Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi di Agosto 2012

LA LUNA E L'UOMO

Post n°463 pubblicato il 17 Agosto 2012 da das.silvia

Da sempre l’uomo si è rivolto al cielo per spiegare eventi, stati d’animo e

giustificare la comparsa di alcune malattie. L’idea che la luna possa influenzare

gli stati di salute ed il comportamento degli esseri viventi risale a tempi antichi.

Ad esempio, con l’astronomia i Maya scandivano le fasi della loro vita e si

regolavano per i tempi di semina e di raccolta del grano, per la previsione di

periodi fortunati o di calamità naturali e per la comparsa di malattie. Tuttavia,

fu dopo la scoperta della forza di gravità che si iniziò a pensare all’influenza

della luna sulla vita dell’uomo. 

 Da lì discendono tutte le leggende popolari che affermano come la luna abbia

non solo un impatto positivo sull’uomo, ma anche negativo sulle persone e

gli animali. Per secoli il plenilunio è stato associato al mito del vampiro, creatura

che, con la comparsa della luna, succhia il sangue di esseri viventi per nutrimento.

Nasce così la licantropia ed il mito del lupo-mannaro fino ad arrivare a

Dracula, il vampiro più famoso che ha inspirato la fantasia degli scrittori "noir".

Tuttavia, non esiste nessuna valenza scientifica ed oltre alle superstizioni e

alle tradizioni antiche, non c’è nulla di fondato, ad eccezione della dimostrazione

che le fasi lunari influenzano direttamente le maree. (W E B)


 
 
 

ER VICOLETTO

Post n°462 pubblicato il 16 Agosto 2012 da das.silvia

ER VICOLETTO

Ne li paraggi de Piazza Navona

se trova ‘n’vicoletto niscosto

‘ndo nun ce batte mai

nimmanco er zole

Eppure tiene ‘n’fascino

a di’ poco eccezzionale

pe’ queli barconcini de fero

‘nfiorati de geranei

che cascheno giù

senza er paracadute

e coloreno de vivacità

'sta via ‘ngusta

che bisogna annalla  a cercà

pe’ quanto è stretta

‘N poveraccio senza casa

cià steso ‘n’cartone

pe’ dormicce senza rotture

‘ndove ‘a gente bbene

nun se sogna de mette er piede

frastornata da li borghi accurturati e ricchi

‘ndo je sembra de sentisse più granne

 

TRADUZIONE

Vicino a Piazza Navona

si trova un vicoletto nascosto

ove non batte mai

ne anche il sole

Eppure ha un fascino

a dire poco eccezionale

per quei balconcini di ferro

ornati dai geranei

che scendono giù

senza il paracadute

e colorano di vivacità

questa via piccola

che bisogna cercare

per quanto è stretta

Un poveretto senza casa

vi ha steso un cartone

per dormirvi indisturbato

E lì la gente per bene

non ci va proprio

frastornata dalle vie tradizionali e ricche

dove ha l’impressione di sentirsi più importante


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati  agosto 2012

                      

 

 
 
 

LE MULTE

Post n°461 pubblicato il 16 Agosto 2012 da das.silvia

Dalle recenti statistiche emerge che uno degli introiti più imporanti per

far quadrare i conti dello Stato è quello delle multe. Infatti le aspettative

per il 2012 delle amminstrazioni comunali salgono vertiginosamente, raddoppiando

quasi, il valore di questo gettito rispetto all'anno 2011.

Le grandi città come Milano, Roma e Firenze sono quelle più esposte a violazioni

del codice della strada, per passare a una percentuale minore nei centri meno

abitati.

Quindi cerchiamo di fare attenzione, alla guida della nostra auto, cercando

di mantenere una velocità sobria ed evitando infrazioni che ci costerebbero

assai care


Silvia De Angelis

 

 
 
 

GIRASOLE

Post n°460 pubblicato il 15 Agosto 2012 da das.silvia

Surreale
morbida
effusione
vola
su amoroso tocco

Aroma
perde
istintuale architettura
mossa
dilagante
pungente tradimento

Sofferente vertice
inebria
fratturato cuore
voglioso
coccolar brillìo
rigoglioso girasole

Volto all'indietro
ombroso giorno
emanar
proibito
suo chiaror
Illumina diverso
insolito schiudersi
sorprendente sprazzo


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati  giugno 2010


 
 
 

ORIGINI DEL FERRAGOSTO

Post n°459 pubblicato il 15 Agosto 2012 da das.silvia

La parola Ferragosto deriva dal latino, Feriae Augusti, la festa pagana, introdotta in onore dell'imperatore romano Augusto, con cui, dal primo giorno del mese di agosto si celebrava la raccolta dei cereali.

Tale celebrazione che di solito veniva festeggiata in settembre alla fine del ciclo della stagione estiva, venne spostata dall'imperatore Augusto all'inizio del mese che porta il suo nome.
Le Feriae Augusti si dipanavano tra riti collettivi e banchetti, bevute ed eccessi sessuali, a cui tutti potevano partecipare, comprese schiavi e serve.

Queste festività che raggiungevano il loro picco il 15 del mese, erano così radicate che la Chiesa decise di cristianizzarle, piuttosto che provare a sradicarle.
Così, nel secolo VI, le Feriae Augusti vennero assorbite e trasformate nella celebrazione dell’Assunzione in cielo di Maria Vergine che, terminata la sua vita terrena, fu elevata alla gloria celeste con l’anima e con il corpo.

A questo proposito, erano e sono celebrate tutt’oggi, in varie località italiane, imponenti processioni religiose.Tra le più importanti, ci sono quelle che si svolgono a Palermo dove le "barette" con la statua della Madonna sono portate da ragazzi o quelle a Sassari dove i "candelieri" di cartapesta, in forma di palma, fanno il giro della città; a Tivoli (Roma) "l’inchinata" della statua della Vergine incontra la statua di Gesù. La sontuosità della ricorrenza è sentita particolarmente anche a Genova, Milano, in Abruzzo ed è festeggiata con fuochi artificiali. 

Pur se svolta in tono solenne però, la festa non perde il suo carattere fortemente popolare tanto che conserva l’uso delle scampagnate e delle gite fuori porta (o delle code in Autostrada) favorite, naturalmente, dalle condizioni ottimali del tempo estivo (W E B)

 
 
 

GIOCO DI LUNA

Post n°458 pubblicato il 14 Agosto 2012 da das.silvia

S’arroga l’onda

sublime maestria

d’incontenibili flutti

concitati da frivole correnti

Coinvolgono rigurgiti acquosi

nel gioco di luna calante

sfumato dall’eco d’un carillon planetario

alla ricerca di tintinnanti fossili

cesellati dal mare

 

Silvia De Angelis tutti i diritti riservati    luglio 2012


 
 
 

OLIMPIADI DI LONDRA 2012

Post n°457 pubblicato il 14 Agosto 2012 da das.silvia

 

 Sono ormai finite le Olimpiadi di Londra 2012. L’ultima giornata ha portato un bel

carico di medaglie per l’Italia, che aggiunge cinque medaglie al suo bottino, anche

se nessuna di queste è d’oro. Sono infatti arrivate le medaglie d’argento per la

pallanuoto, sconfitta in finale da una Croazia che ha dimostrato di essere la squadra

più forte del mondo, e per il pugile Roberto Cammarelle, che ha perso la finale

dei supermassimi contro l’inglese Joshua: questo verdetto invece si presta a

qualche discussione, visto che a pari punti i giudici hanno privilegiato il padrone

di casa. Si aggiungono poi anche tre medaglie di bronzo, per la squadra di

pallavolo maschile che ha battuto la Bulgaria nella finale per il terzo posto,

per Marco Aurelio Fontana nella gara di mountain bike maschile (arrivando

con la bicicletta che aveva perso la sella) e per la squadra di ginnastica ritmica,

le nostre ‘Farfalle’. L’ultimo titolo in assoluto che verrà assegnato sarà

quello del pentathlon moderno femminile, e poi definitivamente il sipario

scenderà su questi Giochi Olimpici numero 30 dell’era moderna (in realtà 27,

visto che nel 1916, 1940 e 1944 la guerra impedì di disputarle). ( W E B)


 

 
 
 

LA CAPINERA

Post n°456 pubblicato il 13 Agosto 2012 da das.silvia

Leggiadra suole zampettare dolcemente
nelle briciole di sole
rivitalizzando frenesie stordite
d'un decadente alitare ingiallite foglie
e in rinnovati nugoli dipinti d'avorio
modula alacre volo sinuosa capinera
nel cappuccio rosso ruggine parato a festa
ove la levità d'un enfatizzante gorgheggio
musica gemmati riflessi e ventose ombre
sfolgoranti mutevoli sintonie
d'agili corolle e screziati virgulti
fuorvianti indagate malinconie
di sentori d'arie rifluenti in docili echi...


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati  giugno 2011


 
 
 

IMPATTO CON GLI UCCELLI VOLO RITARDATO

Post n°455 pubblicato il 13 Agosto 2012 da das.silvia

Viene cancellato e riprogrammato per il giorno dopo, all'Aeroporto di Fiumicino,

il volo per Santo Domingo. Così moltissimi vacanzieri, fra cui intere famiglie con

bambini piccoli, vengono alloggiati provvisoriamente presso un albergo nelle

vicinanze. Oltre alla stanchezza e ai vari disguidi le persone perdono un giorno

di ferie prestabilite nella località da loro scelta.

Motivo del rimando del volo un improvviso impatto, in aria, con gli uccelli e

la necessità di manutenzionare a fondo l'aereo, onde evitate danni imprevedibili.

Fiumicino 12.08.2012


Silvia De Angelis

                                   

 
 
 

DISCORDANZE DI VITA

Post n°454 pubblicato il 12 Agosto 2012 da das.silvia

Scalpita l’aurora

nel plagio difforme

da luttuose ombre della notte

Si dileguano

soggiogando impronta di dissapore

svelata da carezze di vita

Si affievoliscono

negli slanci arginati

da una realtà controvento

arida nelle sue declinazioni

Sfumano dolci avvenenze di luna

nell’elusione menzognera

accentuata da un gemito aggressivo…

oltrepassa il limite dell’ugola

sorpresa nell’impeto in concepito


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati    luglio 2012

                               

 

 
 
 

UNA BRAVATA COSTATA LA VITA

Post n°453 pubblicato il 12 Agosto 2012 da das.silvia

Due quattrordicenni perdono la vita, mentre dopo una bravata su un'auto

Panda, vengono inesorabilmente inghiottiti, inseme al veicolo, dalle acque

del mare.

A volte la superficialità, gioca dei tiri dolorosi, irrecuperabili, nella loro gravità

e si perde il dono della vita, in un attimo. Genitori increduli e disperati nel

tentativo di salvare la vita ai ragazzi e dispersi, infine in una dispereazione

senza limti.


Silvia De Angelis


 
 
 

POESIA

Post n°452 pubblicato il 11 Agosto 2012 da das.silvia

Nelle mie fughe con te

si sopiscono quelle sommosse senza mediazione

difficili da spiegare a chicchessia

Quasi un moto di ribellione

a un non consenso di vita

nei suoi margini severi…duri da condividere

Mi prendi per mano

consona di quel fremito sulla schiena

forte d’un’ispirazione serrata nelle dita strette

capaci carezzare soliloqui d’eccedenti smanie

placate da un tenero languore

che si fa parola

per avvicinare le sillabe all’anima  sedotta


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati    marzo 2012

                                       

 

 
 
 

POETI ANTICHI: BONDIE DIETAIUTI

Post n°451 pubblicato il 11 Agosto 2012 da das.silvia

BONDIE DIETAIUTI

 

QUANDO L’AIRA RISCHIARA E REINSERENA

IL MONDO TORNA IN GRANDE DILETANZA

E L’AGUA SURGE CHIARA DE LA VENA

E  L’ERBA VIEN FIORITA PER EMBIANZA

E GLI AUGILLETTTI RIPRENDON LOR LENA

E FANNO DOLZI VERSI I LLORO USANZA,

CIASCUN AMANTE GRAN GIOIA NE MENA

PER LO SOAVE TEMPO CHE S’AVANZA;

ED IO LANGUISCO ED O’ VITA DOGLIOSA;

COM’ALTR’ AMANTE NON POSSO GIOIRE,

CHE LA MIA DONNA M’E’ TANTO ORGOGLIOSA,

E NN MI VALE AMAR NE’ BEN SERVIRE:

PERO’ L’ALTRUI ALEGREZZA M’E’ NOIOSA,

E NOIARMI CH’IO VEGIO RINVERDIRE.


 

 

 
 
 

STELLE D'AGOSTO

Post n°450 pubblicato il 10 Agosto 2012 da das.silvia

Luccichìo di grandangoli aghiformi


nelle anse dell'universo


Magnificano la profusione


di spasmi siderali


nel riverbero di velate percezioni


vibranti nell'aforisma dell'anima cupida


sul volteggiare di sogni di magnolia


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati agosto 2010

 

 
 
 

GRANDI AUTORI: RABINDRANATH TAGORE

Post n°449 pubblicato il 10 Agosto 2012 da das.silvia

"Nel tuo sonno, al limite dei sogni,
aspetto guardando in silenzio il tuo viso,
come la stella del mattino che appare per prima
alla tua finestra.
Con i miei occhi berro' il primo sorriso
che, come un germoglio, sboccera'
sulle tue labbra semiaperte.
Il mio desiderio e' solo questo."


RABINDRANATH TAGORE


 
 
 

UN'INSTANCABILE CAMPIONESSA

Post n°448 pubblicato il 09 Agosto 2012 da das.silvia

Afferma” la canoa filava leggera” e mi sentivo come quando avevo 15 anni… queste le

affermazioni di  Josefa Idem, la campionessa italiana di canoa, che all’età di 48

anni, dopo aver ottenuto importantissimi risultati in  ben sette olimpiadi ( Los Angeles,

Seul, Barcellona, Atlanta, Sidney, Atene Pechino), si è qualificata ieri per la finale del

K1 1500 metri, vincendo la semifinale con il settimo tempo assoluto all'Olimpiade

di Londra. Una donna energica e preparata che sa donarci sempre grandissime

emozioni gareggiando con una forza e una vitalità incredibili, nella sua storia

infinita, quella di un’atleta, che va,ogni volta, oltre sé stessa…..COMPLIMENTI

Josefa!

 

Silvia De Angelis


 
 
 

SUL MARE

Post n°447 pubblicato il 09 Agosto 2012 da das.silvia

 

Dolce rimestìo d'onde fragili

che accomiatano il semiasse d'orizzonte

alla linea trasparente della battigia

uniforme nei suoi spilli di sabbia

Si evolvono in scenari diversi

resi attraenti

dal mormorare di capricciosi libecci

colorati dal decollo d'alcyoni rosati

 

Silvia De Angelis tutti i diritti riservati

 


 
 
 

L'OROSCOPO

Post n°446 pubblicato il 09 Agosto 2012 da das.silvia

Quante persone si affidano all'oroscopo, per prendere delle decisioni importanti,

o conoscere l'andamento del prossimo futuro...ma bisogna credere o no all'influenza dei

pianeti e delle stelle sul corso della nostra vita?

Bisogna riconoscere, che alcune caratteristiche sulla fisionomia dei singoli segni, a volte

corrispondano a verità ed, allora, si è portati, a dare più importanza del dovuto, a

previsioni che lasciano il tempo che trovano e a volte conducono del tutto fuori dai

presupposti del momento d'esistenza che si sta percorrendo


Silvia De Angelis

 

 
 
 

ADDIO AD ANNA PIAGGI

Post n°445 pubblicato il 08 Agosto 2012 da das.silvia

E’ scomparsa in erà avanzata la giornalista di moda e scrittrice ANNA PIAGGI.

Grande appassionata di moda, l’ha seguita con smisurato interesse fin dagli anno ’60,

dopo aver iniziato una  brillante carriera come traduttrice per l’editoria Mondadori.

Ha lasciato le sue impronte su notevoli testate giornalistiche come Vogue, l’Espresso

e Panorama.

Una personalità eclettica ed estrosa, la sua, icona dell’irriverenza estetica, come fu

rinominata, per il suo indossare abiti eccentrici e molto vistosi, con cui, certamente

non passava inosservata.

Ha dato il via al vintage, prima che venisse ufficialmente coniato come termine; donna

 sempre  in vetta alle classifiche della moda con il suo anticipare stili e collezioni del

domani


Silvia De Angelis

                    


 

 
 
 

SOLCO AMARO

Post n°444 pubblicato il 08 Agosto 2012 da das.silvia

Dentro quel petto si muovono
collusioni sconsiderate e malumori
per l'abito goffo nell'indosso
traballa la coscienza
esagitando la linea tracagnotta
su inappuntabile presunzione
demotiva il mancato decollo
d'un aquilone immobile
ancorato a terra nella zavorra inamovibile
cagione di livore dissacrante...
intrappola nel solco amaro
percorsi sinuosi d'agili libellule
inimitabili nel passo leggiadro d'un accento lieve...

Silvia De Angelis tutti i diritti riservati    settembre 2011


 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963