Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 17/10/2012

CANGURO

Post n°592 pubblicato il 17 Ottobre 2012 da das.silvia

Timido marsupiale
volge australiano passo
mischiando
numeroso branco
erbose pianure

Grandi mobili orecchie
su minuscolo capo
posa robusto corpo
brevi zampe anteriori

Enorme delinea forza
lunghi posteriori arti
vibranti a molla su tendini
Impegna vistosi balzi

Suoi piccoli
partoriti precocemente
embrioni crescono
materna sacca

Grande erbivoro
predilige vita notturna
Distrugge intensi raccolti
Spesso sterminato dall'uomo

Silvia De Angelis tutti i diritti riservati  maggio 2010


 
 
 

SULLE ORME DEL PASSATO

Post n°591 pubblicato il 17 Ottobre 2012 da das.silvia

Due inestimabili scoperte del periodo etrusco, tanta voglia di scavare nel passato e

altrettanta di guardare con fiducia al futuro: questo il bilancio 2012 dei sei soci di

Ichnos, la cooperativa di Montelupo Fiorentino fondata nel 2004 da sei amici di

lunga data, professionisti in archeologia, geologia, scienze forestali e ambientali. I

due ritrovamenti sono avvenuti a un anno esatto di distanza l'uno dall'altro a

Capraia e Limite nel parco archeologico di Montereggi, dove Ichnos collabora ad

uno scavo del Museo archeologico di Montelupo Fiorentino. La prima scoperta, a

settembre 2010, è toccata proprio a Francesco Cini, presidente della cooperativa

ed esperto speleologo: «Ero a oltre sette metri di profondità in una cisterna da

cui è riemerso questo volto di donna: una lastra in terracotta del IV secolo a.C.

con una testa velata; Artemide forse, protettrice della natura selvaggia e dell'acqua

della cisterna stessa. Comunque, un'emozione indescrivibile! Seguita dalla

scoperta del settembre 2011 di uno scheletro recuperato da Lorenzo, un altro

di noi , con due settimane di lavoro».  Certamente una meritata conquista per la

cooperativa, nata come associazione di volontariato dal lontano 1973: «Abbiamo

iniziato a frequentare il Gruppo da bambini - racconta Francesco - e, senza di loro,

Montelupo non sarebbe oggi quel luogo di storia, arte e cultura ceramica che oggi

è». Dai primi scavi intorno al "pozzo dei lavatoi" in poi, per Francesco e gli altri è

stato un percorso sul campo, nel senso vero, in cui conoscenze e abilità si sono

accumulate fino all'attuale pacchetto di servizi ad alta specializzazione che la

Cooperativa fornisce: «Impara l'arte e mettila da parte - spiega Francesco - non è

solo una virtù della saggezza popolare, ma una necessità del presente che ci

spinge ad arricchire le nostre proposte e a non sottovalutare mai nessun lavoro:

se disdegni il lavoro, prima o poi lui disdegna te!». (W E B)

               

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963