Creato da Ghala_driel il 14/10/2008

Nelle Terre di Mezzo

I territori di confine, un approccio umanistico esistenziale all'esoterismo e le pratiche divinatorie

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

Il significato dei cicli in Astrologia di G. Mirti

Foto di Ghala_driel

La parola'cicli' si presta a molteplici interpretazioni.
Astrologicamente per ciclo si intende il periodo di tempo che due pianeti impiegano tra una congiunzione e la successiva. Il ciclo più conosciuto è quello mensile del movimento lunare: Sole e Luna si congiungono nel giorno del novilunio, poi la Luna che è più veloce precede il Sole, a 90°con il Primo Quarto, a 180°con la Luna Piena (Sole e Luna opposti), nuovamente a 90° con l'Ultimo Quarto. Il ciclo solilunare si conc

lude quando si ha il successivo novilunio. Lo stesso accade per tutti gli altri corpi celesti, con cicli di durata variabilissima, che possono giungere al più lento di tutti, quello tra Nettuno e Plutone, che dura la bellezza di 494 anni! Lo studio di questi cicli è molto interessante ma complesso.
Un altro ciclo 'apparente' si ha ogni giorno, quando all'alba Sole e Ascendente si congiungono, a mezzogiorno il Sole è al Medium Coeli, al tramonto è al Discendente, e a mezzanotte è al Fondo Cielo. Il ciclo ricomincia il mattino dopo con la congiunzione.
Esistono altri cicli, più empirici, ma spesso sorprendentemente significativi. I 7 pianeti della tradizione governano le età della vita: la Luna la prima infanzia, Mercurio l'età della scuola, Venere l'adolescenza, il Sole la maturazione fisica, Marte le iniziative individuali (il militare di antica memoria), Giove l'età del successo, Saturno la vecchiaia. Gli anni che precedono la fine della vita sarebbero di nuovo governati dalla Luna, basta paragonare la giornata di lattanti e di chi ha cento anni, per coglierne le affinità.
Un altro ciclo interessante ripartisce la vita utilizzando il numero 12, in analogia alle Case. Se una persona ha 43 anni compiuti avrà già percorso 3 cicli, e vive ora l'ottava frazione del suo IV ciclo, in analogia con l'Ottava Casa. Nel corso dell'anno potrà occuparsi di eredità, pensioni, assicurazioni. L'anno successivo sarà analogo alla nona casa, e via discorrendo. La Rivoluzione Solare, Lunare, di Venere, Mercurio e Marte costituiscono un'applicazione dei cicli,che si basa sul ritorno del pianeta nella stessa posizione che aveva alla nascita.

 

 
 
 

Guarire noi stessi

Post n°53 pubblicato il 19 Novembre 2012 da Ghala_driel
 
Foto di Ghala_driel

 

Secondo la psicologia junghiana l’espansione della nostra consapevolezza e perciò la conoscenza di noi stessi avviene attraverso il linguaggio simbolico degli archetipi e dei sogni.
Il nostro Tema Natale, posto in questa ottica, diviene la “mappa della nostra Anima” dove i Pianeti sono condensazioni simboliche e perciò archetipe. La comprensione del nostro inconscio può avvenire attraverso la lettura del nostro tema natale inteso come trama simbolica dei nostri modelli e

motivi e comportamentali.
La crescita spirituale e l’autorealizzazione può solo avvenire cogliendo le possibilità espressive inesplorate contenute nel nostro inconscio.
“Dolore è il rompersi del guscio che racchiude la vostra intelligenza. Così come il nocciolo del frutto deve rompersi perché il suo cuore possa esporsi nel sole, così dovete voi apprendere il dolore”(Il profeta, Gibran)
Lo scopo della nostra vita si realizza quando “guariamo noi stessi”consapevoli di come la vita sia una misteriosa alchimia tra libero arbitrio e destino.


http://www.facebook.com/pages/GaladrieldiBeleriand/385801018161208?ref=hl

 
 
 

Post N° 51

Post n°51 pubblicato il 29 Ottobre 2012 da Ghala_driel
Foto di Ghala_driel

 
 
 

Il Sole nel segno dello Scorpione

Post n°50 pubblicato il 29 Ottobre 2012 da Ghala_driel
 

Gaia Astrologia·٠•●♥ Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ Il Sole ha iniziato già da alcuni giorno ad incedere nello Scorpione, VIII segno dello zodiaco.

Il suo signore è Plutone ma questo nei tempi recenti perchè l' astrologia tradizionale vi riconosceva invece in questo segno il domicilio di Marte.
La scoperta di Plutone è infatti del 1930, il suo simbolo astronomico è la versione stilizzata delle iniziali di Percival Lowell che per primo ne sostenne l'esistenza.
La notevole profondità emotiva di questo segno può raggiungere i toni più profondi ed oscuri opppure manifestarsi attraverso un'istrionicità teatrale. La comprensione di questo segno non può prescindere dalla dialettica tra vita e morte... notevoli valori aveva in questa casa ed in questo segno il papà della psiconalisi:S. Freud.
Questo segno e perciò l'VIII casa è associata agli schemi emotivi profondi e questi si possono ancor più comprendere considerando Plutone nel tema natale in riferimento alla casa che occupa così come in ogni tema natale l'VIII Casa rapresenta insieme quella troviamo associata a questo segno la nostra spinta motivazionale ed emozionale a rinnovarci.

Lo Scoprione è perciò segno di polarità ossia di spinta verso il superamento dei tabù limitanti

Vari miti si associano a questo mito, tra questi quello di Erminione che conquista il dono del canto poetico scendendo nell'Ave per ricongiungersi ad Euridice.
Anche in molte simbolige lontanee dall'area del Mediterraneo e da quella culla della civiltà che è stata la Grecia, abbiamo il simbolo dello Scorpione come simbolo della violenza e delle penitenza come nella cultura Maya.
L'eros scorpionico è prepotente e dona inquietudine al soggetto che può manifestarsi attraverso un'estrema ambivalenza....

Di questo e di altro, insieme alle Astroprevisioni per il mese di Novembre su questa pagina e non solo.


"Sarebbe estremamente riduttivo considerare l'eros eil Pathos come mere incarnazioni della sessualità e del dolore. Si tratta, piuttosto, di due aspetti fondamentali dell'esitenza, e ogni studioso dell'anima umana sa molto bene come non sia possibile prescindere dalla loro conoscenza. Amore e Sofferenza-questo è il loro autentico significato-sono temini inscindibili-perchè il sentimento amoroso è in realtà qualcosa di primitivo, indomabile, selvaggio" A: Carotenuto "Il gioco delle Passioni"

Serendipity, Galadriel

 

 

 
 
 
« Precedenti
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

piccolatettyottyotty73geoferraamici.paolaantonio.anastasio82martinazulianidaniela.sansalvarioessedesisciby69vigele_83elisabettafinazzergiovannaastrologarohan3myadgl4salentina2011
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963