Creato da bil_sco_cap il 19/07/2007
Blog dedicato all'astrologia dialettica

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Contatta l'autore

Nickname: bil_sco_cap
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 51
Prov: MI
 

 

« Sognando sotto la Luna (2)Sognando sotto la Luna (4) »

Sognando sotto la Luna (3)

Post n°8 pubblicato il 07 Aprile 2008 da bil_sco_cap

In un altro testo fondamentale nella storia umana, la Bibbia, troviamo la descrizione di molti sogni, generalmente interpretati dai profeti (vedi ad esempio Numeri 12, 6: “Il Signore disse: «Ascoltate le mie parole! Se ci sarà un vostro profeta, io il Signore, in visione a lui mi rivelerò, in sogno parlerò con lui»). Anche gli antichi israeliti, come gli assiro-babilonesi, ritenevano che il sogno, o “visione”, fosse in realtà un intervento divino: si può citare in proposito il notissimo sogno del faraone dell’Egitto in cui compaiono 7 vacche grasse e 7 magre, interpretato da Giuseppe come una previsione di sette anni di abbondanza e sette di carestie (Genesi 41, 1-36). Si capì la necessità di preparare in tempo le provviste per i tempi magri, per non arrivare alla fame.
Anche in questo sogno le teorie di Freud non c'entrano e non si potrebbe neppure azzardare un'ipotesi, un tentativo d’interpretazione caratteriale o psicologica, ignorando la personalità globale dei personaggi e i tempi storici dell'episodio, che potrebbero illuminare circa le abitudini locali. Probabilmente anche gli antichi facevano il nostro stesso tipo di sogni, ma sono stati tramandati ai posteri solo quelli che riguardavano il sacro, il politico, il sociale.
La posizione della Luna nel tema natale, a seconda del segno e della casa in cui si trova, oltre ai rapporti con gli altri pianeti, può fornire indicazioni precise sulle immagini oniriche del soggetto.
Se una Luna in aspetto con Nettuno darà probabilmente sogni legati all’acqua (le cui caratteristiche dipenderanno dal tipo di aspetto), una Luna opposta o quadrata a Plutone può facilmente indurre una componente di angoscia nel sogno. Una Luna in Gemelli può sognare la strada, le gite con amici, una regata ma anche di volare, come pure la Luna nel Leone: entrambe usando, nel gioco dialettico con il segno opposto e i suoi pianeti, Nettuno-ala, che si trova sia nel Sagittario, sia nell'Aquario.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

mazzeimarilena88giuliaschiavon63ragazzooromaricla6bil_sco_capKemper_B0ydAcqua.FrizzantepathinekenLentisca
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963