Blog
Un blog creato da Andrea_TerremotoCile il 25/03/2010

Terremoto Cile

Attività di aiuto e solidarietà post terremoto Cile

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Viaggio Copihue 28-31 ottobreRENDICONTO SPESE AL 09 D... »

COPIHUE 5-9 DICEMBRE 2010

Post n°13 pubblicato il 10 Dicembre 2010 da Andrea_TerremotoCile

Cari amici,

eccomi qui a raccontarvi l'ultimo viaggio (in ordine di tempo) a Copihue.

Dato lo sfasamento di stagioni con l'Europa, qui la scuola finisce tra 10 giorni (come a giugno da noi), pertanto anche noi eravamo chiamati a chiudere il nostro ciclo di corsi culminante nel murale da dipingere.

Dovevamo pertanto partire tutti assieme (io, Alejandra, Mauricio e Solange), ed Alejandra pensava di portare anche Pablito, suo figlio, per non lasciarlo solo a Santiago visto che il papà è in Brasile per lavoro. Di fatto, io avevo già comprato il box da tetto per la povera Pandita, visto che con 5 passeggeri lo spazio per i bagagli risulta decisamente insufficiente. Però Mauricio, cui questo 2010 non ha regalato molta salute (ricordo che durante il suo primo viaggio ebbe un attacco di appendicite e dovetti riportarlo di corsa a Santiago - poi ha sofferto una lussazione ad un polso e appena rimessosi un'altra a una caviglia...), si è preso un adenovirus ad un occhio, prontamente trasmesso anche all'altro, per cui è dovuto rimanere chiuso in casa curandosi (ha rischiato di perdere la vista a un occhio) e al riparo dalla luce. Dunque cambio di programma in corsa: Alejandra, previo incontro con Mauricio per aggiornamento e indicazioni del suo programma con i bimbi più piccoli, si è fatta carico anche dei suoi corsi decidendo di lasciare a casa il suo Pablito del quale non avrebbe avuto tempo di occuparsi.

Pertanto, sono rimasti a casa Mauricio, Pablito e... il box tetto della Panda!

Partiamo con Solange da Los Vilos domenica mattina alle 10, spesa a Santiago per i nostri amici di Copihue ed alle 15 passiamo a prendere Alejandra: viaggio tranquillo e veloce con arrivo in orario decente.

Lunedì cominciamo presto: alle 8 siamo già alla scuola per coordinarci con direttore e prof e iniziare immediatamente, Ale con i suoi corsi e Solange con il murale.

Alejandra tratta (con differenti metodologie a seconda dell'età dei bimbi) il tema dell'autoritratto - come si vedono e/o si descrivono loro stessi. Solange lavora con una classe alla volta: il tema è "il tuo sogno per Copihue", cioè cosa/come i bimbi vorrebbero vedere il loro paesino nel futuro. Lei traccia una linea continua lungo tutto il muro, intervallata da "nuvole" in cui i piccoli dipingeranno i loro "sogni", oltre ad uno sfondo attorno. Alla fine i più pensano a una città, qualcuno ad un giardino zoologico, altri ad uno stadio, un gruppo ad una scuola più grande e bella, altri ancora ad uno spazio verde con giochi.

Per me, è una grande esperienza piena di emozioni vedere lo svolgersi dell'attività: la partecipazione è altissima (solo qualche bimbo tra i più grandicelli "snobba" il murale, sedendosi con aria di "superiorità a guardare da lontano - ma la Solange (in apparenza molto fragile e per di più afflitta da un fastidioso mal di gola) li "affronta" e li manda a lavare i pennelli sporcati dagli altri!) e la gioia evidente. I più "sorprendenti" sono quelli di prima elementare: non si fanno "problemi" e dipingono quello che vogliono, senza timore di sbagliare o preoccupazione per il risultato. Gioia e libertà di espressione allo stato puro!

Man mano che cresce l'età, appare la preoccupazione del "giudizio" che altri possono dare della propria opera e mille altre cose, che ancora non "legano" la mente dei più piccini. Il grande Alexander Neill ("I ragazzi felici di Summerhill") diceva che in ogni bimbo c'è un dio, e che quando gli adulti cominciano a manipolarlo quasi sempre il dio si trasforma in un demonio...

La giornata è molto impegnativa, senza pause: Alejandra passa da una classe all'altra, Solange da un pezzo di parete all'altro con nuovi bimbi ogni 90 minuti, sotto un sole cocente. Io accompagno principalmente la nostra pittrice, aiutando in quel che posso, affacciandomi ogni tanto nelle classi dove opera Ale. Pausa pranzo, ed alle 15.30, sempre sotto un sole implacabile, riprendiamo fino alle 19.

La mattina dopo, a parte un cielo molto nuvoloso ben accolto, idem con patate - almeno per Solange. Alejandra termina i suoi corsi e l'accompagno alle 12 a prendere un bus per Santiago: alle 18 c'è un evento di fine anno nella scuola di Pablito e davvero non può e non vuole mancare! Con Solange finiamo di nuovo alle 19, ed alle 20 io mi riunisco con gli amici "storici" di Copihue per presentare loro una mia idea "visionaria" rispetto a possibili sviluppi futuri di Copihue. Per scaramanzia non anticipo nulla, ma gli amici ricevono con entusiasmo la mia visione: ci riuniremo di nuovo domani (sarà alle 22) per fissarci le prime mete e distribuire i compiti iniziali.

Mercoledì 8 è festa anche qui in Cile: lo stesso, alle 10 siamo alla scuola (ci apre un bidello con l'autorizzazione del direttore, ovviamente) con Solange, il figlio di Karina (Felipe) e un pompiere: con nostra piacevolissima sorpresa, si presenta anche un ragazzo di terza media per completare il murale della sua classe! L'obiettivo è rifinire l'aspetto generale del murale e alcuni dettagli, naturalmente senza intervenire nei disegni dei bimbi. Appare anche qualche genitore, il prete - tutti apprezzano l'opera ed il colore ed allegria che da alla scuola.

Alle 13 finiamo, Solange è stravolta dalla fatica e dal suo mal di gola con allergia, e ci regaliamo una mezza giornata di festa tra amici con una bella grigliata (che offro io - cioè noi tutti!) ed anche un bagno in piscina.

In serata la riunione già ricordata, e giovedì mattina alle 8.30 siamo in auto con Solange e due persone di Copihue che devono andare a Santiago per motivi di salute. Poco dopo le 17 arriviamo a Los Vilos, stravolti (molto lavoro e pochissime ore di sonno) ma soddisfatti e felici.

Adesso ci toccherà molto altro lavoro: a parte il murale, vogliamo lasciare a bimbi e professori qualcosa di tangibile riguardo all'attività svolta. Raccoglieremo tutto il materiale dei corsi, faremo una selezione, Maurico & Alejandra editeranno i testi ed infine li stamperemo in un libro che consegneremo all'inizio del prossimo anno scolastico (marzo). Io ho già comprato anche carta fotografica e cartucce per la mia stampante in modo da imprimere (e poi incorniciare) le foto più significative di corsi e murale. A seconda dei preventivi e delle risorse rimanenti, decideremo se stampare poche copie in maniera artigianale o molte di più in maniera professionale (mio obiettivo): sarebbe bello poter consegnare un libro ad ogni bimbo, oltre ovviamente a copie per direttore e prof, noi e... qualcuna anche per voi! Non dimentichiamo che senza il vostro contributo difficilmente tutto ciò avrebbe visto la luce.

Ci sentiamo alla prossima e, se non ci saranno novità prima, approfitto per augurare a tutti un Felice Natale ed un Grande 2011 pieno di Salute e di Amore.

Andrea

PS: tra le foto, nella cartella RENDICONTO, come sempre le ricevute delle spese sostenute

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

STEFANIA_DI_LULLOAndrea_TerremotoCilesarchiaponicamentenitida_mentetiefblaufernandez1983shhinpuntadipiediancorainpiedi0giaspo64coniglioselvaticokiss_and_knifemarbia52marianna.sinacorimessaggeria.normaleliomax1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DONAZIONI

Per donare:

Il sistema più rapido ed economico, un bonifico in ITALIA a favore di

Andrea Martinetti

INTESA SAN PAOLO

IBAN IT82 H030 6939 1001 0000 0003 725

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963