Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 29/10/2012

LA MENTE TRASMETTE AL CORPO

Nel lamento goffo della stanza sconfinata

a ricucire zoppicanti strappi

pulsano frementi venature

quasi a scheggiare impulsi di vento

S’addensano toccando sfingi di granito

sfaldate a poco a poco  come petali sfioriti

nella fragilità ispessita d’un segnale lontano

mentre sguarnisce periferie sensibilizzate

sfuggenti a dita che acclamano stupore

nell’ora della prima luce che si fa sbieca…


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati  ottobre 2012

     

 
 
 

LA MACCHINA DA SCRIVERE

Post n°612 pubblicato il 29 Ottobre 2012 da das.silvia

Ormai è proprio il caso di dirlo: la macchina da scrivere è diventato un vero e proprio pezzo d'antiquariato e trovarla in giro sta diventando sempre più difficile e complicato. Sembra quasi che la macchina da scrivere sia andata in pensione, e con questo è come se si chiudesse un capitolo importante della storia della scrittura e della comunicazione scritta. Come trovare oggi una macchina da scrivere?

Era stato proprio Giuseppe Ravizza, un italiano, nel 1846 a inventare lo strumento per scrivere che forse oggi i più giovani neanche conoscono. Ma se siete alla ricerca di un modo per ricordare il passato non demordete: esistono ancora molti modi per trovare una macchina da scrivere anche ai giorni nostri.

Sembra una paradosso eppure è proprio cosi: il metodo più facile per acquistare una macchina da scrivere è attraverso lo strumento che, forse, ha causato il suo "pensionamento", ovvero il computer. Tutto questo, ovviamente, grazie a Internet.

eBay è uno dei principali mezzi attraverso il quale ricercare e trovare una macchina da scrivere. Su questo grande portale di compravendita, infatti, è possibile acquistare macchine usate, ma ancora in buono stato e a prezzi ragionevoli.

Non dimentichiamo, infatti, che la macchina da scrivere è diventato un pezzo d'antiquariato, a volte da collezione, e dunque il costo per un esemplare può essere, appunto, "da antiquariato".

Lo svantaggio è lo stesso che si può riscontrare con qualsiasi articolo comprato su eBay: nonostante le foto non si sa mai in quali condizioni arriverà ciò che abbiamo comprato. (W E B)

               

 

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963