Un blog creato da SweetShabbyChic il 18/11/2013

SweetShabbyChic

hobby passione e creatività

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Un sopraquadro inventatoLavoretto di oggi... »

Tecnica per schabby chic

Post n°39 pubblicato il 10 Marzo 2014 da SweetShabbyChic
 

La parola Shabby Chic sta a significare il contrasto tra l'eleganza e l'usura.

Con questa tecnica è possibile rinnovare in modo nuovo e con una minima spesa vecchi mobili e oggetti vari.
È uno stile romantico che ha il sapore della semplicità degli oggetti vissuti.
Nello stile Shabby-Chic i colori pastello sono d'obbligo.

È una tecnica facile che potrete realizzare su porte, finestre, mobili, cornici e su qualunque superficie in legno ma non solo.
Si può applicare su superfici di cartone, metallo o ceramica.

I materiali necessari per lavorare con questa tecnica decorativa sono:
- Paglietta metallica abrasiva o carta abrasiva a grana grossa;
- Vernici acriliche satinate;
- pennelli;
- candela.
Se l'oggetto da trattare è in legno verniciato occorre prima di tutto scartavetrare per togliere il lucido di finitura, spolverare poi l'oggetto con un panno umido meglio se intriso con acqua e bicarbonato(il bicarbonato elimina irrimediabilmente il lucido e non si torna indietro!) Fatto questo si applica una mano di primer bianco all'acqua e si lascia asciugare, una volta aciutto (circa 2 ore) si stende una prima mano di smalto satinato all'acqua bianco o del colore scelto comunque sempre colori pastello. Si lascia asciugare bene (6-8 ore) poi si applica una seconda mano. Una volta perfettamente asciutto si può dare un tocco di usura nei punti preferiti: angoli, spigoli, intorno a  maniglie o pomoli e lo si fà con carta vetro fine o con paglietta. Fatto questo ri rifinisce con c'era d'api naturale o con cera al bitume (scura) che serve per ombreggiare l'oggetto.

Se l'oggetto è  in legno naturale quindi non colorato o se si tratta di oggetti in vetro,plastica, o metallo si salta il passaggio dello scartavetrare e si applica direttamente il primer. Per i metalli occorre un po di attenzione...se sono arrugginiti oggorre scartavetrare a fondo per togliere la ruggine! Anche il rame richiede molta attenzione ma di questo parlerò più avanti.

 


 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tkm.videoMariorubalaura.pettitisauro.ensolilottoanclaudio_celisanluca3serjnhomi.descrivomoschettiere62katya_adavinmora806christie_malrymara_dolcemaraocarlino
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Giusta considerazione! Grazie!
Inviato da: SweetShabbyChic
il 19/04/2015 alle 08:24
 
Credo sarebbe più coinvolgente, per chi come me passa di...
Inviato da: Invisible_Typer86
il 15/03/2015 alle 14:23
 
Un angolo veramente stupendo complimenti sia per gli...
Inviato da: autoriti
il 09/07/2014 alle 22:22
 
Molto bello complimenti un tocco di originalità bravissima
Inviato da: autoriti
il 09/07/2014 alle 22:13
 
Grazie!
Inviato da: SweetShabbyChic
il 21/06/2014 alle 07:50
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963