La Terra Avventurosa - Viaggio attraverso un Mito

Il Castello delle Anime

Ma la realtà del Graal è per fortuna ben altra cosa, ed è per questo che sfugge - e sfuggirà sempre - a qualunque riduzione romanzesca pop e persino alle discussioni pseudo-archeologiche su "dove" esso si trovi. A prevenire tutto, del resto, basterebbero le stesse parole di Chrétien de Troyes, il primo cantore del Graal,…
 

La Leggenda del Graal

La leggenda del Graal si sviluppa storicamente in Occidente in seguito alle crociate: a partire dal 1095, molti Cavalieri cristiani si erano recati in Terra Santa, ed erano entrati per forza di cose in contatto con le tradizioni mistiche ed esoteriche del luogo e sicuramente qualcuna di esse parlava del Graal, un sacro oggetto dagli…
 

Vita Merlini 

“Preferisco le grandi querce frondoseLe alte cime e le lande verdeggianti che si stendono ai loro piediQuesto mi piaceLa foresta di Kelyddon ricca di nociSarà la dimora che prediligerò sopra ogni altra.L'avaro brama una ricompensaL'avaro non pensa che a possedereQuello che hanno non basta loroA me bastano le ghiande dell'amena KeliddonLe chiare sorgentiChe fluiscono attraverso…
 

Il Cantore

«Al di là del portone che cosa sento,che cosa risuona sul ponte?Lascia che al nostro orecchionella sala risuoni la canzone!»Fu il re a parlare, il paggio corse,tornò il ragazzo, e il re ad alta voce:«Fatemi entrare il vecchio!»«Nobili signori, il mio saluto vi sia dato,il mio saluto, belle dame, a voi!Che ricco cielo, astro vicino…
 

Leggenda

“Quando, da povero e semplice ignoto,nostro Signore andava per il mondo,e a lui tanti discepoli accorrevanoche solo di rado capivano il suo verbo,più di ogni altra cosa lui amavaintrattenersi in mezzo alla strada,perché, sotto lo sguardo del cielo,si è più liberi, si discute meglio. Qui enunciava le più alte dottrinea loro dalla sua bocca divina;in…
 

Il Re di Thule

“Un re in Thule c'erafedele fino alla tomba,morendo la sua bellagli diede un'aurea coppa.Nulla gli era più caro,nei banchetti ci beveva ogni volta,spuntava nei suoi occhi il pianto,se beveva da questa coppa.Enumerò, la morte era prossima,le città e i domini che aveva,lasciò agli eredi ogni cosa,ma la coppa insieme non c'era.Sedeva, in mezzo a tanticavalieri,…
 

La Domanda

“La Terra Desolata, il regno del Graal retto dal Re Ferito e nel quale, in attesa di chi con la sua domanda scioglierà i misteri del Graal, tutto è secco e inaridito ..”(F. Cardini, Il Santo Graal)
 

La Grande Ricerca 

“Quando una tradizione comincia a pietrificarsi disperdendo la forza originaria della verità in un intrico di dogmi, è tempo che sorga una tradizione esoterica grazie alla quale le grandi verità possano non perire ed essere vivificate e trasmesse alle generazioni a venire .. [..] la Ricerca del Graal è il simbolo della ricerca interiore della…