Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 07/01/2014

BENI INVISIBILI LUOGHI E MAESTRIE DELL'ARTIGIANATO

Post n°970 pubblicato il 07 Gennaio 2014 da das.silvia

L’espressione "bene culturale invisibile" si può declinare in vari modi partendo dall’arte invisibile che giace nei depositi dei musei italiani, un patrimonio artistico di cui difficilmente il pubblico può fruire, ma può anche riguardare un cosiddetto "bene minore" non sufficientemente visibile all’interno della dimensione locale di riferimento e che invece potrebbe diventare, con un opportuno progetto di rilancio e valorizzazione, un elemento attrattivo per l’economia e il turismo locale.
La nozione può estendersi non solo ad oggetti e luoghi, ma a quel genere particolare di "beni invisibili" che sono le tradizioni di conoscenze, competenze, abilità, tecniche, che in Italia sono così diffuse e stratificate, e al tempo stesso così fragili, così a rischio di declino, decadimento, estinzione. Tradizioni che sono quasi sempre trasmesse in "lignaggi" da maestro ad allievo, da esperto ad apprendista, in un rapporto diretto tra esseri umani, che è il solo che può trasmettere la sofisticazione e la sottigliezza di certe conoscenze.
In tale accezione, oggetto di valorizzazione e tutela può anche essere un sapere collettivo da ascrivere alla categoria dei "Beni Comuni", intendendo per essi  quelli che la Commissione Rodotà ha definito "le cose che esprimono utilità funzionali all’esercizio dei diritti fondamentali nonché al libero sviluppo della persona". Può trattarsi quindi di beni, materiali o immateriali, a titolarità diffusa, che appartengono a tutti e a nessuno, nel senso che tutti devono poter accedere ad essi e nessuno può vantare pretese esclusive.

Nel caso specifico di questo nuovo bando FTI intende legare i luoghi e la "maestria dell'artefice", tenendo conto delle tradizioni nazionali, che sono imprescindibile patrimonio culturale, unito alla contemporaneità e al futuro di queste attività artigianali.

Tali attività, rese contemporanee nei luoghi rinnovati e con le tecnologie a supporto, diventano competenze uniche, lavoro, cultura, arte per il futuro, come il resto del mondo da sempre ci riconosce attraverso l'intuizione creativa, la maestria dell'artefice, l'attenzione al sociale e il paesaggio unico, caratteristiche queste che da sempre in tutto il mondo ci vengono riconosciute. (WEB)

               

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963