Creato da assostrdabonaparte il 21/04/2005
blog di argomento storico culturale info: stradabonaparte@libero.it

contatore

 
Utenti connessi >
 

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
murat_2005brownbe5cavalleria2005ravioli427Napoleone1965sbuonapartebilly.zero.corganasm.postaassostrdabonapartesolemar_72carolacheniscarezzadellanimanorman.stansfieldselvaggia69_2
 

Ultimi commenti

 
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Messaggio #66 »

Post N° 67

Post n°67 pubblicato il 24 Novembre 2008 da assostrdabonaparte

Al via le celebrazioni per la battaglia del 1859

la Gazzetta di Mantova — 23 novembre 2008   pagina 23   sezione: PROVINCIA

 MEDOLE. Riconquistare la memoria collettiva, partendo da un evento bellico che ancora oggi suscita turbamento e commozione profonda. E’ soprattutto questo il messaggio che si è voluto trasmettere ieri durante l’apertura dei festeggiamenti del 150º anniversario delle battaglie di Solferino e San Martino. Nel teatro comunale di Medole si è riunito nel pomeriggio un pubblico numeroso, silenzioso e assorto, rapito dalle parole di Mino Milani.  E’ autore dell’opera Le Battaglie di Solferino e San Martino, rieditata dal Comune di Medole con l’Associazione Storica Medolese che ha curato l’appendice del libro. L’evento è iniziato alle 16 con una cerimonia religiosa al Sacello di San Vito, una piccola cappella votiva fuori dal paese che ospita un’urna con alcune ossa di soldati francesi caduti negli scontri del 1859. Ad aprire il cerimoniale è stato il sindaco Bruno Pesci, circondato da persone in divisa risorgimentale e molte autorità tra cui la vice prefetto di Mantova Rossana Sorgi, Alessandro Lusardi, capitano della Guardia di Finanza di Mantova, e il capitano Giovanni Pillitteri, comandante della Compagnia dei carabinieri di Castiglione. Ad anticipare il cerimoniale religioso è stato, quindi, Marco Baratto, delegato dell’associazione francese Le Souvenir Français che ha fatto le veci anche del console generale di Francia Jean Michel Despax, assente per un impegno dell’ultimo minuto. Il corteo si è portato in seguito in teatro, dove per l’occasione sono state esposte pregiate stampe dell’epoca. «Quando mi è stato chiesto di ripubblicare il mio libro - ha dichiarato Milani - sono stato davvero felice, soprattutto del fatto che ad occuparsi della nuova edizione fosse Medole, paese dove la battaglia ha avuto inizio». L’intervento di Milani ha poi colpito l’animo del pubblico: «Entrando in questo angolo di Lombardia così bello mi sono commosso perché sapevo di entrare in un territorio storico». Il saggista ha anche spiegato come la storia vada affrontata per onorare le vittime, ma anche coloro che sopravvissero e che combatterono per la nostra libertà. «Non possiamo - ha concluso- fare a meno di essere riconoscenti. Questo libro è soprattutto una narrazione per i giovani». A commentare lo scritto si sono susseguiti, quindi, Aleardo Fario, presidente dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e consigliere della Società Solferino e San Martino, l’Associazione storica medolese, don Stefano Siliberti, Ercolano Gandini, presidente del Centro Studi Internazionale di Storia Postale, Costantino Cipolla e Germano Bignotti, assessore delegato del Comune di Solferino.

Claudia Morselli

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/StradaBonaparte/trackback.php?msg=5957663

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963