TARANTELLA-CZ6

INTERFACCIA AL CZ6 MILANO

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Buongiorno vorrei sapere come funziona perchà non sono...
Inviato da: maria.barani
il 08/06/2009 alle 02:24
 
sono passata, ti lascio un saluto
Inviato da: carowalter
il 08/08/2008 alle 19:07
 
Mi Scuso per l’intromissione del post, ma… La Redazione ABC...
Inviato da: abcl
il 10/05/2008 alle 16:39
 
Ciao! Ti invito a visitare il Blog:...
Inviato da: scrivisulmioblog
il 28/04/2008 alle 00:29
 
Buona questa!
Inviato da: angeligian
il 18/04/2008 alle 08:40
 
 

 

NON SONO STATA IO!

Post n°563 pubblicato il 23 Aprile 2008 da pianosindaci

http://www.btkwebsite.com/bravo.swf   SOLO PER PROMEMORIA
.
The image “http://www.ragdoll-kittens.com/ragdoll%20cats/ragdoll_norte.jpg” cannot be displayed, because it contains errors.
     monella!

 
 
 

INCREDIBILE !PROVA

Post n°561 pubblicato il 23 Aprile 2008 da pianosindaci

LETTORE MENTALE  ATTENTI NEH! http://www.phantomcastle.it/phantom/topsecret_file/lettura%20del%20pens

iero.htm

 
 
 

TROPPO BELLO!!!!!!!!!!!!!!!!

Post n°560 pubblicato il 23 Aprile 2008 da pianosindaci

http://www.carogne.com/interattivo/cimitero_online/  CLICCA SUL LINK E POI FAI LE ESEQUIE A CHI VUOI
User posted image

 
 
 

TITITA TIIIPATITITUUU

Post n°559 pubblicato il 23 Aprile 2008 da pianosindaci

http://www.unknown.it/materiale/titipa/tititipa.html  clicca sul link

 
 
 

SCUOLA GUIDA RAPIDO 

Post n°557 pubblicato il 23 Aprile 2008 da pianosindaci

CLICCA SUL LINK  COME IN BREVE GUIDI! http://www2.omnitel.net/smirlis/tmp/schule.html

 
 
 

UNA PER BERE E UNA PER SCIAQUARE!

Post n°556 pubblicato il 23 Aprile 2008 da pianosindaci
Foto di pianosindaci

http://www.gamenation.com/fightgame.html  CLICCA SUL LINK SE VUOI MENARE IL PARTITO DELLA SINISTRA (PURA SODISFAZIONE PROVA)

 
 
 

NON FARMI CADERE LE PALLE!

Post n°555 pubblicato il 23 Aprile 2008 da pianosindaci

http://www.fetchfido.co.uk/games/poom/poom.htm   CLICCA SUL LINK


 

 
 
 
 
 

SCOPRI CHI ERI NELLA VITA PRECEDENTE

Post n°553 pubblicato il 23 Aprile 2008 da pianosindaci

 HAI Mai pensato alla reincarnazione? Hai avuto dei deja-vú? Hai del talento naturale? Vuoi sapere da dove arriva? Forse in una vita precedente eri un personaggio famoso.. un cantore, una damigella di corte, un senatore romano .. o forse uno spietato condottiero?
Se vuoi sapere chi eri nella tua vita passata inserisci giorno mese e anno della tua nascita nella tua vita attuale e clicca su “Scopri chi eri”: l’oracolo ti svelerà chi eri e qual era il tuo profilo psicologico

 http://www.magnaromagna.it/test-vari/chi-eri-nella-vita-precedente/  CLICCA IL LINK

 

 
 
 

PARADOSSO

Post n°552 pubblicato il 23 Aprile 2008 da pianosindaci

Cassazione: dare del selvaggio a un marocchino fa scattare la condanna per razzismo

Nel dare del selvaggio a un marocchino ''si adombrano gli estremi dell'aggravante della finalita' di discriminazione razziale, emergenti dalle connotazioni stesse della condotta descritta nei capi d'accusa''. E' quanto emerge da una recente sentenza della Corte di Cassazione (sentenza 5302/2008) che ha disposto il processo nei confronti di una donna che rivolgendosi a un marocchino gli aveva detto: ''questi marocchini fanno quello che gli pare... Siete selvaggi''. La donna era stata graziata dal Giudice di Pace a seguito dell'intervenuta remissione della querela. Il procuratore generale presso la Corte di Appello di Ancona si è rivolto alla Cassazione sostenendo che per reati che hanno finalita' di discriminazione razziale si puo' procedere d'ufficio e la competenza e' del Tribunale. La Suprema Corte ha accolto il ricorso ritenendolo fondato

 
 
 

PIU' SEMPLICE DI COSI' SI MUORE

Post n°551 pubblicato il 22 Aprile 2008 da pianosindaci

Per scoraggiare i furbi di turno, è stato piazzato questo ultra tecnologico cartello stradale in via Don Bosco NAPOLI  La foto non ha bisogno di commenti.

napoli, cartello via don bosco chiusa

napoli, cartello via don bosco chiusa

 
 
 

Post N° 549

Post n°549 pubblicato il 20 Aprile 2008 da pianosindaci
Foto di pianosindaci

Dollaro del Brunei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dollaro del Brunei
Nome locale: ringgit Brunei (malese - Rumi
ريڠڬيت بروني Jawi Malay
Current Circulating Coins
Codice ISO 4217:BND
Stati:bandiera Brunei
bandiera Singapore
Simbolo:B$
Frazioni:sen (1/100)
Monete:1, 5, 10, 20, 50 cent
Banconote:1, 5, 10, 20, 25, 50, 100, 500, 1000, 10000 dollari
Entità emittente:Brunei Currency Board
Sito webwww.finance.gov.bn/bcb/bcb_index.htm
In circolazione dal:1976
Tasso di cambio:
1 EUR = 2,2240 BND
Agganciata a:Dollaro di Singapore alla pari
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica

Il ringgit del Brunei (malese) o dollaro del Brunei codice ISO 4217: BND), è la valuta del Brunei dal 1967. Normalmente è abbreviato simbolo di dollaro $ ed è suddiviso in 100 sen (malese) o cent (inglese).

Il dollaro del Brunei è agganciato al dollaro di Singapore con un cambio 1:1. (Singapore è uno dei più importanti partner commerciali del Brunei.)

Storia]

Le prime monete del Brunei includono le conchiglie delle cypraeidae. Il Brunei è anche famoso per le sue teiere di bronzo, che erano usati nei commerci basati sul baratto con la costa del Borneo settentrionale.

Il Brunei emise monete di stagno denominate in pitis negli AH1285 (AD1868). Queste furono seguite da una moneta da un cent nel AH1304 (AD1888). Questo cent valeva un centesimo del dollaro degli Stretti.

In qualità di protettorato britannico, agli inizi del XX secolo, il Brunei usò il dollaro degli Stretti ed in seguito il dollaro malese ed il dollaro della Malesia e del Borneo britannico fino al 1967, quando iniziò ad emettere la propria valuta.

Il dollaro del Brunei sostituì il dollaro della Malesia e del Borneo britannico nel 1967 dopo la formazione della Malaysia e l'indipendenza di Singapore. Fino al 23 giugno 1973, the ringgit malese cambiabile alla pari con il dollaro di Singapore e con il dollaro del Brunei. La Monetary Authority of Singapore ed il Brunei Currency and Monetary Board ancora mantengono la cambiabilità recoproca delle due monete. Il dollaro del Brunei è accettato come "customary tender" a Singapore secondo gli accordi monetari (Currency Interchangeability Agreement),[1] anche se non ha corso legale. Il dollaro di Singapore è accettato nello stesso modo nel Brunei.

Monete

Nel 1967 furono introdotte monete con i valori di 1, 5, 10, 20 e 50 cent. Eccetto la moneta da 1 cent che era di bronzo, tutte le altre furono coniate in cupro-nichel. Nel 1986 l'acciaio ricoperto di rame ha sostituito il bronzo. [2]

Banknotes

Nel 1967 il governo (Kerejaan Brunei) introdusse banconote nei tagli da 1, 5, 10, 50 e 100 dollari. Le banconote da 500 e 1000 dollari seguirono nel 1979. Nel 1989 l'indicazione sui biglietti fu cambiata in Negara Brunei Darussalam il nome ufficiale del paese. Le banconote da 10.000 dollari furono introdotte lo stesso anno. Tutte le banconote presentano il valore in malese (sia in Rumi che in Jawi) ed in inglese. La denominazione in inglese nelle prime serie appariva sul fronte, soto la denominazione in malese - Rumi, mentre ora appare sul verso assieme al Jawi.

Sono state emesse cinque serie di banconote. Il colori delle banconote da $1, $5 e $10 sono gli stessi in tutte le serie.[3]

serie 1967

Prima serie (1967) - biglietti con il ritratto del sultano Omar Ali Saifuddin III, il 28° sovrano del Brunei.

  • $1 - blu
  • $5 - verde
  • $10 - rosso
  • $50 - marrone
  • $100 - viola

serie 1972 [modifica]

Seconda serie - questa serie era uguale alla precedente con l'eccezione che il ritratto del sultano Omar Ali Saifuddin fu sostituito da quello del sultano Hassanal Bolkiah, il 29° ed attuale sovrano del Brunei. Tutte le serie successive hanno il ritratto del sultano Hassanal Bolkiah. Inoltre due nuovi tagli furono emessi nel 1979.

  • $1 ~ $100 come la serie 1967
  • $500 - arancione
  • $1000 - marrone

serie 1989 [modifica]

Terza serie - la serie dopo l'indipendenza. Questa serie è stata gradualmente sostituita dalla quarta.

  • $1 - blu
  • $5 - verde
  • $10 - rosso
  • $50 - marrone, verde, arancione
  • $100 - viola
  • $500 - arancione
  • $1000 - rosso-violetto, viola, verde-oliva
  • $10 000 - verde, arancione

 
 
 

CONSIDERAZIONI

Post n°548 pubblicato il 19 Aprile 2008 da pianosindaci
Foto di pianosindaci

DA GRANDE MI RICORDERO' DI NASCERE SULTANA DEL BRUNEI. E SE POI IL PETROLIO FINISCE?

 
 
 

URGENTE! CHI SA' PARLI

Post n°547 pubblicato il 19 Aprile 2008 da pianosindaci
Foto di pianosindaci

CHIUNQUE SA IL NUMERO O L'INDIRIZZO DEL SULTANO DEL BRUNEI E' PREGATO DI METTERLO A DISPOSIZIONE DEL POPOLINO C'HO PENSATO QUASI QUASI MI FACCIO ADOTTARE SONO ANCORA GIOVANE E PIACENTE...............................GRAZIE

 
 
 

IL BRUNEI  IL PARADISO IN TERRA?

Post n°544 pubblicato il 19 Aprile 2008 da pianosindaci
Foto di pianosindaci

 

 

 

 


 

 

IL BRUNEI IN CIFR SUPERFICIE: 5.766 KM Abitanti: 307.600
Densità: 53 ab/Km²

Forma di governo: Sultanato
Capitale: Bandar Seri Begawan (60.000 ab., 187.000 aggl. urbano)
Altre città: Seria 25.000 ab.
Gruppi etnici: Malesi 70%, Cinesi 18%, lavoratori stranieri 12%
Paesi confinanti: Malesia a SUD

Monti principali: Bukit Pagon 1850 m
Fiumi principali: Belait
Isole principali: Borneo 5.762 Km² (parte del Brunei, totale 736.000 Km²)
Clima: Equatoriale

Lingua: Malese (ufficiale), Inglese, Cinese
Religione: Musulmana 60%, Buddhista 14%, Cristiana 10%
Moneta: Dollaro del Brunei
(1 Euro = 1.64487 Dollaro Brunei)

INFORMAZIONI GENERALI

Questo piccolo sultanato islamico, ricco di petrolio e situato sulla costa nord-occidentale del Borneo, è conosciuto soprattutto per le immense ricchezze del suo sultano, per il fatto che gli abitanti, oltre a ricevere cospicue sovvenzioni statali, non pagano le tasse, e perché, almeno stando alle statistiche, la sua popolazione di 320.000 abitanti gode di un reddito pro capite fra i più alti del mondo. Ciononostante, a parte gli edifici governativi pretenziosi e moderni, la maggior parte del paese è ancora non sviluppata, non sfruttata e non contaminata dal mondo esterno.
Il Brunei è un piccolo paradiso islamico. Gli alcolici sono virtualmente irreperibili, non si parla di vita notturna e la politica culturale favorisce una tranquilla acquiescenza agli editti del sultano. La gente del Brunei è ricompensata per il suo conformismo con assistenza sanitaria, istruzione, attività sportive tutte gratuite, bassi tassi di prestito e alti salari non tassati.

 

LA POPOLAZIONE E LA CULTURA                                                                          

La popolazione del Brunei è prevalentemente malese, per cui usi, credenze e passatempi sono molto simili a quelli della Malaysia. L'adat, o diritto consuetudinario, regola le tradizioni del paese; c'è addirittura un dipartimento governativo che ha il compito di preservare i cerimoniali e dispensa consigli sul protocollo, l'abbigliamento e l'araldica.
Il Brunei è un paese musulmano abbastanza integralista e vi è un Ministro degli Affari religiosi preposto a promuovere e sostenere l'Islam. La costituzione, tuttavia, concede libertà di culto alle altre religioni. La lingua ufficiale è il malese ma l'inglese è largamente parlato. Il jawi, malese scritto in caratteri arabi, viene insegnato nelle scuole e la maggior parte delle insegne nel paese sono scritte sia in jawi sia in caratteri latini.

Nel momento di maggior splendore dei sultani del Brunei, artigiani dell'argento e dell'ottone producevano gong di ottone finemente incisi, vasellame e cannoni. Erano spesso istoriati con disegni di serpenti o animali o versi dal Corano. Molto di questo artigianato non sopravvisse al declino del sultanato, ma la lavorazione a mano dell'argento e la tessitura sono tuttora praticate.

Nel centro della capitale ci sono bancarelle che vendono cibo e caffè e in molti punti nei dintorni si possono consumare economici pasti all'aperto. Oltre a pesce alla griglia e ali di pollo, vale la pena di gustare kueh melayu, frittelle dolci farcite con arachidi, uva passa e zucchero. I ristoranti più economici servono piatti a base di riso e curry, riso e pollo oppure pesce. Molte pietanze vengono cotte in casseruole d'argilla. I locali più diffusi propongono cucina malese, indiana e cinese; non mancano fast food all'occidentale e ristoranti che preparano pizze e piatti di pasta. Vi sono anche alcuni buoni panifici, che vendono croissant alle mandorle e muffin.


 

AMBIENTE E CLIMA

Il Brunei è costituito da due territori separati, lontani fra loro circa 30 km. Sono ambedue bagnati a nord dal Mar Cinese Meridionale e confinano con la provincia malese del Sarawak sugli altri lati. Il Brunei occidentale si presenta come un bassopiano ondulato; la parte orientale è invece costituita da una pianura costiera con rilievi che raggiungono i 1841 m di altezza a Bukit Pagon. La maggior parte del Brunei è coperto dalla giungla. Solo il 15% del paese è coltivato, per cui il Brunei deve importare l'80% del suo fabbisogno alimentare.
Il Brunei non ha un'alternanza ben distinta della stagione delle piogge e della stagione secca. Può piovere durante tutto l'anno con punte fra settembre e gennaio. Le temperature si mantengono costanti fra i 24°C e i 31°C. L'umidità, mediamente del 79%, determina un clima assai caldo e afoso.
Di tutte le località piovose dell'Indocina, adesso è proprio lo stato del Brunei a detenere l'"oscar" di paese più piovoso.
Ogni giorno cadevano 3-5 cm di pioggia, ma le piogge del 30 aprile sono state davvero eccezionali: sono caduti ben 23,2 cm in sole 24, una quantità davvero considerevole anche in un paese abituato a convivere con i "diluvi" equatoriali.
Rovesci da 6-7 cm sono caduti, comunque, in molte zone dell'Asia Sud-Orientale, e, nella località Thailandese di Suphan Buri, è piovuto per 10,16 cm.

FESTE ED EVENTI

Le feste sono prevalentemente celebrazioni religiose o ricordano gli anniversari degli avvenimenti salienti nella storia del sultanato. Le date delle feste religiose seguono il calendario islamico, quindi non sono fisse. Il Ramadan, mese di digiuno dei credenti musulmani, è uno degli avvenimenti più importanti del calendario islamico. Il Capodanno cinese cade in gennaio/febbraio e la festa nazionale è il 23 febbraio

 
 
 

MONETA DEL BRUNEI

Post n°543 pubblicato il 19 Aprile 2008 da pianosindaci

 Dati geografici
Superficie: 5.766 Km²
Abitanti: 307.600
Densità: 53 ab/Km²

Forma di governo: Sultanato
Capitale: Bandar Seri Begawan (60.000 ab., 187.000 aggl. urbano)
Altre città: Seria 25.000 ab.
Gruppi etnici: Malesi 70%, Cinesi 18%, lavoratori stranieri 12%
Paesi confinanti: Malesia a SUD

Monti principali: Bukit Pagon 1850 m
Fiumi principali: Belait
Laghi principali: -
Isole principali: Borneo 5.762 Km² (parte del Brunei, totale 736.000 Km²)
Clima: Equatoriale

Lingua: Malese (ufficiale), Inglese, Cinese
Religione: Musulmana 60%, Buddhista 14%, Cristiana 10%
Moneta: Dollaro del Brunei

1 Euro = 1.64487 Dollaro Brunei
1 Dollaro Brunei = 0.61 Euro
1 Dollaro = 1.80 Dollaro Brunei
1 Dollaro Brunei = 0.55 Dollari


 
 
 

MODESTA CASA DEL SULTANO

Post n°542 pubblicato il 19 Aprile 2008 da pianosindaci
Foto di pianosindaci

SARA' PURE BELLA MA NON CI ANDREI NEMMENO.....



 

FORSE SI?
FATEMI PENSARE!

 
 
 

ANDIAMO TUTTI MA PROPRIO TUTTI NEL BRUNEI?

Post n°541 pubblicato il 19 Aprile 2008 da pianosindaci
Foto di pianosindaci

Sette milioni di euro l'anno per servire il sultano del Brunei. Non male lo stipendio delle cameriere di Haji Hassanal Bolkiah, uno degli uomini più ricchi del mondo che non bada a spese per mantenere il suo entourage. Se le cameriere se la spassano, non c'è male nemmeno per l'addetto stampa che si prende 9 milioni di euro (Libertario e tu continui a fare l’addetto stampa per l’Unione dei comuni!?); mentre chi lo tiene in forma, come il suo maestro di badminton, si porta a casa 1,8 milioni di euro.
Tra gli impiegati del sultano c'è anche chi riceve uno stipendio tutto sommato basso rispetto al generosissimo trend, come nel caso delle guardie addette a sorvegliare la sua collezione di uccelli esotici, che intascano "soltanto" 75mila euro all'anno.
La sua lista spese è venuta allo scoperto a Londra, malgrado le forti resistenze del sultano, nel corso di una lunga causa legale che oppone il sovrano al fratello Jefri. Di poco meno ricco, il principe Jefri è accusato di aver sottratto 12 miliardi di euro all'agenzia per gli investimenti del Brunei, quando era a capo del Ministero delle Finanze. Nel 2000 sembrava si fosse raggiunto un accordo tra i fratelli, ma ora il principe si rifiuta di restituire parte della somma, come prestabilito. A richiedere la lista dei pagamenti, lunga 50 pagine, è stato il Consiglio della corona britannico che è stato investito della disputa familiare in quanto il sultanato del Brunei è un'ex-colonia britannica e che dovrebbe emettere una sentenza entro un mese.
Il sultano oltre a ricompensare generosamente il lavoro dei suoi dipendenti, si tratta davvero bene: possiede una fortuna personale di 15 miliardi di euro, una reggia con 1.788 stanze, 5mila automobili sportive e di lusso, un boeing 747 (rivestito d'oro), altri sei aeroplani, due elicotteri e molto altro ancora. Tra gli uomini più ricchi del pianeta grazie agli introiti del petrolio, Haji Hassanal Bolkiah, è a capo del sultanato di Brunei - dove vivono in tutto 375mila persone - da quando la Gran Bretagna concesse a quel piccolo stato l'indipendenza, nel 1984. (da Tgcom) Intanto per inquadrare il soggetto: nel 2005 il Sultano ha "concesso" che venisse creato un parlamento di 25 membri, tutti però nominati dal Sultano stesso e senza nessun potere decisionale reale.

E vai Haji!

 
 
 

DENUTRITI NHEEEEEEEE!

Post n°540 pubblicato il 19 Aprile 2008 da pianosindaci

 
 
 

ECCOLA LA POVERA!!!!!

Post n°539 pubblicato il 19 Aprile 2008 da pianosindaci

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: pianosindaci
Data di creazione: 26/01/2008
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

castellarquatocreazinig9renatoagostinip.franzinitibaldeozucchero95maggia.paolo_2009semasrl2010morfeus21abetabetaloredanacapogrecomilena.magnaniinfante.domenicoTYPEONEGATIVEbarbarafuscob
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963