Creato da treknews24 il 19/09/2007

Star Trek News 24

Notizie 24 ore su 24 su Star Trek - www.startreknews24.it

Messaggi di Maggio 2015

Star Trek Beyond sarà meno Star Trek...

Post n°2715 pubblicato il 25 Maggio 2015 da treknews24
 
Foto di treknews24

Simon Pegg che dopo aver annunciato il titolo del terzo capitolo di Star Trek 3 (il quale molto probabilmente sarà Star Trek Beyond), oggi ai microfoni di RadioTimes ha svelato di essere stato chiamato dalla  Paramount  per riscrivere la parte finale dello script del film.

La casa di produzione, infatti, pare non abbia amato la conclusione della sceneggiatura scritta da Roberto Orci, ritenuta di difficile comprensione e per questo motivo, decisa a far breccia nel cuore di una fetta di pubblico più ampia, ha voluto rendere la pellicola più simile ad un cinecomic, come ha affermato lo stesso attore nella sua dichiarazione. 

Queste le sue parole: "Avevano una sceneggiatura che non funzionava. Secondo loro il finale, infatti, era troppo di nicchia. Avengers nonostante sembrerebbe un film molto da nerd e indirizzato ad un pubblico appassionato di fumetti ha fatto 1 miliardo e mezzo di dollari, mentre  Into Darkness: Star Trek solo mezzo miliardo. Un  risultato comunque ottimo, ma che fa emergere come i precendenti capitoli erano troppo di nicchia. La gente vuole infatti un passatempo più divertente e colorato. La soluzione quindi sarebbe quella di costruire un film come se fosse un thriller e inserire al suo interno i personaggi di Star Trek, rendendolo così più accessibile ad un pubblico che generalmente è più indeciso". (supergacinema.it)

 
 
 

Simon Pegg conferma il titolo: sarà «Star Trek Beyond»

Post n°2714 pubblicato il 20 Maggio 2015 da treknews24
 
Foto di treknews24

L’attore britannico Simon Pegg durante un’intervista a Radio Times parla delle nuove generazioni e sembra confermare che il terzo film della saga s’intitolerà Star Trek Beyond. «Alla nostra generazione è stata data una proroga di 10 anni, o forse più, per la nostra gioventù, ma nessuno sa davvero cosa farci» conferma Pegg, dopo che in un’intervista precedente aveva affermato che i film sci-fi danno la possibilità di non crescere mai e rimanere bloccati in un universo immaginario.

«Ovviamente» continua «io sono un vero fan del genere sci-fi. Ma una parte di me guarda la società di oggi e pensa che abbiano reso i nostri gusti molto infantili. Essenzialmente consumiamo cose da bambini – fumetti, supereroi… Gli adulti guardano queste cose e le prendono seriamente!»

«È un po’ deludente perché distoglie la nostra attenzione dai problemi reali. Come invece fanno i film che raccontano sfide, viaggi emozionali. Stiamo cercando di pensare il meno possibile, se non a cose futili, come al fatto che Hulk abbia combattuto contro un robot!». Simon Pegg sembra  molto preoccupato per l’infantilizzazione della cultura moderna. L’attore però conclude così: «Ora basta, devo tornare a scrivere Star Trek Beyond» e ridendo svela finalmente il titolo del terzo film.

L’attore, infatti, sta scrivendo la sceneggiatura di Ster Trek 3 insieme a Doug Hung. Il terzo capitolo della saga sci-fi vedrà l’Enterprise viaggiare in un territorio inesplorato, un dettaglio che ben si abbina a questo possibile titolo. È previsto il ritorno del cast principale dei precedenti film, insieme alle new entries Idris Elba (il cattivo del film) e Sofia Boutella. Justin Lin dirigerà al posto di J.J. Abrams. (bestmovie.it)

 
 
 

I giochi classici di Star Trek disponibili su Gog

Post n°2713 pubblicato il 13 Maggio 2015 da treknews24
 
Foto di treknews24

Grazie ad un accordo siglato da Interplay e Cbs, tre videogiochi "classici" basati su Star Trek torneranno a disposizione su GOG. Si tratta di veri e propri classici degli anni 90, ovvero Star Trek: 25th Anniversary, Star Trek: Judgment Rites e Star Trek: Starfleet Academy. I primi due in particolare sono delle avventure grafiche con alcuni elementi in stile "simulazione" per quanto riguarda la guida dell'Enterprise, la seconda il seguito diretto della prima.

Sono giochi in stile punta e clicca classico, che all'epoca stupirono per la realizzazione delle ambientazioni, dei dialoghi e per la capacità di ricreare l'atmosfera e lo spirito della serie in forma adventure. Il terzo è una sorta di simulatore spaziale.

Sono online su www.gog.com

Star Trek: 25th Anniversary – $6

L’avventura classica punta e clicca con voci, suoni e musiche dallo show televisivo.

Star Trek: Judgment Rites – $6

Il sequel punta e clicca del 25esimo anniversario.

Star Trek: Starfleet Academy – $6

Imparate le basi per pilotare una nave spaziale e diventate capitano del vostro vascello.

 
 
 

Star Trek: arriva il replicatore di cibo

Post n°2712 pubblicato il 08 Maggio 2015 da treknews24
 
Foto di treknews24

E’ grande come una macchina del caffè ma produce ogni sorta di cibi deidratati in 30 secondi: si tratta di “Genie”, creata da due scienziati israeliani di “White Innovation” trasformando in realtà una delle invenzioni di “Star Trek”. La creazione di Ayelet Carasso e Doron Marco è in grado di produrre 140 gr di qualsiasi cibo: dal pollo con il riso al cuscus vegetale fino ai dessert. «Usiamo solo ingredienti naturali, niente altro» assicura Carasso, precisando che «i contenitori sono riciclabili».  

«La molla che ci ha portato a creare Genie - spiega Marco - è che quando stavamo in laboratorio fino a tardi faticavamo non poco a trovare un ristorante disposto a mandarci del cibo, dunque abbiamo pensato di crearlo noi». Richiamandosi a “Replicator”, il sintetizzatore di cibi su richiesta che nel film “Star Trek” era a bordo della navetta spaziale. “White Innovation” sta ora preparando il prototipo di “Genie” da immettere in commercio.

L'articolo completo CLICCANDO QUI

 
 
 

Star Trek in lutto: addio a Janice Rand

Post n°2711 pubblicato il 04 Maggio 2015 da treknews24
 
Foto di treknews24

Star Trek in lutto. Come riporta la Nbc, ieri si è spenta a 85 anni Grace Lee Whitney, che nella serie classica aveva interpretato Janice Rand. L'attrice è morta a Coarsegold, in California. E' stata la famiglia ha confermare il decesso, senza specificarne le cause. Whitney, che per tanti anni ha avuto grossi problemi con l'alcol, ha trascorso gli ultimi 35 della sua vita ad aiutare le persone alle prese con problemi di dipendenza. Lei stessa era riuscita a vincere la dipendenza.

Non aveva comunque mancato di partecipare con regolarità a convention di Star Trek in tutto il mondo, tanto che ha intitolato la sua autobiografia "The Longest Trek".

Whitney era nata nel Michigan. Dopo diversi anni come ballerina era stata lanciata in tv come l'assistente Janice Rand. Al cinema aveva partecipato alle riprese di Star Trek: The Motion Picture e Star Trek VI: Rotta verso l'ignoto (dove aveva il grado di tenente).

 
 
 

STAR TREK BEYOND - INCASSI

USA: $158,678,309   46.9%
Resto del mondo: $179,401,212   53.1%

TOTALE: $338,079,521

 

STAR TREK INTO DARKNESS RIEPILOGO INCASSI

USA

$228,778,661

48.9%

   
Resto del mondo

 $238,602,923

51.1%

   
 

Worldwide:      

$467,365,246


 

I NUMERI DI STAR TREK XI

INCASSI VENDITA DVD USA

INCASSI GIORNALIERI USA   INCASSI WEEKEND USA   INCASSI MONDO E RIEPILOGO   INCASSI ITALIA


 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

FEDERAZIONE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963