« RicaduteL'Elsa Morente »

DIETROLOGIA

Post n°2 pubblicato il 06 Settembre 2012 da mccc8720

In questo mondo di modelli tanto evanescenti e approssimabili in 2D, è uso comune trovare sulle confezioni varie in vendita nei supermercati o dove vi pare, oramai, l'apporto calorico anche della più insignificante delle cose classificate se non commestibili almeno ingeribili.

Sarà stato l'attacco di fame sfogato insistentemente e fino all'ultima viscosissima goccia sulla nutella delle 4 pm di ieri che mi ha portato a riflettere su quanto il processo di similitudine sia applicabile ad ogni forma di conoscenza e di nozione.

Prendere ad esempio il discorso delle tipologie di rapporti umani...non dico solo il più classico di tutti, quello uomo donna, che tutti ne parlano e nessuno ci capisce niente tanto che alla fine ci scrivono anche una marea di libri e ci fanno pure i soldi perchè ci sarà sempre qualcuno che li comprerà.

Ci sono, a mio modesto parere, rapporti classificabili come "SimilNutella":

sono quella tipologia di rapporti che durano poco, sono di solito, si un po' difficili da mandar giù a causa della suddetta viscosità, ma alla fine t'attacchi, finisci il vasetto, si ok c'è quel po' di senso di colpa, poi passa tutto a meno che non abbia lo stomaco ipersensibile...e sei anche più felice (se prescindi dal senso di colpa) perchè in fondo si sa, nella cioccolata ci sta la serotonina e vai con gli oppioidi!!

Ora, in un vasetto di nutella ci sono, a detta del vasetto, 1060 kcal...insomma problema di matematica: se in 100g di melanzane in media ci son 18 kcal, quanti chili di melanzane devo mangiare per arrivare ad un misero bicchiere di nutella?un premio al fortunato che risponde!

in ogni caso questo mi porta a pensare che ci siano rapporti che sono come le melanzane...

chi ce la può mai fare a mangiare tutte quelle melanzane senza morire?

ci sono rapporti che riempiono, che nell'immediato futuro ricorderai in modo tanto vivido da sentire ancora le farfalle nello stomaco (nel caso delle melanzane, dopo tutto, si sente anche altro), che lasciano in uno stato tanto sofferente quando terminano, da pensare che non si possa campar senza....fino a che non arriva il momento fatidico (e arriva alquanto presto, in dipendenza dal metabolismo in ogni caso) di (scusassero la ripetizione) metabolizzare e, udite udite, non rimane nulla!ma proprio nulla....poco, diciamo, ma tendenzialmente nulla! 

la morale della favola è:

anche se pensi di aver trovato qualcosa dalla quale la tua vita non può prescindere, aspetta che la tua mente abbia compiuto un ciclo di adattamento, metabolizzazione, e poi riparlane con calma...spesso, come con le melanzane, quando ti liberi di qualcosa, o perdi qualcosa, può sembrare che sia stato qualcosa di veramente essenziale ma poi col tempo scopri che non è rimasto niente...niente, nemmeno il trauma della perdita;

viceversa, se pensi che non ti sia rimasto niente, se hai preso qualcosa alla leggera, attento che forse, tu che sei sempre a dieta, tu che non vuoi mai cambiare, tu che ci tieni alla tua salute (mentale) , ti ritroverai con dell'adipe in più, che non necessariamente, in contesto più metaforico, è un bagaglio di vita...magari son solo rimpianti...magari il rimorso di aver preso alla leggera...

la morale della favola in realtà è:

parlare di queste cose non serve a niente!non serve manco a niente viver solo di melanzane e nutella, no?

 

Buonanotte...

"Spesso sognamo senza il minimo sospetto di irrealtà (L.Carroll)"

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

mccc8720giovi.russo2011clarenthiadavide.el_bossannaincantolubopoa_solitary_manenrico505Unsuspectedtobias_shuffletart2strega25.25ripartodazero0marlow17Elemento.Scostante
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963