Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 31/10/2012

UN SOGNO IMPERFETTO

S’atteggia a parvenza misteriosa


nel velato addestro d’un dì definito


la sfinge d’una fata arcana


affianca l’esile passo


a smanie di zucche lumeggianti


nella suggestione enfatica d’un mito avvolgente


S'impiglia nel ricamo d’un guizzo di luna


contraffatto da chicchi di rugiada crepuscolare


mentre il volo d’un mantello veloce


scompone molecole d’etere


sfrangiate da filamenti d’anime senza peso


Espandono trafile di sillabe su vesti scomposte


da un refolo lieve


diluito nell’afflato imperfetto d’un sogno


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati ottobre 2011

                 

 
 
 

LE TRADIZIONI DEL GIAPPONE

Post n°616 pubblicato il 31 Ottobre 2012 da das.silvia

Il fascino del Giappone risiede anche nella sua millenaria storia e nella

felicissima armonia tra tradizioni secolari e modernità. Pensiamo, ad esempio,

alla forma di stato che combina l'antico passato imperiale ed il sistema politico

nato in seguito alla seconda guerra mondiale. Il Giappone è, infatti, una monarchia

costituzionale ereditaria con l'imperatore che ricopre un ruolo simbolico, ma non

per questo meno significativo per quanto concerne il rispetto rigoroso dei rituali.

Le tradizioni permangono anche nell'arte e nella filosofia, ambiti nei quali il

Giappone ha donato all'interno mondo esempi sublimi ed apprezzati.Pensiamo

ad arti manuali come l'ikebana, l'artistica pratica di disporre fiori recisi, oppure

all'origami, ovvero la creazione di figure piegando fogli di carta.  Salendo verso

pratiche maggiormente spirituali si può notare il seguito che riscuote il buddismo

zen, nato in Cina e sviluppatosi in Gippone per poi diffondersi in molti altri paesi.

I templi buddisti rappresentano alcune tra le mete preferite dai turisti che aspirano

a ritrovare la serenità interiore passeggiando all'interno degli armoniosi giardini e

dei luoghi sacri. Gli occidentali restano allo stesso modo incantati di fronte alla

cerimonia del tè, un ottimo esempio della persistenza dei riti antichi nella società

ipermoderna. La tradizionale arte zen registra infatti un ampio numero di

ammiratori che cercano di ripercorrere i gesti rigidamente codificati per entrare

nella cultura giapponese, nei suoi odori e sapori. (W E B)


 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963