Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 15/10/2012

FIGLIO

Post n°588 pubblicato il 15 Ottobre 2012 da das.silvia
 

nell'intermittenza di pensieri fluidi
s'ampliano setosi spiragli
in quel taglio di luce immensa
che da sempre enfatizza l'involucro di madre

volta a immaginifiche meraviglie
d'una proiezione illuminante
l'estendersi del suo ego
in un'interpretazione che pulsa
rumoroso tuono d'indissolubile amore


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati aprile 2011

                        

 
 
 

I POLI

Post n°587 pubblicato il 15 Ottobre 2012 da das.silvia

I viaggi al polo Nord e al polo Sud sono sicuramente viaggi straordinari. Paesaggi

unici al mondo, incontaminati e soggetti a fenomeni atmosferici di grande fascino

quali l’aurora boreale (al polo Nord) e l’aurora australe (al polo Sud), altro

fenomeno affascinante è rappresentato dagli “halo” che sono degli anelli luminosi

attorno al sole o alla luna, rispettivamente anelli paraelio o paraselene, che creano

un effetto ottico per cui ti sembra di vedere contemporaneamente tre soli e tre

lune. Nonostante questi aspetti affascinanti bisogna ricordare che un viaggio ai

poli non è da consigliare a tutti a causa delle avverse condizioni ambientali.

Ricordiamo che in Antartide le temperature sono differenti fra la costa e l’interno,

quest’ultimo è sempre molto più freddo, in inverno si possono raggiungere i -80°C

mentre lungo la costa d’estate (ottobre-febbraio) si possono raggiungere anche

15°C, inoltre sono sempre presenti forti venti gelidi che si muovono dall’interno

verso le coste. Il clima al polo Nord rispetto al polo Sud è “più mite” grazie alla

presenza dell’oceano la cui temperatura non scende mai al di sotto di -2°C, ma è

sempre molto freddo nei lunghi inverni freddi si possono raggiungere i -50°C!!

Sembra banale ma coprirsi con abiti caldi e soprattutto asciutti è fondamentale

ed è l’unico modo di evitare rischi per la salute; i primi segnali di una ipotermia

sono: calo dell’attenzione, brividi, sonnolenza e irrigidimento dei muscoli.

Inoltre sia in Antartide che al polo Nord la luce solare è molto forte perché il

ghiaccio la riflette di continuo, è quindi facile andare incontro a scottature, evitabili

con alte protezioni solari e occhiali da sole per schermare gli occhi.  ( W E B)

             

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963