Creato da social.phinet il 28/10/2010
Phinet - Social Media Communication

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

itala.diciocciomaxraffifrastornantedavide.cozzaninietzechecinquegraniasavoia54saraguidi5maggiore46t.aureliomeko1iosonounlabirintoIo.Marc0cimmassimotroppobellooo
 

Ultimi commenti

Come si dice nel settore del Webmarketing "il...
Inviato da: gianlucaderenzo
il 21/01/2013 alle 12:49
 
Anche nel 2012 sono previsti dei finanziamenti per...
Inviato da: Rebuffa17
il 18/05/2012 alle 10:37
 
Sono acnora validi questi finanziamenti sul fotovoltaico?
Inviato da: Rebuffa17
il 17/05/2012 alle 17:18
 
Ma per quanto riguarda l'installazione? E'...
Inviato da: Rebuffa17
il 17/05/2012 alle 17:13
 
molto interessante.
Inviato da: blue_led
il 16/05/2012 alle 19:57
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Fabrizio Palenzona (ADR)...Giuseppe Nucci (Sogin): ... »

Kami, la missione dell’energia: Inaugurazione Milano, Spazio PWC Experience

Post n°392 pubblicato il 28 Novembre 2011 da social.phinet
 

Milano, Spazio PWC Experience, Via Monte Rosa 91
COOPI, in collaborazione con PWC, Terna, AD Flavio Cattaneo, e il Festival dell’Energia, il 28 novembre 2011 inaugura, presso lo Spazio PWC Experience in via Monte Rosa 91, alle ore 19:30 la mostra fotografica “Kami, la missione dell’energia”.

24 scatti del giovane fotografo emergente Daniele Tamagni (tra i finalisti del World Press Photo 2011) che ci avvicinano a Kami, in Bolivia, un distretto minerario posto a 4.000 metri di altitudine sulle Ande Boliviane caratterizzato da condizioni di vita particolarmente difficili. È proprio lì che COOPI ha realizzato insieme a Terna, società guidata da Flavio Cattaneo, un importante progetto di elettrificazione: una rete di trasmissione di 37 km che permetterà di portare 2.000 kW di energia prodotta da fonti rinnovabili a oltre 20.000 persone che vivono in 150 comunità “campesine”, nel distretto di Kami.


La sera dell’inaugurazione sarà possibile visionare la mostra con la speciale guida del fotografo che l’ha realizzata.
Al termine della visita guidata si parlerà dei progetti COOPI volti a garantire l’accesso a fonti di energia rinnovabile per migliorare la vita delle comunità rurali in Etiopia e in Malawi. Interverranno per COOPI Uberto Pedeferri e Giacomo Franceschini, Alessandro Beulcke del Festival dell’Energia, moderatore: Elio Silva del Sole 24 Ore.
Seguirà un aperitivo ed un concerto di musica classica.
Durante la serata sarà gradita una donazione a sostegno dei progetti di COOPI in Etiopia e Malawi
— con 30 euro, accendi una lampadina in una abitazione privata;
— con 50 euro, connetti ad internet una scuola;
— con 100 euro, alimenti una pompa idrica ad energia solare per l'agricoltura.

La mostra resterà aperta al pubblico dal 28 novembre 2011 al 7 gennaio 2012, con orario continuato. Ingresso libero.

Scarica l'invito: clicca qui (.pdf 3 MB)

Fonte: COOPI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963