via WEB
Interessantissimo post...ciao Silvia....
 
oro_giallo
oro_giallo il 17/01/14 alle 11:16 via WEB
è sempre interessante passare da te. un caro saluto,oro
 
laura1953
laura1953 il 17/01/14 alle 12:27 via WEB
Ciao Silvia,ti abbraccio, ti saluto e ti auguro un piacevolissimo fine settimana fatto di relax e serenità .. ...Laura..,CLICCA
 
frelove1
frelove1 il 17/01/14 alle 14:35 via WEB
ciao Silvia ho trovato interessante il tuo post dove ancora una volta trovo conferma, che l'arte in tutte le sue forme, è stato collante tra diverse culture tra loro quasi lontane..una dolcissima giornata con un abbraccio..giorgio
 
molto.personale
molto.personale il 17/01/14 alle 14:52 via WEB
Quante cose imparo da te. Ciao Silvia buon fine settimana ti abbraccio
 
lunaweb2009
lunaweb2009 il 17/01/14 alle 15:16 via WEB
grazie silvia anche per te un abbraccio. Troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri. Oscar Wilde.
 
manuela1966
manuela1966 il 17/01/14 alle 16:14 via WEB
Buon pomeriggio, in questo piovoso Venerdì 17..................... un caldo e colorato abbraccio
 
riccidorati
riccidorati il 17/01/14 alle 17:17 via WEB
Venire nel tuo blog oltre a deliziarci con le tue splendide poesie ci dai modo di apprendere pagine di storia,di arte,di costume,ecc...e sempre con argomenti molto,ma molto interessanti.Grazie cara Silvia e con affetto ti auguro uno splendido fine settimana.Kiss-Giulia
 
das.silvia
das.silvia il 17/01/14 alle 18:54 via WEB
Grazie a tutti delle gradite osservazioni, buona serata e un abbraccio,silvia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963