ROMA ROAD RUNNERS

CORSA , RUNNING E AMICIZIA

 

THE BEST OF RRRC

PATRIZIO MANCINI

"THE PRESIDENT"

 

FACEBOOK

 
 

ATLETE

Agostina e Giuliana

ROSA ALBA

La ZIA di Max Guidobaldi...

MARIA PAOLA DE SANTIS

 

ATLETI RRRC

SIMONETTA DINA

IVANA DELLE GROTTI

ANNA MARIA GIGLI

GIOVAN BATTISTA TORELLI

Clicca e leggi qui

FABIO BRESCINI

ANTONIO CAMERTONI

LIVIANO BATTISTELLI

MAX GUIDOBALDI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: TAPASCIUS
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 68
Prov: RM
 

AREA PERSONALE

 

VIDEO

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

Domani si CORRE!!! »

AVE A TUTTI I RUNNERS !

Post n°1 pubblicato il 14 Dicembre 2007 da TAPASCIUS
Foto di TAPASCIUS

TAPASCIUS ROMANICUM VE SALUTAM .

http://www.roadrunnersclub.it

A PRESTUM...

Beccateves sta storia di un amicus

Cavalieri di Croce e di Spada!
di Massimo Guidobaldi


Quale altra impresa se non la Corsa dei Templari?
Mancava al mio palmares proprio la 67 km di Nant, “La Corsa dei Templari”.
Una delle Ultra Trail più partecipate al mondo (pensate solo in Francia tra brevi e lunghe, esistono più di 700 gare di trail running) che ha visto la partecipazione, in questa 13 edizione, di 3000 concorrenti!
Come sempre avviene, anche dopo aver ascoltato i consigli di chi ne ha già preso parte, i confronti con la realtà sono diversi. Le caratteristiche di questa gara, all’apparenza non sembrano proibitive: 3000 m di dislivello positivo, tutti su sentieri di media montagna, tra sassi, arbusti, terreno compatto ma scivoloso, a volte protetto da corde, nelle lunghe discese.
Si attraversa i paesi delle Grandi Causses (altipiani calcarei) nel cuore delle Cevenne, luoghi sacri ai Templari, che si stagliano sopra le valli dei fiumi Dourbie e Trevezel, con salite e discese molto tecniche e selvagge.
Compagni del sottoscritto Massimo Guidobaldi ( per l’occasione Guy De Dobaldy ) di questa avventura sono: Antonio Camertoni e Alessandro Tarallo ( rispettivamente Tony De Camerton e Alex De Tarally ).
Tutti e tre decisi a rivivere in un certo senso, il mito dei Templari….certi di non fare la loro fine!!
La partenza prevista alle ore 5:30’, è caratterizzata da un’alba carica di nebbia e umidità penetrante. Dopo una colazione spicciola, offerta da Gore-tex, uno degli sponsor e dopo i consigli e gli incoraggiamenti del patron della manifestazione, tutti noi ci attestiamo sotto lo start con un pensiero rivolto ai bambini del Darfour, vittime del terrorismo e della follia degli uomini. Sappiamo che parte dell’incasso è devoluto per questa causa.
I volti stanchi, per le poche ore di sonno, gli occhi glaciali ….pulsazioni accelerate……colpo di fucile….si parte!!
Fumogeni rossi colorano il villaggio aveyronese, che insieme alle lampade frontali dei 3000 concorrenti creano un’atmosfera magica!….per un exploit sportivo…per un’avventura (dis)umana!!
Siamo talmente tanti, che gli ultimi passeranno sotto lo start dopo 5 minuti.
Nonostante le raccomandazioni e le pretattiche il ns gruppetto si scompone. Tarallo più avanzato, io a mezza distanza tra i due. Dopo i primi 3 km di salita dolce e regolare, su strada asfaltata, per permetterci di allungarci, si arriva sul Causse del Larzac.
Al 5° km la prima difficoltà su salita ripida, resa ancora più difficile dal buio, dalla nebbia e dai miei occhiali da vista appannati!
Si entra in un sentiero molto stretto, dove iniziano i primi rallentamenti (ricordo sempre i 3000 partenti!).
La lampada frontale, prevista come obbligatoria, risulta insufficiente; radici e pietre fanno il resto.
Si percorre una vecchia strada ferrata, con passaggio sotto due lunghi tunnel, nel buio pesto, qua e la si intravedono carcasse di vecchi vagoni e quasi ci finisco contro!
Da Sauclieres, il primo check-point, si risale su Larzac, per un piccolo sentiero che serpeggia nella foresta, sopra un magnifico altipiano, dove si ergono numerose rocce calcaree, proprio nella foresta mi accorgo di aver perso gli occhiali!! …..provvisoriamente inforcati sullo spallaccio dello zaino, in attesa di poterli rimettere una volta diradatasi la nebbia…..è appena passata un’ora e mezza!! Questo mi penalizzerà non poco, trascorrere tutta la durata della gara senza “lunettes”, per un miope come me non è certo facile.
Nonostante l’handicap, continuo a correre fino a metà percorso, poi il percorso si inasprisce con la salita verso Monte St.Guiral a 1360 m di altezza.
Raggiungiamo la sommità da dove è possibile godere panorami unici sulle Cevenne e l’alta Linguadoca. Successivamente si effettua una discesa su sentiero molto tecnico verso la valle del fiume Dourbie, costeggiandolo per un sentiero a terrazzo, molto selvaggio.
Dal villaggio Dourbies, ha inizio la seconda metà della corsa, con tratti più spettacolari, che richiedono molta attenzione (si adotta un’andatura di corsa e cammino).
La salita sul Crete del Suquet è davvero spettacolare, poi la discesa nelle gole solcate dall’altro fiume, il Trevezel, offre dei paesaggi fantastici sui Causses.
Il paesaggio più bello del percorso!!
Giunti a Treviri, altro check point, si risale per raggiungere il Causse Nero con la seguente e nuova discesa nel Trevezel, diretti a St. Sulpice ultimo controllo entro le ore 16:00.
Arriverò 40’ prima del tempo limite, così come faranno gli altri compagni. Ciò ci consente di proseguire e di portare a termine la gara con meno assillo.
Tornando alla discesa verso la frazione di St Sulpice, essa è caratterizzata da una forte pendenza su sentiero stretto e molto aereo con vista sul canyon, supportata da corde fisse tra un albero e l’altro. Data la particolarità del terreno, molto viscido, si scende uno alla volta tra le urla di chi non indossa i guanti e lascia scorrere le funi tra le mani in fiamme!!!….ciò comporta altri rallentamenti; Alex resta bloccato per 15’ prima del suo turno, io 25’ e Tony 40’!!
Ritardi questi, che non verranno mai più recuperati.
Per il finale sono richieste tutte l’energie, si dovrà ora risalire il vallone per poi raggiungere le Rocce di Nant con la celebre discesa nel villaggio di Nant, dove è posto l’arrivo, sotto la porta di bosso….magia dei Templari!!
Mentre scendo sento il risuonare nella valle , della voce dello speaker che annuncia ai presenti l’arrivo di Alex Tarallo che giunge al traguardo guarnito e festoso in 12 ore esatte, precedendomi di 21’. Dopo di noi Tony che giunge in13:17.

Festival dell’Endurance

Nel giorno precedente la gara ultra, vengono effettuate nello stesso villaggio di Nant, dagli attenti organizzatori, altre due manifestazioni:
una gara di trail di 11 km, per sole donne denominata “La Templier”;
la “Puma Trail” gara di 18 km in cui prendono parte Monica Tagarelli e Mariapaola De Santis (le rispettive del sottoscritto e di Tony Camertoni).
Anch’esse due grandi combattenti, decidono per questo partecipare alla Puma Trail, in quanto considerano declassante quella di 11 km per sole donne e perché mai si sarebbero fatte un viaggio simile, da Roma per prendere parte ad una gara di 11 km!!
Il regolamento di questa gara, prevedeva un certo equipaggiamento, ma Mommi e Paola si sentono in grado di farcela senza scorte di acqua e ne lampada frontale. Sufficienza condizionata anche dai nostri suggerimenti. Nessuno di noi pensava all’utilità di quanto previsto, ma il sospetto ci è venuto, quando abbiamo visto che tutti i concorrenti ne erano dotati!!!
Ormai troppo tardi la gara prende il via alle ore 16:00 del sabato 27 ottobre 2007. circa 400 concorrenti si danno battaglia su parte del ns percorso.
Fatto è, che tutte le previsioni e i programmi da noi sviluppati, decadono quando alle ore 18:30 (ora in cui pensavamo che le girls sarebbero giunte al traguardo) le ns donne ancora non si vedono.
Quello che ci da maggior pensiero è il buio, che si fa sempre più fitto e le condizioni in cui giungono alcuni concorrenti, soccorsi addirittura da me e da Tony, in quanto presi da crampi!
E’ così che io e Tony, decidiamo di andargli incontro proprio nel tratto finale della discesa dalle Rocce di Nant.
Mentre saliamo ci accorgiamo che il sentiero, autentico single-trek, è davvero brutto, pieno di sassi appuntiti e arrotondati, quello che in gergo si chiama “sfasciume”, per giunta bagnati dalla pioggia caduta nei giorni precedenti!!
Tony, che conosce un po’ di francese, prova a domandare ad alcuni concorrenti che sopraggiungevano, se per caso avessero notato due ragazze italiane lungo il percorso.
Proprio una ragazza, vedendoci preoccupati, ci tranquillizza dicendo che l’aveva appena superate e rimarcava il fatto che scendere da quel sentiero senza lampada frontale è da pazzi!
Fatti circa (environ) un km, sentiamo le loro voci!
Entrambe procedevano dietro un altro concorrente munito di lampada e piano piano riescono a scendere.
Uscite dal sentiero, con senso liberatorio Mommi e Mariapaola si prendono per mano e insieme si dirigono verso il sospirato traguardo.
Lascio immaginare a chi fossero rivolte le loro imprecazioni dopo 4 ore di sofferenze!!!
…..l’animacciavostra!…vi sentivate in colpa per averci trascinato in sì simile avventura e perché non ci vedevate arrivare, eh!?…
Comunque soddisfatte per aver portato a termine una gara, anche la Puma Trail, che ha dell’incredibile!!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: TAPASCIUS
Data di creazione: 14/12/2007
 

FENOMENI

MASSIMILIANO PIETROSANTI

SERGIO DINA

"GIULIANETTO"

CARLO CARNASSALE (in meditazione pregara...)

STEFANIA ROSSI (in stretching...)

NELLY CAISALETIN

TERESA PERNA

 

MEZZE SEGHE...

PINO PATRIZI

ALFREDO VALENTINO

LUCIANO "ER PRINCIPE"

MARCO SIMONETTI

 

GIOVANI PROMESSE...

PAOLO LATINI

VALERIO BRESCINI

 

TOP RUNNERS

AGOSTINO SICILIANO

ROMOLO CRESCENZI

PIPPO MOCCALDI

GIULIO DE PASCALE

SPARTACO

PAOLO TURCO

ALESSANDRA PECORELLA

 

VIDEO

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

servale_1979sugar2872cassetta2SV88geppoincorsaTAPASCIUSjennydgiarmilacarltonelliognibonus1lorenzo.cristaudovip_24mp.perlaCiancicristianmartinap6
 

FENOMENI

MASSIMILIANO PIETROSANTI

SERGIO DINA

"GIULIANETTO"

CARLO CARNASSALE (in meditazione pregara...)

STEFANIA ROSSI (in stretching...)

NELLY CAISALETIN

TERESA PERNA

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: TAPASCIUS
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 68
Prov: RM
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963