Creato da ilclan05 il 12/11/2005

IlClan05

Blog

 

 

« BIRCIDE PANINO NEWS PUNT...Breaking Italy #28 »

‘Questa non è la mia strada’: 10 non laureati diventati milionari dopo aver abbandonato l’Università

Post n°1713 pubblicato il 14 Aprile 2016 da ilclan05
Foto di ilclan05

Sono tra gli uomini più influenti e ricchi al mondo. Le loro intuizioni hanno ispirato e cambiato la vita di generazioni e riscritto le regole della comunicazione. Li accomuna, oltre alla determinazione e il genio, l’aver abbandonato gli studi universitari per seguire i propri progetti e ambizioni. Questo nulla toglie all’importanza dello studio nella vita di ognuno, ma in questi 10 celebri casi è stato necessario lasciare i libri – almeno quelli dei corsi universitari – per dedicarsi a tempo pieno a quello che realmente si voleva fare nella vita. Come ci ha insegnato uno di loro: “il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro“.
Ecco le loro storie.



Il fondatore della Microsoft, nonché uomo più ricco del mondo, ha abbandonato la prestigiosa Università di Harvard per dedicarsi al suo progetto. Gates lasciò gli studi per aprire nel 1975, insieme all’amico Paul Allen, la società di software Micro-Soft Company. Avevano intuito già negli anni 70 che il futuro era lì, nell’informatica. “Nel futuro vedo un computer su ogni scrivania e uno in ogni casa”, avrebbe dichiarato Gates nel 1975. Dopo 30 anni dalla sua dipartita da Haward, Bill ha ricevuto dall’ateneo la sua laurea honoris causa.



Classe 1984 è uno dei milionari più giovani al mondo. La sua creatura, Facebook, ha rivoluzionato la comunicazione e dettato nuove regole nelle relazioni interpersonali. Il social è stato fondato nel 2004 proprio all’interno delle prestigiose mura di Harvard, per poi passare in pochi anni a un utilizzo di massa. Mark per seguire il suo progetto ha abbandonato gli studi al secondo anno.



Da Facebook a Twitter, anche il creatore del Microblog ha avuto la sua intuizione durante il periodo universitario e, per dedicarsi al progetto, ha messo da parte gli studi accademici. Jack Dorsey, classe 1976, ha abbandonato la New York University per trasferirsi in California e fondare Twitter. Il suo patrimonio al momento è stimato intorno ai 2.4 miliardi di dollari.



Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro. Siate affamati. Siate folli… “. Nel celebre discorso che Steve Jobs fece alla Stanford University nel 2005 ricordava anche che lui non si era mai laureato. Il fondatore della Apple lasciò l’università, il Reed College, solo dopo sei mesi, il resto è già storia, anzi leggenda.



Classe 1979, all’età di 16 anni era già un temuto hacker tanto da essere richiesto da diverse aziende durante il periodo del liceo. Questa precoce carriera lo aiutò a convincere i genitori a non farlo iscrivere all’Università per poter seguire le sue attività imprenditoriali. A 19 anni è tra i fondatori di Napster. A 24 anni è presidente di Facebook. Oggi a quasi 36 anni ha un patrimonio di 3 miliardi di dollari. Un bad boy dell’informatica, un genio per molti, che ha rivoluzionato il mercato della musica digitale. Nel film The Social Network la sua parte è interpretata da Justin Timberlake.



Il regista premio Oscar dopo essere stato respinto due volte all’esame di ammissione all’esclusiva University of Southern California ripiegò sull’Università statale della California. Abbandonò presso gli studi per dedicarsi alla sua fortunata carriera di cineasta.



Un altro regista premio Oscar che ha abbandonato l’università per seguire il suo sogno è James Cameron. Era iscritto a fisica ma non ha mai conseguito la laurea.



Nato nel Bronx da una famiglia di immigrati ebrei dalla Bielorussia, Ralph Lauren (nome d’arte di Ralph Lifschitz), dopo aver studiato per due anni al Baruch College di Manhattan, ha abbandonato gli studi per entrare nell’esercito. Ha iniziato a lavorare nel 1964 presso un produttore di cravatte e nel 1967 ha creato la sua etichetta.



Mister Dell, fondatore di una delle più importanti aziende al mondo nella produzione di personal computer si era iscritto a medicina. Lasciò presto l’ University of Texas per dedicarsi alla sua vera passione, l’hardware. Oggi è tra gli uomini più ricchi del mondo (tra i primi 25 secondo Forbes) con un patrimonio di circa 19 miliardi di dollari.



Tra i paperoni del 2014 secondo Forbes, dietro solo a Bill Gates e Warren Buffett, c’è Larry Ellison. E’ il fondatore della Oracle Corporation, società di software con sede in California, nella Silicon Valley. Larry non ha lasciato solo un’università, ma ben due, prima di imparare a programmare e fondare nel 1977 la sua società.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 Foto:

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963