Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 03/01/2014

L'INVIDIA

Post n°967 pubblicato il 03 Gennaio 2014 da das.silvia

L’invidia è considerata un sentimento disdicevole. L’invidioso, d’altra parte, si comporta spesso in modo antipatico. Appare ombroso, viscido e maldicente, in contrasto con la solarità del più fortunato invidiato. Tutti noi, pertanto, siamo portati a pensare che l’invidia sia un sentimento di bassa lega. E’ bene però ragionarci un po’ sopra.
Parliamo abitualmente di sentimenti "buoni" e "cattivi", come se l’evoluzione avesse selezionato adattamenti positivi e negativi, mentre è più ragionevole pensare che questi siano né buoni né cattivi, quanto piuttosto tutti funzionali allo sviluppo della vita.
L’invidia ha una sua funzione: mobilita energie con riferimento ai migliori. Contribuisce così a riequilibrare lo sviluppo degli individui e a contenere le distanze fra loro.
Altro discorso è cosa facciamo di queste energie. Le impieghiamo per migliorarci o per intralciare i migliori? Qui si pone allora una questione etica, ma anche razionale, di buoni o cattivi comportamenti, o meglio di azioni costruttive e distruttive.
Ciò vale ovviamente per tutti i sentimenti, e per le emozioni. Ciò che proviamo non implica, infatti, una responsabilità diretta, che appare invece evidente in relazione agli obiettivi e ai modi delle azioni che mettiamo in atto, spinti da questi sentimenti Quindi non un sentimento disdicevole in se, ma un sentire che può dare luogo ad atti discutibili.
Le emozioni e sentimenti ci fanno conoscere la risonanza che un evento, o una persona, ha dentro di noi mentre rendono disponibili energie per agire in funzione di questa risonanza.
L’invidia ci parla delle qualità che desidereremmo avere, come delle cose che vorremmo possedere. Se la sappiamo accogliere in un’ottica costruttiva, ci può dare energia fino, magari, a raggiungere queste qualità o cose.
Ponendoci in un atteggiamento distruttivo, l’energia sarebbe utilizzata per ridurre il vantaggio che vediamo nell’altro, togliendo a lui qualcosa piuttosto che aggiungerla a noi.(WEB)

                            

                                

 

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963