FINANZA CREATIVA - Parla come mangi...

COVERED WARRANT

COVERED WARRANTÈ uno strumento finanziario derivato che attribuisce ai sottoscrittori il diritto all'acquisto (call Cw), o alla vendita (put Cw), di una certa attività finanziaria o reale, entro una data di scadenza, o in una specifica data, in quantità (valore nominale o multiplo) e ad un prezzo prefissati. Si tratta di un titolo negoziabile, quotato…
 

YIELD TO MATURITY

YIELD TO MATURITY - TASSO INTERNO DI RENDIMENTO Il significato di "tasso interno di rendimento" indica il tasso di sconto in corrispondenza del quale il valore attuale dei flussi di cassa di una attività è uguale al prezzo dell'attività stessa praticato sul mercato. Rispetto al tasso cedolare, risulta essere una misura più corretta e precisa…
 

GENTLEMEN'S AGREEMENT

Gentlemen's agreementUn gentlemen's agreement (dall'inglese, con il significato letterale di "accordo fra gentiluomini") è un accordo informale tra due parti, che può essere scritto o orale. La sua caratteristica essenziale è che si basa per la sua realizzazione sull'onore e sul rispetto della parola data, e non può essere difeso giudizialmente, a differenza ad esempio…
 

HOLDING

Settembre, ricominciano le scuole ed anche il nostro corso di economia domestica riparte.La parola di oggi è :HOLDINGAnche se vagamente ricorda un vecchio successo dei Simply Red il suo significato è questo:Termine inglese che indica la società capogruppo o impresa madre, la quale coordina le società costituenti un gruppo aziendale; società finanziaria che possiede partecipazioni…
 

INSIDER TRADING

Oggi tutti i giornali, in merito alla vicenda FAZIO/FIORANI BANCA ANTONVENETA/BANCA POPOLARE ITALIANA continuano a fare riferimento all'INSIDER TRADINGCosa sarà mai ? Il nuovo film di Tom Cruise ? Un' arma pericolosissima nelle mani di Bin Laden ?Invece no, ecco svelato il mistero:Negoziazione (compravendita) di titoli (valori mobiliari) di una determinata società da parte di…
 

RETURN ON EQUITY

Oggi parliamo di :R.O.E. ovvero l'acronimo di RETURN ON EQUITYche in italiano significaIl rendimento del capitale proprio investito in un'attività produttiva. Il ROE è tanto più alto quanto maggiore è il ROI ( il ROI lo studiamo la prossima volta), quanto minore è il tasso dei finanziamenti e quanto maggiore è il ricorso al credito…
 

LEVERAGE BUY OUT

A gentile richiesta un giovane amico di Savona mi chiede la spiegazione del seguente termine:LEVERAGE BUY OUTGià sentito, direte voi, ed ecco la spiegazione scientifica:"Operazione mediante la quale un gruppo di manager di un'azienda in crisi, tramite il finanziamento di un'azienda di credito o di società finanziaria, rileva il pacchetto di maggioranza della stessa società…
 

STAKEHOLDERS

Nell'intento di aiutare gli amici della rete a non perdere molto denaro in borsa e/o prodotti finanziari, perchè se sapessi come guadagnare con certezza non sarei qui a scrivere il blog, vorrei chiarire alcuni termini tecnici che noi addetti ai lavori utilizziamo per confondere le menti semplici di chi ci da il pane quotidiano...Lesson 1…