TARANTELLA-CZ6

INTERFACCIA AL CZ6 MILANO

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Buongiorno vorrei sapere come funziona perchà non sono...
Inviato da: maria.barani
il 08/06/2009 alle 02:24
 
sono passata, ti lascio un saluto
Inviato da: carowalter
il 08/08/2008 alle 19:07
 
Mi Scuso per l’intromissione del post, ma… La Redazione ABC...
Inviato da: abcl
il 10/05/2008 alle 16:39
 
Ciao! Ti invito a visitare il Blog:...
Inviato da: scrivisulmioblog
il 28/04/2008 alle 00:29
 
Buona questa!
Inviato da: angeligian
il 18/04/2008 alle 08:40
 
 

 

« LETTERA ACCORATA DI UN M...I CUGINI PRAGA DELL'ASFALTO »

Post N° 47

Post n°47 pubblicato il 08 Febbraio 2008 da pianosindaci
Foto di pianosindaci

Allegati:
OLONA3B.JPG OLONA3B.JPG202K
 
Marisa Manacorda scrive "Nel 1960 ero andata ad abitare in Viale Papiniano e ricordo l'Olona, dalle acque scure e maleodoranti, che scorrevappunto in Via Olona, arrivava fino in Coni Zugna per poi scomparire".

Ti ricordi la direzione della corrente ? Verso Sant'Ambrogio o verso Coni Zugna ?
Io ho una riproduzione di una pianta di Milano del 1857 (l'originale credo sia presso la Civica Raccolta) da cui risulta un percorso diverso per l 'Olona: arriva da ovest, più o meno lungo l'attuale via Solari, va a lambire i Bastioni (viale Papiniano)  all'altezza di via San Calocero e poi li rasenta fino a gettarsi in Darsena.
E' vero che se la via Olona si chiama così ci sarà un motivo, tuttavia un errore così marchiano in una pianta mi sembra impossibile.   
Forse il percorso del fiume è stato deviato nei decenni successivi, oppure la via d'acqua che scorreva lungo via Olona  era un canale di collegamento fra l'Olona stesso e la Cerchia dei Navigli.

In attesa di approfondimenti, che sto cercando di fare, è interessante osservare la corrispondenza fra le strade di allora e quelle di oggi: la strada della Conca (via Conca del Naviglio/Ronzoni) con la via d'acqua che collegava la Cerchia dei Navigli alla Darsena, corso di Porta Ticinese eguale ad oggi, il borgo di Viarenna (via Arena) etc.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: pianosindaci
Data di creazione: 26/01/2008
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

castellarquatocreazinig9renatoagostinip.franzinitibaldeozucchero95maggia.paolo_2009semasrl2010morfeus21abetabetaloredanacapogrecomilena.magnaniinfante.domenicoTYPEONEGATIVEbarbarafuscob
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963