Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 19/10/2012

NELL'ECO DI RITORNO

Post n°596 pubblicato il 19 Ottobre 2012 da das.silvia
 

 

                             

 

Quell’azzardo incompiuto

saggio inconfondibile

di un’energia scoccata

sul battito di un ciglio

sa suggellare amore

Estingue languide promesse

soffiate dalle dita ansimanti carezze

e dolci consistenze su labbra tremule

Si disidratano allo sfuggire d’un battito

nell’eco fioco di ritorno

del tuo riempirmi l’anima


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati   luglio 2012

 

 
 
 

ANGOLO DEL PENSIERO

Post n°595 pubblicato il 19 Ottobre 2012 da das.silvia

Alcuni sostengono che a differenziarci dagli animali sia l’anima, io credo che

loro, gli animali, siano consapevoli del fatto che l’esistenza sia un bivaccare

continuo, noi no, ci illudiamo di essere radicati in strati sovrapposti ma in

realtà siamo inconsapevoli “zingari stanziali”, più che radicati direi

appoggiati. Volendo filosofeggiare… se il verbo intransitivo “bivaccare” non

regge l’ausiliare “essere”, lo si deve anche a motivi ben oltre le ferree regole

della nostra amata e bistrattata lingua. L’umanità bivacca perché priva

di quell’essenza che è sostanza inamovibile, la motivazione di base, viviamo

come apolidi virtualmente aggrappati alle effimere chiome di Zefiro. Se

siamo venuti al mondo come componenti di un ecosistema stiamo distruggendo

noi stessi, se siamo venuti al mondo per illuminarlo di civiltà stiamo sbagliando

tutto, se siamo venuti al mondo per guadagnarci un inesistente posto in paradiso…

dissipiamo la vita perseguendo una meta astrusa. E’ sostenibile maritare il bivaccare

alla precarietà, una variante del sillogismo Aristotelico, tutti gli uomini bivaccano,

il bivacco è precario, l’umanità bivacca nella precarietà. Si bivacca in ogni ambito,

sociale, familiare, professionale e sentimentale, la causa non è imputabile

alla certezza della morte che non dà appuntamenti certi, il bivacco esistenziale

è l’unità di misura che definisce la stupidità degli umani. Non è stupido il bivaccare

in quanto tale, lo è il viverlo come punto di riferimento, come linea guida.

Lo smarrimento generale generato da una generica incapacità di arrendersi

alla dispensabilità, genera, in genere, un bivaccare doverosamente generalizzato.

(W E B)


 

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963