Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 30/01/2014

IL CAMALEONTE

Post n°991 pubblicato il 30 Gennaio 2014 da das.silvia

                       

 

Nel soppalco umido

della lingua calda

avanzano parole imbronciate

Faticano a farsi strada

nella piana precisa di complicazioni

Ma ecco nel gemmare

d’ossessioni positive…

la proposta d’un camaleonte taciturno

chiuso in fondo

Modella imperfezioni

e nudità malvestite di vita

rese abili nella circostanza

divenuta improrogabile esibizione


 Silvia De Angelis tutti i diritti riservati


 

 

 
 
 

VANITA' FEMMINILE TRUCCHI DELL'ANTICA ROMA

Post n°990 pubblicato il 30 Gennaio 2014 da das.silvia

“La bellezza è l’eternità che si mira in uno specchio”. A questa massima si ispirano le donne dell’antica Roma, nella speranza di rincorrere una bellezza senza tempo. D’altra parte le matrone hanno tutti i mezzi per ambire alla perfezione; se poi la natura non le ha ben provviste dei suoi doni, possono darsi da fare per crearseli.

Celebre è l’ammonimento dell’autore latino Plinio il Vecchio, che con la frase “che d’ispidi peli pungenti non fossero mai coperte le loro gambe”, esorta le giovani fanciulle a prendersi cura della loro persona. Il comandamento a cui tutte devono sottostare, è che nulla di superfluo deve trovarsi sotto le ascelle o sulle gambe di una donna che ha amore per il proprio aspetto.

Precetto assai spassoso visto che, come ci racconta Seneca, i Romani curano al minimo l’igiene personale quotidiana: si lavano solo braccia e gambe e dedicano al proprio corpo un bagno completo ogni 9 giorni!

E' noto che l'igiene quotidiana non sia una priorità per gli antichi ma, ahimè, neanche il sapone è conosciuto!!! Si dà notizia che Giulio Cesare lo importa a Roma solo dopo la conquista della Gallia (e probabilmente i romani ancora ringraziano per questo!!!).

Le pratiche della toeletta femminile non si risolvono con il solo lavaggio “quasi quotidiano”, ma continuano con terribili, e chissà se fruttuose, torture estetiche: dalla depilazione, al trucco, alla cura dentaria e per finire all’acconciatura; tutto è lecito pur di apparire splendide ed impeccabili!

La stanza delle signore è una specie di sala chirurgica dove una schiera di schiave opera il giornaliero restauro. Le nostre antiche e raffinate matrone conoscono già la pratica della depilazione; per togliere l’antiestetica peluria si adoperano composti di pece, resina, cere e sostanze caustiche disciolte nell’olio. Neppure ad un sorriso smagliante è lecito rinunciare e per la pulizia dei denti si usa un “dentifricium” a base di soda e bicarbonato di sodio. C’era persino chi – terribile a dirsi – confida nel potere smacchiante dell’orina!!!

Per la serie “non buttiamo via nulla”, altri rimedi raccapriccianti sono in uso prima del trucco: a detta degli antichi visagisti, le maschere di bellezza più efficaci sono quelle ottenute con i composti organici! Vi si trovavano intrugli formati da corna di cervi, escrementi di volatili, sterco ed urina di vitelli, di mucche, di tori, di asini e di pecore; tutti ingredienti che vanno sapientemente amalgamati ad olio, grasso d’oca, succo di basilico, semi di origano, zolfo, miele e qualsiasi altra sorta di diavoleria. (WEB)

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963