Creato da antiche.armonie il 09/08/2008
 

Armonie Smarrite

Giorno dopo giorno, la vita... Blog dedicato ai miei figli.

 

 

« NostalgieMessaggio #49 »

Post N° 48

Post n°48 pubblicato il 05 Gennaio 2009 da antiche.armonie

 LEZIONI

 

Siamo esseri complicati e io non sfuggo a questa regola. 

Sono una di quelle persone che crede che tutti siano buoni e che tutti abbiano il diritto di essere da me amati; mi rapporto, quindi, al mio prossimo con spontanea e sincera gentilezza e tatto, e cerco di mettermi sempre nei panni dei miei simili, soprattutto quando, per i motivi più disparati, qualcuno diventa bersaglio degli altri.

La mia vita si svolge ogni tanto tra piccole guerre portate avanti  per salvare o proteggere un fratello quando esso diventa vittima di pregiudizi, malevolenze, critiche crudeli o quant’altro; in queste occasioni mi espongo in prima persona, caricando sulle mie spalle zaini stracolmi di rabbia e cattiveria che erano destinati ad altri.

Amo il mio prossimo, quindi, teneramente e sinceramente, contraccambiata alla grande.

Ma ci sono persone che sono specchi: esse rimandano l’immagine di alcuni miei particolari aspetti, e quando scopro in loro i miei lati peggiori, il bene e la tenerezza, che normalmente riservo al mio prossimo, svaniscono all’istante.

In quei momenti l’altra me stessa, quella che normalmente se ne sta dormiente, accucciata nei meandri del mio inconscio, si sveglia e cerca di far danni.

Non sopporto chi si rivela simile a me nelle mie sembianze negative:  i miei difetti, osservati sugli altri, diventano ancora più odiosi e amplificati, e una silenziosa furia distruttrice mi ottenebra quasi.

Mi salva, quasi sempre in estremis, il pensiero che in quel momento Cristo si sta rivelando a me nell’effige che percepisco come nemica, e questo pensiero mi rinsavisce, e questa certezza salva il malcapitato o la malcapitata di turno.

In quei momenti comprendo quanto sia grande la fragilità umana, che riconosco in me per prima, quanto sia difficile essere sempre buoni e portatori d’amore, e quanto sia grande il valore pedagogico della vita vissuta.

Esco da queste esperienze, rare in verità, ridimensionata e grata, ma veramente grata, alla tenerezza del mio Creatore che non perde occasione per insegnarmi a vivere bene, e che teneramente mi insegna il valore immenso dell’umiltà sincera.

 

*
*
*

 

Soprattutto per voi , amori miei    

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Donna, se’ tanto grande e tanto vali,

che qual vuol grazia ed a te non ricorre,

sua disïanza vuol volar sanz’ali.

(Dante Alighieri, Paradiso, canto 33)

 

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

asratatouillepippino1gocchitristi240quelchecontafranky690arwen_2004mariomancino.mantiche.armonieIf87era.ierigriffy_2007liz.itibambinidiscampiagianor1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20