Striature

La speranza è la forma normale del delirio.

Creato da alex_lebon il 05/08/2008
 
 

Te come la Roma



 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

MUSE_DI_PATAFStuttofaredisponibilef.bonincontrolorddesideriogreatgig83aurora_solevfcloddimassimokanarusluciapocosantabertolinialessioBERLIN2janousdolcedesy292
 

Ultimi commenti

Ahahahahah!!! se stavi proprio così non so che effetto...
Inviato da: xaly87x
il 26/11/2008 alle 13:41
 
Bella questa!!! Fa ridere!! :)
Inviato da: xaly87x
il 26/11/2008 alle 13:37
 
Sarà colpa del wysky o sara' colpa del caffe' ma...
Inviato da: alex_lebon
il 24/10/2008 alle 17:36
 
l'adoro questa canzone di vasco... come tutte del...
Inviato da: clea82
il 24/10/2008 alle 17:24
 
 
 

 

« Messaggio #17

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 27 Novembre 2008 da alex_lebon

Voglio commentare una notizia che probabilmente essendo del tardo pomeriggio di ieri trovera' magari maggiore risalto oggi...

Il 22 Maggio 2008 qui a Roma su Via Nomentana tale S.L penso' bene, a velocita' bella sostenuta, di attraversare con il ROSSO un incrocio tra la stessa Via Nomentana e V.le Regina Margherita.
Non e' questa in se per se la notizia, ahime', in quanto fatti del genere avvengono praticamente con frequenza di ogni quarti d'ora ma sembra che, finalmente, qualcosa a livello giuridico (sperando che la cosa non sia di facciata, cosa tipicamente italiana) sotto questo aspetto stia cambiando.
Su quella strada, in sella ad uno scooter, rimasero due ragazzi Alessio Giuliani e Flaminia Giordani rispettivamente di 23 e 22 anni, fidanzati.
Ieri é arrivata la condanna per S.L  a 10 anni di reclusione, per omicidio volontario, interdizione ai pubblici uffici e il carico di un risarcimento economico ai genitori dei due ragazzi.
Premettendo che a fronte di una richiesta di 14 anni, che comunque rimangono pochi, anche i 10 sanno un po' di buffetto sulla testa per il conducente della macchina vorrei sottolineare le parole dell'Avv.to dei famigliari dei ragazzi:

"E' la prima volta che questo avviene in Italia e questa sentenza è giusta. La dedichiamo a tutti quei ragazzi che hanno perso la vita e non hanno avuto giustizia. Speriamo che questa sentenza costituisca un monito severissimo per tutti quei giovani che hanno perso il senso della loro vita e il rispetto profondo della vita altrui".

Mi sorge una domanda ed una speranza:

La domanda...anche alla luce delle parole sopra riportate, equiparando l'intelligenza di questo giudice a quella degli altri suoi numerosi colleghi, come mai qui ci si e' andati giu' "decisi" mentre tanti altri colpevoli ancora girano industurbati?? Voglio dire i fatti e le conseguenza sono uguali per tutti no?

La speranza: a breve ci sara' l'appello in quanto i difensori dell imputato, ovviamente facendo il loro lavoro, chiederanno o uno sconto o per lo meno la semiliberta' o i domiciliari, vista la legge italiana qualche sorpresa uscira' fuori....

NON FACCIAMO PURE DI QUESTA TRAGEDIA UNA GROSSA PRESA PER IL CULO

CIAO ALESSIO

CIAO FLAMINIA

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963