Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 26/09/2012

TEMA INSOLITO

Mani artificiosa brina
pregnano eco lontano
infefinite attingono
dolci inezie di cielo

Minuscoli coralli aranciati
frugano eclettiche forme

Soffonde energia espansiva

Desuete strenne
stravaganti esili
riaffiorano armonizzate
singolare sensualità

Accordi inusitati
afrodisiaco
insolito attimo
rivelano opposto intrigante
intender scontato

Silvia De Angelis tutti i diritti riservati  dicembre 2009


         

 
 
 

LA FESTA DI PRIMAVERA

Post n°549 pubblicato il 26 Settembre 2012 da das.silvia

La festa di primavera o capodanno cinese coincide con l'inizio del calendario

lunare. E' il giorno della seconda luna nuova dopo il solstizio d'inverno. Nel

calendario occidentale cade tra il 21 gennaio e il 20 febbraio. In questo giorno

i cinesi vogliono esprimere il ringraziamento per l'anno trascorso e il desiderio

di vivere un anno felice. Ringraziano i loro antenati per tutto ciò che hanno

avuto di buono nell'anno passato. E' il giorno delle riunioni familiari e dei

grandi banchetti. Nei giorni precedenti, nelle case cinesi, c'è un gran daffare

per preparare la festa. Tutta la casa viene pulita e riordinata, ma particolare

attenzione si ha per la cucina. Scope, coltelli e cose accuminate vengono

tenute nascoste fino al giorno successivo al capodanno, perchè si crede che

questi oggetti portino sfurtuna. Strisce di carta o di seta rossa sono appese

alle porte sia all'internoche all'esterno. I fiori sono disposti in tutta la casa

perchè simboleggiano prosperità e felicità. Alla veglia del capodanno le

famiglie si riuniscono. Gli adulti e i bambini stanno alzati tutta la notte

perchè è credenza che stare in piedi a lungo porti lunga vita ai genitori. A

mezzanotte si offre il cibo agli antenati e si fanno scoppiare petardi e fuochi

d'artificio per speaventare e far fuggire gli spiriti maligni. E' tradizione portare

per le strade il drago. Il drago appartiene alla mitologia cinese. E' una creatura

benevola che simboleggia la longevità, la prosperità e la pioggia.(W E B)


 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963