Blog
Un blog creato da Andrea_TerremotoCile il 25/03/2010

Terremoto Cile

Attività di aiuto e solidarietà post terremoto Cile

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

VIAGGIO A COPIHUE 1-3 OTTOBRE 2010

Post n°11 pubblicato il 05 Ottobre 2010 da Andrea_TerremotoCile
 
Tag: Copihue
Foto di Andrea_TerremotoCile

Cari amici,

sono appena tornato dall'ultima spedizione in ordine cronologico nella "nostra" Copihue. La precedente aveva visto l'inizio dei corsi per i bimbi, ma solo a metà data l'appendicite del buon Prof Mauricio che aveva stravolto tutti i piani. Stavolta è "agitata" la vigilia, visto che la Pandita è in officina Fiat per la coppa dell'olio e pompa danneggiate da un forte colpo preso nel sottoscocca. Solo all'ultimo momento ottengo che l'assicurazione accetti la mia denuncia e mi fornisca anche un'auto sostitutiva: una Chevrolet Aveo a benzina con la quale, giovedì 30 nel pomeriggio, partiamo con Mauricio e Alejandra alla volta di Copihue.

Stavolta portiamo con noi, assieme a materiale scolastico per i corsi, cibo e vino per sdebitarci con gli amici bomberos per l'ospitalità che oramai è fissa nelle loro case - vitto compreso, sempre abbondante!

Venerdì 1 ottobre cominciano i corsi: a fine giornata (17.00) ogni professore ne avrà tenuti 3 di 90 minuti l'uno nelle differenti classi. Sono corsi di scrittura creativa, volti a stimolare la fantasia dei ragazzi (dalla prima elementare alla terza media) e spingerli a scrivere, approfittandone anche per migliorare l'ortografia piuttosto "debole" e magari scoprire tra le linee qualche serio problema familiare - che purtroppo non manca (il direttore, lo splendido don Hector Valenzuela, ci informa di vari casi di violenza domestica e abuso sessuale). Appare, ahimè, sempre più chiaro che operiamo in una comunità (circa 3mila persone) nella quale esistono seri problemi di alcol e droga.

I corsi, che stavolta posso seguire interamente saltando da una classe all'altra, sono molto validi: Alejandra e Mauricio sono davvero due professionisti del settore, il che rende ancora più encomiabile il fatto che accettino con entusiasmo di sobbarcarsi viaggi e lavoro extra a puro titolo di volontariato. Per loro, la solidarietà è uno stile di vita, e vi garantisco che non ci troviamo di fronte a persone facoltose con tanto tempo da perdere... anzi! Per me, una grande lezione di Vita: grazie Ale, grazie Mauricio.

Nelle foto sul blog (http://blog.libero.it/TerremotoCile) varie immagini dei corsi nelle varie classi: Mauricio, utilizzando del semplice cellofan, simula (e fa simulare ai bimbi) la pioggia. Ad occhi chiusi, chiede ai ragazzi di ricordare episodi piacevoli legati a giornate di pioggia: un successo completo, i bimbi - specialmente i più piccini - sono letteralmente rapiti! Poi i ricordi vengono scritti e/o dipinti, e chi vuole li legge ad alta voce: appena il primo vince la timidezza, è una valanga!

Alejandra, che lavora con i ragazzi più grandi, parte invece dai loro nomi: una lettera per ogni foglietto di carta, glieli fa scrivere e poi chiede loro di combinare le lettere in maniera diversa per tirarne fuori altri parole, per proiettare la magia che ognuno porta nel proprio nome. Anche qui, una volta che i ragazzi comprendono bene il meccanismo, è un successone!

Alejandra, che ha già tenuto un corso nella scuola, ha anche corretto i lavori svolti in quella occasione, e non manca ovviamente di commentarli individualmente con gli alunni. Ne ho letti molti anche io, e mi piace sottolineare che tra tanti problemi, emergono anche delle sensibilità e delle qualità in questi bimbi davvero notevoli.

Tra una classe ed un'altra, parlo con don Hector, il direttore. Gli dico che ci piacerebbe terminare i corsi - ai quali dalla prossima lezione interverrà anche un'altra insegnante, una giovane e talentuosa pittrice oltre che pedagoga - dipingendo un murale: è entusiasta e ci pone a disposizione tutto un muro interno di recinzione della scuola! L'idea è di lasciare qualcosa di tangibile ai bimbi (a parte foto varie e stampe di lavori) affinché vedano i risultati concreti del loro impegno. Ma non solo: il mio scopo è anche quello di riunire la comunità, pertanto chiedo al direttore di poter utilizzare il cortile per una grande grigliata il giorno in cui dipingeremo il murale e invitare tutti i genitori: accoglie felice la proposta.

Non è tutto: sto conversando con autorità varie qui a Los Vilos (paesino sull'oceano a nord di Santiago, circa 600km da Copihue, dove vivo) affinchè mi aiutino per la logistica (vitto e alloggio) oltre che, possibilmente, per le spese di viaggio. Sì, vorrei far fare 2-3 giorni di vacanza a tutti i circa 100 bimbi della scuola di Copihue, accompagnati ovviamente dai loro professori e qualche genitore. Molti di loro non hanno mai visto il mare. Ne parlo con don Hector, il quale ne è entusiasta. E dalle sue parole capisco che anche per loro (lui ed i professori) sarebbe un gran regalo: sono 8 anni che lui non esce dai confini della sua provincia, e l'ultima volta è stato per un viaggio di lavoro a Santiago...

Finiti i corsi, Ale & Mauricio tornano subito a Santiago col bus. La sera io organizzo il cinema per i bimbi, e dopo un inizio con poca partecipazione alla fine conterò oltre 30 presenze! Proietto "L'Arca di Noè" - grazie Carletta!

Facciamo a tempo ad accendere le luci alla fine del film che suona la sirena dei pompieri: un incendio. Chiudo bene la sala dove lascio collegate le varie apparecchiature (domani sera faremo il bis di cinema) e... mi ritrovo sul carro dei bomberos! Già, sono "bombero voluntario de la Segunda Compañia de Retiro" e dunque mi tocca! Sta bruciando lì vicino un magazzino di oli vegetali, andiamo col vecchissimo carro Nissan (del 1960...) niente freni o quasi (ma del resto non supera i 25km/h, la frizione è incollata...). Naturalmente, mi impediscono di gettarmi eroicamente tra le fiamme e mi relegano nelle retrovie a districare i tubi o a facilitare il loro spostamento. In circa 40 minuti la missione è felicemente compiuta: stasera posso proprio dire di essermi guadagnato la pagnotta!!

Il sabato è dedicato a conoscere le zone interne (verso la Cordigliera delle Ande) per vedere di immaginare qualche attività turistica. Andiamo con Felipe e Richard (capitano e direttore della compagnia) oltre a Felipe jr., figlio del senior, che conoscono le zone come le loro tasche. Mi avevano detto meraviglie dei posti, ed in effetti ci spostiamo, seppure solo superficialmente, per una Natura spettacolare ed incontaminata: sono posti dove si possono organizzare varie attività, dalla pesca al trekking, in un clima d'avventura (non necessariamente estrema). In uno dei vari bacini idrici, Felipe, con un passato recente di pescatore agonistico e vari titoli conquistati in Cile, in 30 seconda pesca una trota salmonata di un chilo - anche stasera si mangia!

Ma subito dopo cena lo chiamano i suoi capi per tornare sul luogo dell'incendio assieme a degli ispettori: c'è di mezzo un'assicurazione e dunque la necessità di cercare di appurare le cause delle fiamme. Siccome sono l'unico che ha una macchina fotografica "discreta", mi tocca anche stasera! Ovviamente andare sul luogo di un incendio a caccia di indizi col buio è una evidente stronzata, ma oggi è sabato ed i capi hanno sicuramente privilegiato una bella mangiata con amici! Le cause dell'incendio restano dubbie, l'unico risultato certo è quello di inzaccherarci fino al polpaccio nella fanghiglia oleosa...

Torno e di corsa apro il cinema: siamo in forte ritardo sull'orario previsto di proiezione, ma comunque si riuniscono una quindicina di bimbi: sono soddisfatto.

Così come sono molto soddisfatto per l'esito di questo viaggio: lungo, stancante, poche ore di sonno, ma il solo incontrare per le stradine sterrate del paesino un bimbo che mi saluta sorridendo "Hola tio Andrea" ripaga ampiamente di tutto.

Il prossimo viaggio è previsto con i prof a fine ottobre.

 
 
 

AGGIORNAMENTI DEL BLOG E APPELLO

Post n°7 pubblicato il 13 Aprile 2010 da Andrea_TerremotoCile

Cari Amici,

vi segnalo l'inserimento nel blog del diario del terzo viaggio (9 aprile - Copihue e Retiro) e relative foto (2 album), oltre all'aggiornamento delle cifre di donazioni e  spese e inserimento delle relative ricevute nell'album di foto "RENDICONTO".

Avrei inoltre piacere di poter ringraziare direttamente via mail un paio di donatori a me sconosciuti: ANNA C. & MASSIMO B. Se leggete questo post, per favore scrivetemi!

Grazie a tutti

Andrea

 

 
 
 

Piano piano...

Post n°4 pubblicato il 29 Marzo 2010 da Andrea_TerremotoCile

Grazie Roberto.

Attraverso i suoi contatti, questo mio caro amico è riuscito a farci avere un poco più di visibilità: il mio diario è stato pubblicato sulla rivista a diffusione locale "Acqua & Sapone" (5 pagine con tante foto) oltre ad apparire nella home page della stessa (http://www.ioacquaesapone.it/)

Non so quanto ci resterà, perció fate presto se volete dare un'occhiata! E grazie agli amici di Acqua & Sapone.

Inoltre continuano ad arrivare granelli di sabbia sotto forma di donazioni (oggi altri 2) mentre molti altri vengono preannunciati, persino da fuori Italia.

Quando con Bea siamo saliti assieme in auto per il primo viaggio, non sapevamo minimamente cosa sarebbe successo. E non lo sapevo nemmeno prima del secondo. In quel momento l'importante era agire, seguire l'istinto.

Forse tutto sarebbe finito lì, due interventi personali e nulla più. La coscienza tacitata, la quotidianità di noi fortunati che abbiamo ancora una casa ci avrebbe riassorbito.

Poi una luce: la necessità personale di scrivere il diario, per me e per la mia famiglia, quindi la voglia di condividirlo con qualche amico... E siete arrivati voi, tanti, più di quanto pensassi, generosamente, e granello a granello mi spingete in avanti.

Non so dove arriveremo, tutti assieme. Ma vi assicuro che non ho la minima intenzione di smettere di camminare. Anzi, comincio ad avere la sensazione che sarà un viaggio molto lungo e che, se avrete la voglia e la pazienza di accompagnarmi, condivideremo.

Andrea

 
 
 

Grazie

Post n°3 pubblicato il 28 Marzo 2010 da Andrea_TerremotoCile

Cari Amici,

Assieme alle donazioni continuo a ricevere bellissime mail di appoggio, attraverso le quali sento una straordinaria solidarietà - merce oggigiorno assai rara e della quale al contrario vi è sempre una maggiore necessità.

Il non sentirsi soli aiuta tantissimo,  fornisce l'energia e rafforza la determinazione di andare avanti, specialmente quando la strada diventa più dura.

Voglio qui ringraziare altre due persone, cilene, che probabilmente non leggeranno mai queste righe.

Paula, madre di 4 bimbi, la più piccola di 1 anno e mezzo. Non sta attraversando un buon momento né economico né personale Paula, però quando ha saputo che sarei andato a Concepciòn a portare aiuto ai bimbi del CTD, mi ha preparato un enorme scatolone pieno di vestitini, scarpe, biancheria, tutine. "Li tenevo da parte per farli usare alla Cata (la sua piccolina), ma lei ne avrà bisogno tra mesi o anni, mentre laggiù servono ADESSO".

Isabel, la domenica prima della partenza per Concepciòn stavamo festeggiando il suo compleanno. Mi ha sentito parlare con altri del viaggio al CTD, e lunedì mi ha chiamato per dirmi che aveva 3 borsoni pieni zeppi di abbigliamento per bimbi che aveva raccolto in poche ore tra le sue amiche - e me li ha pure portati a casa. Anche lei sta passando un momento difficile, lavoro, figli, delusioni...  eppure in silenzio, senza proclami, ha dimostrato concretamente la sua solidarietà.

I chilometri sulla piccola Panda stracarica passano più veloci quando sai che non sei solo...

Grazie

Andrea

 
 
 
« Precedenti
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

STEFANIA_DI_LULLOAndrea_TerremotoCilesarchiaponicamentenitida_mentetiefblaufernandez1983shhinpuntadipiediancorainpiedi0giaspo64coniglioselvaticokiss_and_knifemarbia52marianna.sinacorimessaggeria.normaleliomax1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DONAZIONI

Per donare:

Il sistema più rapido ed economico, un bonifico in ITALIA a favore di

Andrea Martinetti

INTESA SAN PAOLO

IBAN IT82 H030 6939 1001 0000 0003 725

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963