![]() |
Creato da M.M.83 il 06/01/2007
SPQR
|
Area personale
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
« Arco di Augusto (Rimini) | Piramide Cestia (Roma) » |
L'arco di Traiano di Ancona rappresenta certamente una delle testimonianze monumentali più preziose delle Marche romane. Venne innalzato nel 100-115 dall'architetto siriano Apollodoro di Damasco in marmo turco (proveniente dalle cave dell'isola di Marmara) in onore dell'imperatore che aveva fatto ampliare il porto della città migliorando le banchine e le fortificazioni. Da qui lo stesso Traiano partì per la vittoriosa guerra contro i Daci. In passato era ornato con statue e fregi in bronzo che vennero però trafugati dai saraceni nel 848 e che, secondo la tradizione, raffiguravano lo stesso Traiano, la moglie Plotina e la sorella Ulpia Marciana. L'opera mantiene ancora lo slancio e l'eleganza di un tempo ed è stata recentemente restaurata e sottoposta ad interventi di illuminazione che ne hanno esaltato il profilo e valorizzato la particolare posizione rispetto al nucleo storico della Città e al Colle Guasco.
![]() |
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 17:23
Inviato da: fior_da_liso
il 21/03/2008 alle 11:40
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 23:18
Inviato da: Anonimo
il 10/12/2007 alle 15:20
Inviato da: fior_da_liso
il 08/03/2007 alle 12:29