MilleVoltiDaScoprire

lucepropria


La poesia è già melodia e la melodia è senz'altro lirica di vibrazione.Ed ognuna è di suo.L'innesto delle due espressioni dello spirito, riuscito e capace di trasmigrar linfa, non sempre scontato, dà luogo all'incanto. (1)"Tiene mente 'sta palomma,Comme ggira, comm'avota,Comme torna 'n'ata vota'Sta ceroggena a tentà!Palummè, chist'è 'nu lume,Nun è rosa o giesummino,E tu a fforza ccà vvicinoTe vuò mettere a vulà!Vattenn' 'a lloco!Vattenne, pazzarella!Va', palummella, e torna,E torna a 'st'ariaAccussì fresca e bella!'O bbì ca i' pureMm'abbaglio chianu chiano,E ca mm'abbrucio 'a manoPe' te ne vulè caccià?Carulì, pe' 'nu capriccio,Tu vuò fà scuntento a 'n'atoE po', quanno ll'hê lassato,Tu addu 'n'ato vuò vulà.Troppe core staje strignennoCu 'sti mmane piccerelle;Ma fernisce ca 'sti scellePure tu te può abbrucià.Vattenn' 'a lloco!Vattenne, pazzarella!Va', palummella, e torna,E torna a 'st'ariaAccussì fresca e bella!'O bbì ca i' pureMm'abbaglio chianu chiano,E ca mm'abbrucio 'a manoPe' te ne vulè caccià?Torna, va', palomma 'e notte,Dint'a ll'ombra addò sì nata!Torna a 'st'aria 'mbarzamataCa te sape cunzulà!Dint' 'o scuro e pe' me sulo'Sta cannela arde e se struje,Ma c'ardesse a tutt' 'e dduje,Nun 'o ppozzo suppurtà!Vattenn' 'a lloco!Vattenne, pazzarella!Va', palummella, e torna,E torna a 'st'ariaAccussì fresca e bella!'O bbì ca i' pureMm'abbaglio chianu chiano,E ca mm'abbrucio 'a manoPe' te ne vulè caccià? "                            Salvatore Di Giacomo (2)https://youtu.be/kDDljSb6InA                          Francesco Buongiovanni  ( ... e 3 )         Vittoria Aganoor Pompilj                              ... Chè la lirica ... è sempre alito d'anima )